se gli F35 servono per le missioni di pace, qualcuno mi dovrebbe spiegare ciò che io, povero *****, non capisco.
in tutto il mondo i Nuvola (è solo un esempio) vengono additati come esempio di organizzazione non militare che riesce ad ottenere, sui territori in cui è andata ad operare ed opera, il massimo risultato con il minimo sforzo economico/organizzativo.
senza armi.
e così come tante, tantissime meravigliose organizzazioni.
se veramente vogliamo fare missioni di pace e di protezione, non servono strutture megatecnologico/militari, al di là di un minimo di protezione alle persone, è l'attività che si svolge che decreta il successo, non la forza bellica che riesci a mettere in campo.
se vai su un territorio con F35 a bombardare, speri poi che ti diano ascolto, che ti diano credito, che la popolazione comprenda, che cosa ti aspetti??
sarebbe meglio potenziare le attività di soccorso e sostegno e, con gli stessi soldi, otterresti risultati infinitamente migliori; otterresti anche dalle popolazioni lontane sotto il profilo culturale, sociale, religioso un riconoscimento che resterà radicato nelle società.
neof