john donkey
Nuovo Utente
- Registrato
- 31/1/10
- Messaggi
- 589
- Punti reazioni
- 13
E' uscita la nuova emissione dei buoni fruttiferi postali ordinari.
In base al foglio informativo e al coefficiente, supponendo di tenere il buono per 20 anni andrei quasi a raddoppiare il mio capitale facciamo un esempio pratico:
50.000 euro x 1,82 = 91.000 euro netti. significa un flusso cedolare di euro di circa 2050 mensile.
Questo tipo di prodotto è garantito dallo Stato Italiano (cdp) non è soggetto a perdite in conto capitale dovuto all'aumento dei tassi che ci sarà a breve (tra 1-2-anni se l'America parte anche prima) conserva sempre il capitale non ci sono spese a parte l'imposta di bollo o penali per uscite anticipate, il capitale insomma è sempre garantito con gli interessi.
Analizzando i fogli informativi precedenti in particolar modo quelli di dicembre quando lo spread era molto più alto non si notano discostamenti significativi a livello di rendimento ora lo spread è molto più basso.
Il denaro che vorrei riversare su questo prodotto è investito su due prodotti subordinati ubi al 6% scadenza 2018 e Mediobanca al 5,75% scadenza al 2023, sono consapevole che lasciando il denaro su questi due titoli il rendimento sarebbe superiore, ma le cose in Europa stanno cambiando radicalmente, la nuova normativa che entrerà in vigore nel 2018 ci dice molto chiaramente che in caso di default di una Banca o in caso di aiuti chiesti da una Banca chi pagherà il peso non sarà più lo stato bensì i detentori di azioni, obbligazioni etcc, in poche parole le BANCHE STANNO DIVENTANDO MOLTO RISCHIOSE, sns Bank insegna è ha creato un precedente pericolosissimo.
Investendo su un buono mi dimentico di tutte queste brutte cose a discapito di un rendimento leggermente inferiore.
In base al foglio informativo e al coefficiente, supponendo di tenere il buono per 20 anni andrei quasi a raddoppiare il mio capitale facciamo un esempio pratico:
50.000 euro x 1,82 = 91.000 euro netti. significa un flusso cedolare di euro di circa 2050 mensile.
Questo tipo di prodotto è garantito dallo Stato Italiano (cdp) non è soggetto a perdite in conto capitale dovuto all'aumento dei tassi che ci sarà a breve (tra 1-2-anni se l'America parte anche prima) conserva sempre il capitale non ci sono spese a parte l'imposta di bollo o penali per uscite anticipate, il capitale insomma è sempre garantito con gli interessi.
Analizzando i fogli informativi precedenti in particolar modo quelli di dicembre quando lo spread era molto più alto non si notano discostamenti significativi a livello di rendimento ora lo spread è molto più basso.
Il denaro che vorrei riversare su questo prodotto è investito su due prodotti subordinati ubi al 6% scadenza 2018 e Mediobanca al 5,75% scadenza al 2023, sono consapevole che lasciando il denaro su questi due titoli il rendimento sarebbe superiore, ma le cose in Europa stanno cambiando radicalmente, la nuova normativa che entrerà in vigore nel 2018 ci dice molto chiaramente che in caso di default di una Banca o in caso di aiuti chiesti da una Banca chi pagherà il peso non sarà più lo stato bensì i detentori di azioni, obbligazioni etcc, in poche parole le BANCHE STANNO DIVENTANDO MOLTO RISCHIOSE, sns Bank insegna è ha creato un precedente pericolosissimo.
Investendo su un buono mi dimentico di tutte queste brutte cose a discapito di un rendimento leggermente inferiore.