Nuova ipo......SARAS

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Luxro

ad majora
Registrato
6/3/00
Messaggi
12.341
Punti reazioni
270
Legge su Il Sole di sabato della nuova Ipo della famiglia Moratti, con prenotazioni aperte dal 26/04/2006.

Leggendo un po' delle notizie evidenziate mi viene da commentare questo:

1. forchetta di prezzo : 5,25 - 6,50 euro ad azione.
2. pacchetto minimo 600 pezzi:

Al prezzo massimo EV/ebitda 10,5x e P/E 19,8x

Comparando poi tali valori con gli altri operatori, l'unico italiano indicato è+ la Erg con EV/Ebitda a 6,7x e P/E a 15,4x.


Ora, non vorrei aver capito male, ma il prezzo massimo non è davvero troppo alto se prevede tali ritorni, supeirori abbondantemente a quelli di Erg che negli ultimi 2 anni ha triplicato le quotazioni????'


Chiedo indicazioni dagli esperti.

Ringrazio
 
ERG al prezzo attuale ha un :
P/E ULTIMO DI 20
previsto 16

Saras su prezzo massimo ha .
p/e ultimo 19,8
previsto non si sa

Quindi i p/e ultimi sono quasi uguali.

Comunque titoli ambedue cari , anche considerando che nel settore c'è eni a un p/e ultimo al di sotto di 10.
Quindi se voglio mettere soldi nel settore senz'altro io preferirei ENI
 
Indietro