ceck78
Omnis homo mendax
- Registrato
- 18/5/05
- Messaggi
- 26.308
- Punti reazioni
- 907
Monti: lascio, subito la legge di stabilità - Il Sole 24 ORE[...]Parole quelle di Alfano – e ancora più di Silvio Berlusconi – che il premier ha interpretato come un «giudizio di categorica sfiducia» al suo Esecutivo anche se non c'è stato un voto parlamentare. E dunque, a fronte di questo strappo, Monti sceglie una via molto netta e molto veloce: approvazione della legge di stabilità nel più breve tempo possibile e poi dimissioni. E, quindi, a questo punto si apre anche la possibilità di un voto a metà febbraio invece che il 10 di marzo.
Quello che il premier lascia intendere è che se i partiti la tireranno per le lunghe si dimetterà ugualmente lasciando ad altri la responsabilità di un esercizio provvisorio.
Così si legge dal comunicato ufficiale: «Il premier accerterà quanto prima se le forze politiche che non intendono assumersi la responsabilità di provocare l'esercizio provvisorio – rendendo ancora più gravi le conseguenze di una crisi di governo, anche a livello europeo – siano pronte a concorrere all'approvazione in tempi brevi delle leggi di stabilità». [...]
Guarda caso l'approvazione della L.Stabilità oggi è stata rimandata...


Io però ...non vorrei dire....ma la frase "si prenderà la responsabilità" ultimamente la si è sentita spesso...poi quello che doveva accadere è accaduto, nessuno si è assunto nulla e nelle chiappe arriva a noi.
Ora se si va in esercizio provvisorio, i mercati ci verranno a trovare nuovamente ad ulteriore dimostrazione che i partiti di responsabilità per le sorti del paese e dei cittadini non ne hanno proprio.
A questo punto, Napolitano ha il dovere di intervenire e mandare in liquidazione i partiti che non sapendosi assumere le proprie responsabilità o fregandosene delle conseguenza delle loro incaute scelte per interessi di partito, fanno ricadere su di noi.

BASTA.