Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
...q.no bara !!!Me lo auguro ma ne dubito fortemente. Dipende come girano le macchinette e soprattuto il petrolio. Mi aspetterei anche un bel dvd . Da capire come va in america perche le scorte inspiegabilmente continuano ad aumentare con l economia che tira.
Ce la fa e con decisione l'indice a rompere la T-Line ribassista dai massimi dopo tanto tempo e una serie di attacchi falliti.
Le quotazioni chiudono anche sopra la MM50 settimane ex resistenza ed ora primo supporto in area 4030, dando un segnale non indifferente.
Sia su frame giornaliero che settimanale appare evidente il segnale di forza dato la settimana scorsa e ora dobbiamo solo attendere la conferma in rottura di area 4.100, come indicato nell'analisi precedente.
Area 4.100, oltre ad essere resistenza di una certa valenza, è anche il limite del PSAR su grafico mensile (attualmente proprio a 4.100,96).
Il PSAR non è molto seguito dai più in AT, ma io ne ho sempre tenuto particolare considerazione per inizio di strategie operative di ampio respiro. Lo reputo insomma molto importante.
Un valore superiore la prossima settimana farebbe scattare la mia nuova strategia long su SP500 con obiettivi nell'ordine: area 4200 ( ultima MM la 100 su base settimanale e la 20 su base mensile rimaste sopra....e questo fa già pensare molto) e in superamento area 4.320 e poi 4.400.
L'idea di fondo rimane comunque che nel caso si vada a riattaccare, con il giusto tempo, i massimi di area 4.800.
Nel caso cercherò di accompagnare i movimenti con eventuali strategie secondarie correttive, così come fatto dai massimi di area 4.800 fino a quello che poi al momento sembra essere stato il bottom della correzione e cioè quel famoso 50% dai massimi ( area 3.500).
♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris - Vol.05 - Mag. 2022
Allora scrissi che bisognava smaltire gli eccessi e che mi aspettavo un ribasso fino ad un rintracciamento del 50%. Si sono fermati precisi con il minimo a 3491.
Gli eccessi sono stati smaltiti e il mercato sembra abbia fiutato una recessione soft che permetterà nel caso di tornare a pensare in maniera positiva sui mercati, con conseguente nuova gamba rialzista in fuoriuscita dal canale ribassista ben evidente sul grafico mensile.
In caso di mancato superamento di area 4.100, da monitorare subito il primo supporto in area 4030 e la possibile correzione che sarà da valutare in direzione dell'eventuale pullback della ribassista rotta, attualmente in area 3970/3950, con dito Buy fermo fino a nuovi segnali concreti.
Non resta che attendere gli eventi e farsi eventualmente trovare pronti, sperando di ripartire con un nuovo movimento ben delineato e convincente.
Buona domenica
Sal
Ce la fa e con decisione l'indice a rompere la T-Line ribassista dai massimi dopo tanto tempo e una serie di attacchi falliti.
Le quotazioni chiudono anche sopra la MM50 settimane ex resistenza ed ora primo supporto in area 4030, dando un segnale non indifferente.
Sia su frame giornaliero che settimanale appare evidente il segnale di forza dato la settimana scorsa e ora dobbiamo solo attendere la conferma in rottura di area 4.100, come indicato nell'analisi precedente.
Area 4.100, oltre ad essere resistenza di una certa valenza, è anche il limite del PSAR su grafico mensile (attualmente proprio a 4.100,96).
Il PSAR non è molto seguito dai più in AT, ma io ne ho sempre tenuto particolare considerazione per inizio di strategie operative di ampio respiro. Lo reputo insomma molto importante.
Un valore superiore la prossima settimana farebbe scattare la mia nuova strategia long su SP500 con obiettivi nell'ordine: area 4200 ( ultima MM la 100 su base settimanale e la 20 su base mensile rimaste sopra....e questo fa già pensare molto) e in superamento area 4.320 e poi 4.400.
L'idea di fondo rimane comunque che nel caso si vada a riattaccare, con il giusto tempo, i massimi di area 4.800.
Nel caso cercherò di accompagnare i movimenti con eventuali strategie secondarie correttive, così come fatto dai massimi di area 4.800 fino a quello che poi al momento sembra essere stato il bottom della correzione e cioè quel famoso 50% dai massimi ( area 3.500).
♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris - Vol.05 - Mag. 2022
Allora scrissi che bisognava smaltire gli eccessi e che mi aspettavo un ribasso fino ad un rintracciamento del 50%. Si sono fermati precisi con il minimo a 3491.
Gli eccessi sono stati smaltiti e il mercato sembra abbia fiutato una recessione soft che permetterà nel caso di tornare a pensare in maniera positiva sui mercati, con conseguente nuova gamba rialzista in fuoriuscita dal canale ribassista ben evidente sul grafico mensile.
In caso di mancato superamento di area 4.100, da monitorare subito il primo supporto in area 4030 e la possibile correzione che sarà da valutare in direzione dell'eventuale pullback della ribassista rotta, attualmente in area 3970/3950, con dito Buy fermo fino a nuovi segnali concreti.
Non resta che attendere gli eventi e farsi eventualmente trovare pronti, sperando di ripartire con un nuovo movimento ben delineato e convincente.
Buona domenica
Sal
grazie, in effetti ti so molto attivo sul titolo e non ti ho citato perchè leggo costantemente i tuoi msg oculati sul thread specifico - dove abbiamo scoperto che il presunto Maurizio "sarebbe" Mauro........mi auguro rimanga gap di fuga...saluti Mil...buona domenica a tutti....
Ciao Mil grazie per info calendario...un affarone ormai è diventato esser capaci a non farsi fregare da questa biscagrazie, in effetti ti so molto attivo sul titolo e non ti ho citato perchè leggo costantemente i tuoi msg oculati sul thread specifico - dove abbiamo scoperto che il presunto Maurizio "sarebbe" Mauro....
In verità sono già presente sul titolo incrociando le dita (in quanto ex e per il torbido passato societario), ma è ovvio che qualora si presentasse l'opportunità della chiusura gap potrei raddoppiare la size, un pò alleggerita dopo il boom....sarebbe un AFFARONE
Colgo l'occasione per postare il calendario italico che si presenta molto interessante:https://www.borsaitaliana.it/azioni/documenti/calendariobilancidividendi/CDA_today.pdf
Eccoci al report settimanale.
L'indice ha completato ( IMHO) il movimento di inversione con il superamento dell'area di resistenza intorno ai 4.100, dai più indicata come area di una certa valenza.
A questo punto dobbiamo solo aspettare la conferma sopra 4.300 per sancirne la definizione e scongiurare quello che potrebbe risultare ( parlo a livello settimanale e mensile) nel tempo un falso segnale, anche se guardando il grafico mensile appare piuttosto improbabile una candela di riassorbimento all'interno del canale ribassista rotto.
Il trend al rialzo è evidenziato dal fatto che TUTTE le medie mobili sono sotto i livelli attuali ( la veloce 20 a 4.080, la 200 e la 50 in area 3.950 e la 100 in area 3.870) sul giornaliero, mentre sul settimanale resiste solo la 100 a 4.209 e sul mensile la 20 a 4.215, quindi vicinissime.
Altro segnale che confermerebbe la bontà della rottura al rialzo, sarebbe il fatto che attualmente avremmo anche superato quello che è il 50% del ritracciamento dai massimi da 4.818 a quello che per ora è il bottom di periodo a 3.491.
Facendo lo stesso ragionamento fatto sui massimi ( e cioè aspettative di correzioni fino al 50% Fibo, poi verificatesi) possiamo affermare che ora dovremmo o essere arrivati, oppure, come sembra al momento, all'inizio di quella che è evidente inversione.
L'eventuale livello successivo ( 61,80%) sarà guarda caso area 4.300 (4.310 per l'esattezza). Ecco perchè area 4.300 diventa particolarmente importante.
Non posso, alla luce di quanto scritto sopra, essere d'accordo con chi ritiene ancora in essere il movimento primario short, pur rispettandone le tesi.
Primo obiettivo veloce in area 4.180/4.220 già parzialmente raggiunto con i massimi in area 4.200 e movimento che ci porterà , con chiaramente le pause e i ritracciamenti del caso, in area 4.550/4.600, anche se in quel caso difficilmente non si coglierà l'occasione per attaccare i massimi.
