Via coi lupi
Nuovo Utente
- Registrato
- 29/11/08
- Messaggi
- 5.969
- Punti reazioni
- 131
già 2 ore che piove intensamente nell'ovest savonese
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Purtroppo sono pessimi gli aggiornamenti anche dal centro di calcolo di Reading. Situazione di grave allerta meteo per precipitazioni e i venti di tempesta. Purtroppo il blocco dell' alta pressione ad est sembra tenere e, complici i bacini marini ancora caldi si potrebbe scavarsi una profonda depressione sul mar ligure che dispenserà fenomeni di forte intensità un po' su tutta l'Italia, segnatamente su tutti i versanti occidentali. Occhio.
Allerta meteo per la capitale domani per fenomeni di grande intensità....
Da me pochissima pioggia caduta come al solito![]()
Si però qualcosa non mi convince e parlo per il centro sud. Le celle temporalesche presenti in mare aperto, nella loro evoluzione verso est nordest ad un certo punto sembrano subire una certa deviazione maggiormente con direttrice nord/nordest che est, motivo per cui infatti tardano ad arrivare sulla costa tirrenica o non ci arrivano proprio ma stanno investendo ancora più marcatamente la Liguria già alle prese con una situazione non facile e che se continuasse così diverrebbe pesante e pericolosa. Vediamo come evolve la situazione, per quanto concerne un forte interessamento del centro sud a livello precipitativo mi sovviene qualche perplessità. Mi raccomando, in questo caso sto esprimendo una impressione a titolo personale che non è suffragata da nulla se non da un po' di esperienza nel leggere il Satellite. Le carte dicono il contrario, l'allerta meteo è stata lanciata dalle autorità preposte anche per il centro e nello specifico per il Lazio, a questa vi esorto ad attenervi. In ogni caso vento che potrebbe essere ancora più forte di quello già intenso previsto. Tenersi il più possibile lontani da alberi, da cornicioni pericolanti ed in genere non transitare a pelo dei balconi, causa pericolo caduta di vasi non assicurati etc.
già 2 ore che piove intensamente nell'ovest savonese
Si però qualcosa non mi convince e parlo per il centro sud. Le celle temporalesche presenti in mare aperto, nella loro evoluzione verso est nordest ad un certo punto sembrano subire una certa deviazione maggiormente con direttrice nord/nordest che est, motivo per cui infatti tardano ad arrivare sulla costa tirrenica o non ci arrivano proprio ma stanno investendo ancora più marcatamente la Liguria già alle prese con una situazione non facile e che se continuasse così diverrebbe pesante e pericolosa. Vediamo come evolve la situazione, per quanto concerne un forte interessamento del centro sud a livello precipitativo mi sovviene qualche perplessità. Mi raccomando, in questo caso sto esprimendo una impressione a titolo personale che non è suffragata da nulla se non da un po' di esperienza nel leggere il Satellite. Le carte dicono il contrario, l'allerta meteo è stata lanciata dalle autorità preposte anche per il centro e nello specifico per il Lazio, a questa vi esorto ad attenervi. In ogni caso vento che potrebbe essere ancora più forte di quello già intenso previsto. Tenersi il più possibile lontani da alberi, da cornicioni pericolanti ed in genere non transitare a pelo dei balconi, causa pericolo caduta di vasi non assicurati etc.
non ha ancora smesso
Ciao, immagino che abiti in zona, com^è la situazione?
Ho visto impressionanti accumuli in molntagna, a Colere....
Alla fine un po di ⛈ pioggia è arrivata, ma non ai livelli di intensità previsti. Tira molto vento però.
La quasi diretta dal satellite meteosat..
Vi posto il link, mettetelo tra i preferiti, potrà risultarvi sempre utile "in tempo reale"
Meteo24 Europa Meteosat - Animazione Infrarosso Diretta