♥♠♣♦ Non TUTTO ma di TUTTO ... anche Tenaris - Vol.05 - Mag. 2022

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

discreto recupero per il mercati orientali ...con il NIKKEI a +2,50%
.
zzzzz Dany01.jpg

Future$ paninari positivi > DJ +0,85% // S&P +1,10% e NDX a +1,50%
Barile > a 107,90 // Dolore$ a 1,0395
 
BORSA: commento di preapertura


MILANO (MF-DJ)--Partenza vista sopra la parita' per le principali piazze europee.

Si chiude oggi una settimana che e' stata caratterizzata da ampi movimenti sui mercati, con la volatilita' protagonista.
A condizionare l'azionario sono i timori di un rallentamento della crescita, abbinati a un'inflazione che resta alta e dunque con il rischio di una eventuale stagflazione.

"Alla domanda se possiamo realizzare un atterraggio morbido o meno" dell'economia Usa, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha risposto che questo "potrebbe effettivamente dipendere da fattori su cui non abbiamo controllo".

Il numero uno della Fed ha ribadito che, se l'economia si comporta come da attese, la guidance fornita nell'ultimo incontro del Fomc su aumenti da 50 punti base al prossimo paio di incontri rimane valida.

Quanto al petrolio e al gas, in settimana i prezzi da un lato sono stati sotto pressione per via dei timori di stagflazione, dall'altro sono stati sostenuti dalle tensioni geopolitiche legate alla guerra in Ucraina.

A piazza Affari si segnala Webuild, che si e' aggiudicata un contratto da oltre 1 miliardo di euro, da eseguire in consorzio, per la realizzazione del Lotto 3 dell'Autostrada Sibiu-Pitesti in Romania.

Prosegue poi la stagione delle trimestrali.
Chiamate alla prova del mercato dopo la pubblicazione dei conti e del piano Unipol e UnipolSai

Future$ ... al momento un modesto incremento di 160 Punti.
.
zzzzzzz 12 MG  FTSEMIB-Giornaliero.png
.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,

indice molto debole e reazione in rimbalzo subito assorbita.

Eccessi di brevissimo che potrebbero scaturire appunto reazioni per rimbalzo in area 4000 prima e 4100/4130 poi ma trend chiaramente ribassista con supporto area 3915 ma obiettivo ora in area 3850 circa.

Non riesco ad allegare i grafici

Buona giornata

Buongiorno,

obiettivo del brevissimo centrato.

Immediata reazione e ora obiettivo del rimbalzo area 4000 prima e 4100/4130 poi.

Buona giornata

Sal
 

Allegati

  • SP500-Giornaliero.png
    SP500-Giornaliero.png
    58,1 KB · Visite: 754
  • SP500-Settimanale.png
    SP500-Settimanale.png
    56,6 KB · Visite: 749
a mio parere questa è una impulsiva e la possiamo trattare come la precedente da 140 cnt di dic.

>>> a 9,97 ci sta il 161% >> poi una resistenza da abbattere è quella posta a 10,48 ... che aprirebbe le porte per il 261 , livello di forte valenza e di alleggerimento ... sempre se

.
Vedi l'allegato 2828824

E' molto interessante Unicredit...

...facciamoci questo viaggio insieme almeno fino area 10,50.

Resistenza come da te indicato 9,90/10

Ciao Dany

Sal
 

Allegati

  • UCG-Giornaliero.png
    UCG-Giornaliero.png
    55,7 KB · Visite: 742
  • UCG-Settimanale.png
    UCG-Settimanale.png
    65,9 KB · Visite: 748
Unipolsai -5,5%.
Ma non stacca 0,19€ il 25 maggio?
E' il 7% lordo.
Sbaglio?
E Unipol? Sospesa al ribasso a 4,94 che stacca 0,3 . 6% lordo.
 
... BBuon pomeriggio alla Stalla

... l'indiciozzo sballa OK! superando di slancio il 61 >>> destinazione 100
.

zzzzzzz zzzz 13 UPP FTSEMIB-Giornaliero.png

... con un + 2,60% il Babbo Paninaro sembra in buona forma OK!
.
zzzzzzz 13 Mg Sp 500.png

...non passa inosservato anche il >> + 4% dell'Hidrogeno ;)
 
Eccoci all'aggiornamento settimanale.

Quanto scritto sopra viene confermato, soprattutto dopo aver assistito anche ad un pullback chirurgico sui 4300 in settimana.

Dai grafici( sia giornaliero, settimanale che mensile) si notano 2 livelli chiave nel brevissimo: area 4060/4000 al ribasso e area 4300 al rialzo.

Questo è il range da tenere strettamente sotto osservazione la prossima settimana.