Qualsiasi operazione al ribasso, per quanto mi riguarda, ormai sarà di natura correttiva e quindi come operatività secondaria rispetto alla primaria che segue il trend.
Buona domenica
Sal
Non sono paragonabilii due periodi. Allora nn si parlava di transizione energetica non c erano i colossi del tech attuali. E ad assorbire trilioni di dollari i n vapitalizzazione. comunque nel 2008 il petrolio stava sopra i 100. i margini di ts dipendono solo dal prezzo del barile. Piu alto e’ e piu alti sono i margini nella vendita dei tubi. Difficile replicare il 2022 ma credo che se nn ci e arrivata l anno scorso sara improbabile che ci riesca quest anno. Poi le incognite geopolitiche ci sono.Riporto l'attenzione su tenaris,con 2,4 mld di utile e una cassa positiva di circa 900 mln nn puo' valere meno di 17/17,6 ,nel 2008 con risultatin analoghi stava a circa 22 ,io a 15 sto tranquillo e conto di vedere i 17 entro febbraio
Buona giornata a tutti
Buongiorno, ti ringrazio!Ti faccio pubblicamente i complimenti per come le tue analisi sono guidate esclusivamente dai grafici e non dalle opinioni personali: sono i primi che guidano le seconde e non viceversa. Chapeau.![]()
Grazie Sal, per te e per gaiospino: è ipotizzabile per TIM le chiusura del gap? Il 14 esce il preconsuntivo di bilancio
sembra che a fronte dell'offerta, il governo sia in alto mare - non può rinunciare un'altra volta ma guarda sempre all'aspetto strategico
Vedi l'allegato 2877027
08:00 | EUR | Ordini alle fabbriche tedesche (Mensile) (Dic) | 3,2% | 2,0% | -4,4% | ||
11:00 | EUR | Vendite al dettaglio (Mensile) (Dic) | -2,5% | 0,8% | |||
19:00 | EUR | Discorso della Presidente della BCE Lagarde |
@Mil68 @affarone @gaiospinoIl 15 gennaio sottolineavo come Telecom fosse a contatto con un'area di resistenza ( 0,25) piuttosto importante e come l'impostazione sembrasse quella di un titolo proto a ripartire dopo essere stato tanto bistrattato.
Resistenze successive indicate in area 0,27/0,30 ( che con molta probabilità verrà testata oggi stesso) e 0,32/0,335 successivamente, parte alta di questo range corrispondente inoltre al 50% fibo dai massimi di novembre 2021 e i minimi di ottobre 2022.
Quest'ultima resistenza dovrebbe coincidere anche con la ribassista dai massimi del 2015 e novembre 2021 ( candela verde di una certa consistenza mai più superata) e quindi particolarmente importante.
PSAR mensile ancora lontano ( 0,366), ma come sottolineavo e come ribadivo giusto ieri: di strada al rialzo ce ne sarebbe eccome.
Attendiamo l'apertura
Sal
Buongiorno e grazie come sempre....c'è interesse....seguiamo il trend....mese importantissimo per non dire decisivo...un salutone@Mil68 @affarone @gaiospino
Dai movimenti in pre-apertura possibile nuovo test della parte alta dell'area di resistenza ( 0,30)
Tutta da seguire.
Buongiorno e grazie come sempre....c'è interesse....seguiamo il trend....mese importantissimo per non dire decisivo...un salutone
Tra le ultime Sembra venga convocato il CDA della Cassa depositi e prestiti il 23, ovvero il giorno prima di TIM@Mil68 @affarone @gaiospino
Dai movimenti in pre-apertura possibile nuovo test della parte alta dell'area di resistenza ( 0,30)
Tutta da seguire.
I mercati stanno stornando, adesso secondo l'analisi tecnica di Sal, dovrebbero essere tutte occasioni di acquisto, ma come si dovrebbe operare? Fare acquisti fono a 3950? E se in caso li rompesse al ribasso chiudere tutta la posizione?
Oppure aspettare se raggiunge i 3950 per vedere se rimane lì e riparte si compra oppure si vende se rompe al ribasso?