non è ancora primavera

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

ciclopix

Nuovo Utente
Registrato
19/5/06
Messaggi
104
Punti reazioni
4
credo che passra' un po' di tempo prima che il mercato si riassesti all'insu'
movimenti furbi per scaricare
 
ciclopix ha scritto:
credo che passra' un po' di tempo prima che il mercato si riassesti all'insu'
movimenti furbi per scaricare


nessuna contraddizione??
allora il sentiment è negativo?
 
ciclopix ha scritto:
nessuna contraddizione??
allora il sentiment è negativo?


Milano: 29/05/2006 - 13:13
UN "PILASTRO" NON BASTA A RIPARTIRE
Una lunga fase di consolidamento. Questa la situazione che dovrebbe prospettarsi sui mercati per le prossime due settimane. Infatti, a detta degli operatori, dopo il primo rimbalzo pari al 33% del violento ritracciamento segnato dall' S&PMib nel corso del mese di Maggio, sarebbe nell'aria una nuova flessione con minori volumi che porterebbe l'indice in area 27.400 - 27.300 punti. Gli oscillatori sull'S&P 500 starebbero dando l'impressione di voler fluttuare sui livelli bassi con possibilità di "falzi" rimbalzi almeno per le prossime due settimane. Da sottolineare inoltre come si profili la possibilità di movimenti in controtendenza su titoli minori, che sono stati più penalizzati nell'ultima correzione.
 
ciclopix ha scritto:
Milano: 29/05/2006 - 13:13
UN "PILASTRO" NON BASTA A RIPARTIRE
Una lunga fase di consolidamento. Questa la situazione che dovrebbe prospettarsi sui mercati per le prossime due settimane. Infatti, a detta degli operatori, dopo il primo rimbalzo pari al 33% del violento ritracciamento segnato dall' S&PMib nel corso del mese di Maggio, sarebbe nell'aria una nuova flessione con minori volumi che porterebbe l'indice in area 27.400 - 27.300 punti. Gli oscillatori sull'S&P 500 starebbero dando l'impressione di voler fluttuare sui livelli bassi con possibilità di "falzi" rimbalzi almeno per le prossime due settimane. Da sottolineare inoltre come si profili la possibilità di movimenti in controtendenza su titoli minori, che sono stati più penalizzati nell'ultima correzione.


Scusa ma l'S&PMib a quota 27.400 significa un crollo del 25%!!!
Ma chi ha scritto una panzana del genere?

:censored:
 
ciclopix ha scritto:
Milano: 29/05/2006 - 13:13
a detta degli operatori

he he he he , mi ricorda quello delle <sale operative> :D
 
ciclopix ha scritto:
non è ancora primavera
qui ad arasce è già estate, con le paperelle con le ette :wall: :wall: :wall: :wall: al vento
 
zagalo ha scritto:
qui ad arasce è già estate, con le paperelle con le ette :wall: :wall: :wall: :wall: al vento

non è che sono specie geneticamente modificate?
 
salomè ha scritto:
non è che sono specie geneticamente modificate?
:D :D :D :D :D salomè, una rondine non fà primavera :clap:
 
ma uno stormo sì
 
salomè ha scritto:
ma uno stormo sì
:no: :no: :no: :no: neanche

son le t ette che fan ...................... primavera.

Xchè quando le paperelle senton la primavera, raga, il pericolo è invombente.....................
 
allora dovremo cambiare i libri di testo perchè finora erano le rondini che arrivavano dal'africa ad essere indicatrici dell'arrivo di una stagione che comunque non c'è più.
adesso il termometro/indicatore è un altro....le zizze ad Arasce....è così?
 
ciclopix ha scritto:
Milano: 29/05/2006 - 13:13
UN "PILASTRO" NON BASTA A RIPARTIRE
Una lunga fase di consolidamento. Questa la situazione che dovrebbe prospettarsi sui mercati per le prossime due settimane. Infatti, a detta degli operatori, dopo il primo rimbalzo pari al 33% del violento ritracciamento segnato dall' S&PMib nel corso del mese di Maggio, sarebbe nell'aria una nuova flessione con minori volumi che porterebbe l'indice in area 27.400 - 27.300 punti. Gli oscillatori sull'S&P 500 starebbero dando l'impressione di voler fluttuare sui livelli bassi con possibilità di "falzi" rimbalzi almeno per le prossime due settimane. Da sottolineare inoltre come si profili la possibilità di movimenti in controtendenza su titoli minori, che sono stati più penalizzati nell'ultima correzione.

che significa "falzi"????
 
Indietro