Borse europee attese deboli in avvio (-0,33% il future sull’Eurostoxx50) all’indomani della terza seduta consecutiva al ribasso di Wall Street (+0,07% il future sul Dow Jones e +0,02% quello sull’S&P500).
Gli investitori aspettano le decisioni delle banche centrali il prossimo 14 (Fed) e 15 dicembre (Bce)Philip Lane, in un'intervista al quotidiano Mf in edicola oggi, la Banca centrale europea dovrà aumentare i tassi di interesse ancora diverse volte, anche se l'inflazione è ormai vicina al suo picco. “Ci aspettiamo che saranno necessari altri aumenti dei tassi, ma molto è già stato fatto", ha detto Lane. "Sarei ragionevolmente fiducioso nel dire che è probabile che siamo vicini al picco dell'inflazione".
Bank of Australia ha annunciato una stretta di 25 punti base al 3,1%, nel suo ottavo aumento (+300 punti base da maggio, segnala l’agenzia Reuters)
Alle 14:30 verrà pubblicato il dato sulla bilancia commerciale a ottobre degli Stati Uniti (precedente: -73,3 miliardi di dollari; previsione: -78,5 miliardi di dollari) e alle 14:55 l’indice settimanale Redbook (precedente: +10,4% anno su anno)
Da monitorare Generali, che ha completato il programma di buyback da 500 milioni di euro avviato lo scorso agosto, i titoli oil come Eni, Saipem e Tenaris dopo che ieri, 5 dicembre, il prezzo del Brent ha virato bruscamente al ribasso in scia ai dati macro Usa e oggi, 6 dicembre, recupera un +0,79% a 83,33 dollari al barile. Invece, Enel ha avviato i lavori per la costruzione di una gigafactory a Catania da dove usciranno pannelli sia per il mercato europeo sia per l'esportazione oltreoceano. Il progetto di espandere di 15 volte la capacità attuale dell'impianto, denominato 3Sun, risulta particolarmente rilevante alla luce dei tentativi di Bruxelles di accelerare la transizione alle rinnovabili e porre fine alla dipendenza dal gas russo. Parte, invece, il prossimo 19 dicembre l'aumento di capitale fino a un massimo di 25 milioni di euro di Trevi Finanziaria. Si concluderà il 2 gennaio. Mentre il cda di Caleffi sta valutando l'opportunità di acquistare il restante 30% del capitale sociale della controllata Mirabello Carrara da Giuliana Caleffi salendo così al 100%. Ha già formalizzato l’acquisto Txt e-solutions del 100% del capitale di TLogos, una boutique di consulenza digitale specializzata nel campo della cybersecurity ad alto valore aggiunto con importanti contratti diretti nei principali progetti spaziali europei. Infine, si ricorda che Erredue debutta sull’Euronext Growth Milan