Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
non posso credere che presti il proprio nome ad un'accozzaglia di democristiani e parac.uli come si sta delineando all'orizzonte.
non posso credere che presti il proprio nome ad un'accozzaglia di democristiani e parac.uli come si sta delineando all'orizzonte.
dopo il salasso senza ritengo che ha propinato sempre a quelli, per mè era da metter in preventivo che andava a finire così
il buongiorno si vede dal mattino![]()
non posso credere che presti il proprio nome ad un'accozzaglia di democristiani e parac.uli come si sta delineando all'orizzonte.
Fondamentalmente i voti li porterà il vaticano, come sempre![]()
non posso credere che presti il proprio nome ad un'accozzaglia di democristiani e parac.uli come si sta delineando all'orizzonte.
Con la benedizione di tutti i Santi viventinon posso credere che presti il proprio nome ad un'accozzaglia di democristiani e parac.uli come si sta delineando all'orizzonte.
Vero, i favori vanno sempre ricambiati.
Stando al Tg3, Monti porta via voti soprattutto al centro sinistra, cosa che mi sorprende parecchio, ho sempre pensato, anche da come si muove Berlusconi, che Bersani starà a guardare in poltrona Monti e Berlusconi sbranarsi tra di loro. Starò a vedere
La politica è prima di tutto mediazione tra interessi a volte legittimi e volte no che possono essere vicini, lontani, in contrapposizione.
"La lista unica avrebbe il 20 per cento, la formula con liste multiple appena l'un per cento di più. Ma c'è un altro dato che ha fatto sorridere i seguaci del Professore. Di questo 20 per cento di elettori disposti a votare Monti, la quota in arrivo dal Pdl è pari al 9-12 per cento. La metà insomma dei futuri elettori montiani è composta da cittadini delusi dal Cavaliere. "Deve essere per questo - ironizzano nel quartier generale del premier - che Berlusconi ha dato ordine di attaccare a testa bassa usando il ciclostile".
---------
Virgolettato di un articolo di stampa pubblicato da un utente![]()
non posso credere che presti il proprio nome ad un'accozzaglia di democristiani e parac.uli come si sta delineando all'orizzonte.
La politica è risultato. Per fare un esempio Kennedy porto' grandi risultati e speranze, indipendentemente da mediazioni o mani sporche. Fu necessario essere innovativi e toccare molti interessi, pago' addirittura con la vita, ma ora è nel mito di una nazione
Non vedo che risultato possa portare Monti, arrivato quasi a 70 anni senza mai aver rischiato nulla, sempre nominato, mediando interessi vaticani, industriali, bancari e eurocratici. Potete immaginarlo un Padre della Patria? Uno come De Gaspari che pago' la sua non adesione al fascismo con la perdità del lavoro (e aveva moglie e figli?)
Piano, il Presidente degli Stati Uniti ha comunque poteri che il nostro PdC e il nostro PdR se li sognano la notte. Sarebbe anche da verificare com'era al tempo la maggioranza alla camera e al senato, a me sembra che fosse saldamente nelle mani dei democratici
Obama per esempio è stato fortemente ostacolato perchè i democratici non avevano il controllo delle due camere
Aggiungi che, lo riportavo nel mio post, che l'elettorato italiano non ha niente a che vedere con l'elettorato americano, non ha la stessa compattezza, lo stesso spirito di sacrificio quando la nazione chiama. Negli stati uniti rubano e ne fanno di cotte e di crude, ma l'elettorato sa bene che quando si passano certi limiti, quando lo stesso Presidente è colto con le mani nella marmellata (Vedi Nixon) paga, qui non c'è la stessa certezza, anzi ...
Il torto maggiore di Berlusconi e Bossi, lo ripeterò fino alla nausea, è che hanno avuto per due volte maggioranze bulgare, Monti la maggioranza se la deve ancora fare creare e, solo per entrare in parlamento, dovrà sudare, ancora di più per avere la maggioranza.
Quello che tu dici Monti può farlo dopo, anche con colpi di mano, una volta eletto, sperando che nessuno si azzardi a presentargli il conto per azioni che non fossero nei patti, scritti o non scritti.
Se poi Monti è certo che l'elettorato lo appoggerà contro tutto e contro tutti, e chiunque voglia mettersi di traverso ha da subito la certezza che l'elettorato gli presenterà il conto, è altro paio di maniche, ma fa parte di uno scenario ideale per un PdC che a mio avviso in questo momento ha possibilità zero di verifarsi
Se questo appoggio ci fosse, allora quello che dici tu è tutto vero. Non so cosa aspettarmi da Monti, è anche possibile che in futuro possa sorprendere in positivo, ma dopo l'ultima conferenza stampa non mi fido più
io invece temo che ci sorprenderà in negativo...![]()
Piano, il Presidente degli Stati Uniti ha comunque poteri che il nostro PdC e il nostro PdR se li sognano la notte. Sarebbe anche da verificare com'era al tempo la maggioranza alla camera e al senato, a me sembra che fosse saldamente nelle mani dei democratici
Obama per esempio è stato fortemente ostacolato perchè i democratici non avevano il controllo delle due camere
Aggiungi che, lo riportavo nel mio post, che l'elettorato italiano non ha niente a che vedere con l'elettorato americano, non ha la stessa compattezza, lo stesso spirito di sacrificio quando la nazione chiama. Negli stati uniti rubano e ne fanno di cotte e di crude, ma l'elettorato sa bene che quando si passano certi limiti, quando lo stesso Presidente è colto con le mani nella marmellata (Vedi Nixon) paga, qui non c'è la stessa certezza, anzi ...
Il torto maggiore di Berlusconi e Bossi, lo ripeterò fino alla nausea, è che hanno avuto per due volte maggioranze bulgare, Monti la maggioranza se la deve ancora fare creare e, solo per entrare in parlamento, dovrà sudare, ancora di più per avere la maggioranza.
Quello che tu dici Monti può farlo dopo, anche con colpi di mano, una volta eletto, sperando che nessuno si azzardi a presentargli il conto per azioni che non fossero nei patti, scritti o non scritti.
Se poi Monti è certo che l'elettorato lo appoggerà contro tutto e contro tutti, e chiunque voglia mettersi di traverso ha da subito la certezza che l'elettorato gli presenterà il conto, è altro paio di maniche, ma fa parte di uno scenario ideale per un PdC che a mio avviso in questo momento ha possibilità zero di verifarsi
Se questo appoggio ci fosse, allora quello che dici tu è tutto vero. Non so cosa aspettarmi da Monti, è anche possibile che in futuro possa sorprendere in positivo, ma dopo l'ultima conferenza stampa non mi fido più