Chi sta seguendo l'evolversi dell'analisi settimanale avrà notato che siamo partiti da 2 livelli chiave tempo fa: 4650/4600 al rialzo e 4200/4150 al ribasso. Da allora il mercato sta correggendo sempre con molta regolarità seguendo correttamente il trend ribassista di breve, sfruttando i rimbalzi per andare a effettuare i pullback necessari per avere continuità.

La rottura definitiva di area 4050/4000 sancirà, con molta probabilità, la resa anche di chi crede ancora che il mercato sia correttamente valutato e darà il via libera alla correzione decisa verso i target indicati nell'analisi mensile e in tempi non sospetti di area 3700 prima e 3500 poi. Da allora sarebbero 1000 punti in meno, al momento abbiamo fatto metà strada e ora appare più probabile a tutti.

Dall'altra parte sarà 4300 ora il livello da monitorare attentamente al rialzo. Il range è ben visibile, ripeto, su tutti e 3 i grafici.

Ciascuno imposti la propria operatività come meglio crede, l'importante come dico sempre è seguire il mercato senza avere la presunzione che debba avvenire il contrario.

Buon fine settimana

Sal

Eccoci all'analisi settimanale.

Dopo aver assistito durante la settimana alla rottura di area 4000 e al raggiungimento del primo obiettivo di una certa valenza ribassista indicato nell'analisi infrasettimanale ( 3.850), eccoci alla inevitabile reazione decisa dell'indice che ora ha un obiettivo veloce in area 4130.

Area 4130 diventa quindi il livello chiave della prossima settimana, e questo è facilmente visibile in tutti e tre i grafici ( giornaliero, settimanale e mensile)

La rottura di quest'area darebbe slancio per il target del livello successivo, area 4300.

Area 4300 sarà probabilmente considerata come area di pullback per un eventuale nuova ondata ribassista, che avrà come obiettivo finale ciò indicato da tempo e quindi area 3700/3500.

Ma qui andiamo di già troppo oltre e io , come dico sempre, pur avendo una strategia ben precisa da tempo, preferisco procedere per gradi e monitorare il tutto al momento.

Tutto ciò mi permette non solo di operare in 2 direzioni e quindi non solo sul trend primario, ma anche di guardare il tutto in modo più oggettivo possibile.

Ricordiamoci che siamo noi che dobbiamo seguire il mercato ( o almeno provarci), non avere la presunzione che sia lui a dover seguire noi.

Buona domenica

Sal
 

Allegati

  • SP500-Giornaliero.png
    SP500-Giornaliero.png
    61,7 KB · Visite: 528
  • SP500-Settimanale.png
    SP500-Settimanale.png
    58,3 KB · Visite: 529
  • SP500-Mensile.png
    SP500-Mensile.png
    52 KB · Visite: 526
BBuon giorno e BBuona settimana alla Stalla OK!

... e un grazzie a SAL per i suoi precisi e puntuali aggiornamenti :bow:

...........................

Mercati orientali contrastati con la Cina che continua a subire l'effetto Covid
... produzione industriale e investimenti in asset fissi di aprile in calo e peggiori delle attese .
... questo è da ritenersi il motivo per cui la Banca Cinese non aumenta i tassi.
.
zzzzz Dany01.jpg

Barile < a 107,25 $$ // Dolore$ a 104
 
Banche: Mosca dimezza l'utile (Mi.Fi.)


MILANO (MF-DJ)--L'utile aggregato delle cinque maggiori banche italiane si è dimezzato nel primo trimestre dell'anno scendendo a 1,57 miliardi di euro, rispetto ai 2,97 dello stesso periodo del 2021.

Il capitale medio, scrive Milano Finanza, è sceso dell'1%, arrivando al 13,6%.
Ma la flessione economica e patrimoniale è legata alle rettifiche sulla Russia dei due gruppi maggiori, ovvero Unicredit (per 1,3 miliardi) e Intesa (per 800 milioni).
Senza la guerra i profitti in particolare sarebbero aumentati nel complesso a quasi 3,7 miliardi, anche per effetto del miglioramento della gestione caratteristica.
È quanto emerge dall'analisi trimestrale di Value Partners sul settore.

