Novell

picopons

Nuovo Utente
Registrato
15/4/02
Messaggi
42
Punti reazioni
1
dopo un recupero è risprofondata a 10 €

Chi mi puo' dare notizie

GRAZIE:wall: :wall: :wall:
 
Scritto da picopons
dopo un recupero è risprofondata a 10 €

Chi mi puo' dare notizie

GRAZIE:wall: :wall: :wall:


Questo è il link delle news.
http://www.nasdaq.com/asp/quotes_news.asp?symbol=NOVL`&selected=NOVL`

Non ci sono notizie particolari. In questi giorni il titolo si era difeso bene; oggi qualcuno lo vuole più basso.
Non credo che la notizia riguardante CA e SCO per le licenze Linux/Unix possa aver influito. Anche perchè SCO-Caldera con la strada intrapresa è prossima al suicidio.

Titoli Linux hanno di questi sbalzi improvvisi. Valuta se puoi sopportare un flessione oggi per guadagni ipotetici futuri.
Io ci sono dentro e penso che ci rimarrò.
 
Re: Re: Novell

Sono arrivato a casa adesso.... non mi aspettavo questa "sorpresa da Novell":'(

Se scende sotto i 10$ incasso la perdita...
 

Allegati

  • novell 09.03.04.jpg
    novell 09.03.04.jpg
    80,3 KB · Visite: 500
Scritto da picopons
dopo un recupero è risprofondata a 10 €

Chi mi puo' dare notizie

GRAZIE:wall: :wall: :wall:
*DJ Banc Of America Starts Novell At Neutral >NOVL [DFXWPYD]

(END) Dow Jones Newswires
09-03-04 1319GMT(AP-DJ-03-09-04 1319GMT)

---------------------

MG: NOVL: Initiating Coverage with Neutral Rating and $11.50 Price...
 
Re: Re: Novell

Per il momento è rimbalzata... speriamo bene...
 

Allegati

  • novell 09.03.04 (2).jpg
    novell 09.03.04 (2).jpg
    15,1 KB · Visite: 464
Re: Re: Re: Novell

Scritto da walp
Per il momento è rimbalzata... speriamo bene...

.....................

:D Ottimi volumi nel rimbalzo!:D
 
Re: Re: Re: Re: Novell

Scritto da walp
.....................

:D Ottimi volumi nel rimbalzo!:D


Goooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D
 
Re: Re: Re: Re: Re: Novell

Scritto da walp
Goooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :D :D

:clap: :clap: :clap:

Tieniamo a mente che viene trascinata dalla trimestrale di RHAT e probabilmente dalla multa UE a zio Cancelli ( vedi anche LNUX ).

Comunque è un titolo che ci farà venire le vertigini con rapide ascese e brusche cadute. Speriamo che l'alleanza con IBM ci porti ottimi frutti in futuro.

:yes: :yes: OK!
 
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Novell

Scritto da pivello nasd400
:clap: :clap: :clap:

Tieniamo a mente che viene trascinata dalla trimestrale di RHAT e probabilmente dalla multa UE a zio Cancelli ( vedi anche LNUX ).

Comunque è un titolo che ci farà venire le vertigini con rapide ascese e brusche cadute. Speriamo che l'alleanza con IBM ci porti ottimi frutti in futuro.

:yes: :yes: OK!

Ieri in apertura era arriva quasi fino a +6% e alla fine ha chiuso a - 0,7%... (ci sono rimasto male)
Quando oggi ho visto un +11% in apertura ho venduto subito...
:) :)
ora sta salendo ancora...:'( :'( ...spero di aver fatto la cosa giusta (rientrare non sarà facile)
 

Allegati

  • novell 24.03.04.jpg
    novell 24.03.04.jpg
    69,5 KB · Visite: 434
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Novell

Scritto da walp
(rientrare non sarà facile)

Ora la nuova trendline è ben definita... e il titolo sta cominciando a diventare interessante...;)
 

Allegati

  • novl 17.04.04 (1).jpg
    novl 17.04.04 (1).jpg
    109,6 KB · Visite: 398
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Novell

Dovrebbe scendere fino a testare nuovamente la trend blu... e poi mi aspetto un target di 15$ (circa il 50%).... cosa ne dite?
 