"Nel primo trimestre la redditività delle banche esaminate è rimasta positiva, ma con un'inversione di tendenza dovuta all'incremento delle rettifiche sui crediti", osserva Marco De Bellis, partner di Value Partners. "Al previsto effetto legato all'esaurimento delle misure pubbliche varate per far fronte all'emergenza Covid, si è sommato l'impatto della guerra in Ucraina. L'esposizione verso controparti russe è complessivamente limitata, ma concentrata nei due istituti di maggior dimensione i quali, tuttavia, posseggono requisiti patrimoniali tali da poter assorbire agevolmente gli effetti del conflitto sui rispettivi bilanci".
Unicredit ha capitale Cet1 al 14%, Intesa Sanpaolo al 13,6%, Banco Bpm al 13,1%, Mps al 10,8%. Per quanto riguarda gli utili trimestrali, Intesa ha ottenuto profitti per un miliardo, Unicredit per 247 milioni, Banco Bpm per 178 milioni, Bper per 113 e Mps per 10


BORSA: commento di preapertura



MILANO (MF-DJ)--Avvio di seduta atteso sotto la parita' per le principali piazze europee.

"Europa posizionata per una partenza debole dopo che i dati cinesi hanno deluso", segnala Michael Hewson .

Le vendite al dettaglio in Cina ad aprile sono scese dell'11,1% a/a, "un calo anche maggiore del -6,6% atteso.
Anche la produzione industriale e' scesa parecchio, con un -2,9% a fronte del +0,5% atteso", segnala l'esperto, che ricorda come a marzo le vendite al dettaglio fossero scese del 3,5%, "il primo calo da luglio 2020 e la maggior flessione da aprile 2020, quando la Cina stava uscendo dal suo primo lockdown nazionale".

"La debole natura di questi dati" e la prosecuzione della politica zero-Covid della Cina hanno determinato una seduta mista in Asia e dovrebbero tradursi in un'apertura al ribasso in Europa, prosegue l'analista.

Wall Street "appare piu' vulnerabile dato che delle tre principali Banche Centrali la Fed sembra la piu' determinata a ridurre l'inflazione", aggiunge l'esperto.
Il Nasdaq 100 e' giu' del 24% da inizio anno, l'S&P 500 del 15%, a fronte del -11% del Dax, mentre il Ftse 100 e' piatto.

Sul fronte dei dati macro Usa, alle 14h30 si attende l'indice Empire Manufacturing a maggio.

A piazza Affari, infine, l'attenzione degli operatori e' sempre catalizzata dalla stagione delle trimestrali.
 
+4,60% a 15,43 ....Cavalla in spolvero supera con slancio i 15,13
siamo ritornati sui maxx > 15,35 .... dove i trafficanti potrebbero passare alla cassa ......
... occhio alla penna :D
.
zzzzzz 16 Mg TEN-Giornaliero.png

.
zzzzzz 16 Mg Sp 500.png
 
Ultima modifica:
dilà fut

dilà fut
velocissimamente...ciao a tutti
y5hnj
 
... vado di fretta :bye: :bye:

BBuon giorno alla Stalla .
 
... Hidrogeno in forma OK! ... buon Papppa time
.
zzzzzz 17 Mg  FHYDRO- UPP.png
 
... poi metto il valore raggiunto dell' ippercomprato e con un occhio ai comportamenti precedenti ... poi...
.
zzzzzz 17 Mg NYMO.png
 
poi metto l'Elefante 10,05 che supera il primo traguardo dell'impulsiva > 161,8 a 9,98
...prossima resistenza tosta a 10,48 ... poi il 261% a 10,81 ...se...
.
zzzzzz 18 Mg UCG Impolsa -.png
 
Vallourec - Q1 2022

Buongiorno Stalla, commento i risultati Vallourec con un filo di tristezza

Link: Financial Results

Note:
- CEO francese cresciuto in Vallourec e a capo da 2-3 anni, viene rimosso e sostituito da CEO di estrazione non oil&gas
- Unità produttiva tedesca: chiude Germania, fabbrica dove e' nato la produzione Mannesmann e strategica nella 1 e 2 guerra mondiale. 110 mil per trasferimento in Brasile
- Miniere di Ferro brasiliane (la gallina dalle uova d'oro): fermo di produzione da Gennaio per allagamenti, stanno riaprendo ora

Bilancio
- Fatturato Q1 2022 in calo rispetto a Q4 2021 (quasi del 15%)
- Ebitda 5%
- Perdita di 35 mil
- Stato Patrimoniale: mostrano 2 billion di own capital su 5 --> 40%, in teoria hanno ancora benzina. Sempre che non compaia tra un pò perdita straordinaria per chiusura asset tedesco

Commento
- Se risultati Q4 2021 sembravano sorprendentemente vicini a Tenaris, qui disastro su tutta la linea.
- O uno dei due bilanci era "spinto", o Miniere di Ferro indicono in modo sostanziale

Vediamo domani come si comporta il titolo. Grafico mostra trend di crescita, outlook di mercato fortemente positivo (almeno finchè dura la guerra di Ucraina), ma da leader mondiale indiscusso negli anni 90 (allora la Cavalla aveva le toppe sul ****) a una tristissima decadenza...
 
Ultima modifica:
Indietro