Allegati

  • novl 17.04.04 (2).jpg
    novl 17.04.04 (2).jpg
    111 KB · Visite: 300
Se le vendite di Linux Suse vanno bene, come sembra, potrebbe arrivarci.
Siamo ad 1 mese dalla trimestrale ( tra il 17 e il 27 Maggio) con un eps attualmente atteso di 0,03$.

Io le ho ad una media di poco sotto gli 11$ ed ho deciso di tenerle almeno per 1 anno , incrementando se qualche ciofega si dà una mossa e mi libera capitale. Attendo sviluppi positivi dalla sana competizione tra NOVL e RHAT.

:cool:
 
per picopons

Non aprite altri post sullo stesso argomento. Tra un pò non ci si capisce più niente.
:) :)

Trimestrale tra il 17 e il 27 Maggio
 
Sta' seguendo il nasdaq e non la vedo troppo bene .
troppo bassi i volumi.
io e' dal 2001 che la seguo ...
le ho in carico a poco più di 11 $ le ho viste andare a 1,5.:( :rolleyes:
 
I titoli Linux sono sempre da prendere con le molle; tranne quando dimostrano di aver intrapreso una crescita seria e continua di fatturato ( vedi RHAT ).
Comunque come potenzialità future "scommetterei" più su NOVL.
Ha da offrire ai suoi clienti soluzioni linux complete dando il valore aggiunto della sua esperienza pluriennale di interconnettività.
Certo ha 2 rivali in questo momento: RHAT per l'enterprise e SUNW per il mercato SOHO (Small Office-Home Office); anche se bisogna considerare che il Java Desktop di SUN e derivato da SUSE-Novell. Sarebbe interessante conoscere il tipo di accordo che intercorre tra la SUN e Novell.

Penso per Novl un investimento di medio/lungo periodo sia opportuno. Poi ognuno deve valutare e decidere per se.
Io non sono un esperto di AT, cerco di basarmi sui trend che verifico nella mia attività quotidiana nel mondo della IT.

:)
 
Tratta dalla newsletter di LinuxJournal

Novell: "Prevediamo che la diffusione di Linux sui desktop sia graduale nel tempo"

Nat Friedman, cofondatore di Gnome nonché responsabile della divisione Ximian presso Novell, ha cominciato il discorso che ha tenuto questo mese a Toronto in occasione dell'evento Real World Linux, con queste parole: "Sono stanco di essere il futuro, io voglio essere il presente. Tutti mi chiedono quando Linux arriverà sul desktop. La vera domanda è quand'è che il Linux Desktop sarà pronto per chi lo chiede. Il Desktop Linux sta indubbiamente incontrando degli ostacoli nella sua diffusione su larga scala a causa delle applicazioni disponibili, dell'interoperabilità e dell'usabilità. Tuttavia quest'ultimo è un problema delle persone e non un problema tecnologico."
Friedman ha quindi fatto il punto sulla diffusione di Linux sul desktop e successivamente ha illustrato quali risorse Novell stia dedicando a questo settore. "La nostra idea è che fra dodici mesi dovremmo potere tirare le somme sulle potenzialità del sistema operativo del pinguino sul desktop. Linux sul desktop è ancora in una fase molto, ma molto acerba. Vivo in questo ambiente da sei o sette anni, ho fatto di tutto: dallo sviluppatore al PR e devo dire che uno dei fenomeni più interessanti è la forte aspettativa che hanno le persone circa il desktop Linux. Normalmente ci sono tante aspettative seguite da profonde delusioni. Adesso siamo nella prima fase. La mia teoria è che le persone considerino il desktop come una cosa che è bianca o nera: o l'hai o non l'hai. Non penso che sia possibile fissare un momento temporale a partire dal quale chiunque potrà usare Linux sul desktop: la mia idea è che non ci sarà un giorno in cui verrà rilasciato un insieme di tecnologie capaci di risolvere tutti i problemi, ma piuttosto, similmente a quanto è accaduto sul server, ci sarà un'adozione graduale.
Attualmente le risorse di Novell sono rivolte principalmente al server visto che non ci aspettiamo un grande movimento per i prossimi dodici mesi, ma, nonostante questo, il desktop resta un importante obiettivo strategico. Dopo questa premessa, posso dire che Novell non ha intenzione di annunciare formalmente una roadmap e che intende indicare le linee generali che intende seguire. Attualmente stiamo realizzando dei programmi e dei documenti che semplifichino la migrazione dal desktop Windows al desktop Linux. Inoltre stiamo lavorando a degli strumenti che permettano di amministrare e gestire i desktop Linux centralmente. Novell ZenWorks è in grado di gestire i desktop Windows, di effettuare il deploy delle applicazioni per quella piattaforma e di impostare i profili per i gruppi degli utenti da una singola console. Non esiste un tool del genere per Linux. Infine stiamo cercando di mettere insieme le funzionalità comuni condivise dalle cinque piattaforme primarie per Linux, ovvero GNOME, KDE, Mozilla, OpenOffice e Eclipse per realizzare una piattaforma unica a partire dalla quale si possano sviluppare le applicazioni. Per noi, non è KDE la piattaforma, ma Linux." Ha commentato Friedman.
Il cofondatore di Gnome ha quindi riconosciuto che le applicazioni disponibili per Linux sono l'ostacolo principale alla sua diffusione sul desktop. "Il numero di applicazioni disponibili è la barriera numero uno: se un'applicazione non esiste, difficilmente una compagnia migrerà a Linux. Infatti le società che hanno Unix al proprio interno, sono tra le prime a spostarsi proprio perché le loro applicazioni sono facilmente portabili verso Linux. Il prossimo gruppo sarà quello delle applicazioni più semplici come quelle per i call center o i punti di vendita."
Il top manager di Novell ha infine ribadito che non è affatto vero che sia l'usabilità il principale ostacolo alla diffusione di Linux sul desktop. "Di recente è stato condotto uno studio tra un gruppo di venti persone che non avevano mai usato un computer. A dieci di loro è stato dato un PC con Windows, mentre agli altri dieci è stato dato un PC con Linux. Ad ognuno è stata affidata una lista di semplici operazioni da svolgere come l'invio di una e-mail o la navigazione sul web. L'usabilità tra le due piattaforme è risultata abbastanza simile. Lo ripeto, il vero problema è come svolgere un lavoro se l'applicazione non esiste. Infine c'è da lavorare sulla consistenza all'interno della comunità: se l'utente seleziona la voce 'file' o 'stampa', deve sempre apparirgli la stessa finestra di dialogo."
 
novell

questo calo di oggi è segno di qualche problema?
da 11,92 in apertura a 10,79!!!!:wall: :wall:
 
Re: novell

Scritto da picopons
questo calo di oggi è segno di qualche problema?
da 11,92 in apertura a 10,79!!!!:wall: :wall:

Non ho trovato notizie. Sta lentamente recuperando.
E' un titolo che ha a volte di queste escursioni al cardiopalma, ma generalmente non tradisce.
Bisogna ragionare con NOVL come investimento di medio/lungo periodo per le grandi prospettive future.
:)
 
novell

Grazie della risposta

...cercheremo di resistere ancora:mmmm: :mad:

Scusa se mi faccio sentire solo nei momenti down.
 
Re: novell

Scritto da picopons
Grazie della risposta

...cercheremo di resistere ancora:mmmm: :mad:

Scusa se mi faccio sentire solo nei momenti down.


A volte ci si può far prendere dallo sconforto perchè non si comprende che direzione stia prendendo il mercato. Ad improvvisi rialzi fanno seguito ribassi poco graditi.
Oggi Novell ha pagato come tutti i titoli tecnologici. La bontà delle scelte di Novell le potremo verificare solo con le prossime trimestrali.
Certo in un mercato rialzista, ci stupirebbe molto ( anche pensando alla recente storia di RedHat ) .

;)
 
Indietro