Obbligazionario al 3,5 - 4 % garantito?

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Vittorio's

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
24/5/04
Messaggi
22.405
Punti reazioni
602
esiste un qualche strumento che rende 3,5 - 4% annuo garantito?

i fondi obbligazionari ormai son uno peggio dell'altro è già un miracolo se chiudono in parità

sapete se per caso cè un monetario leggermente più aggressivo o comunque un buon fondo che ha garanzia di rendimento ?
 
eventualmente anche un bot o cct ovviamente che son garantiti ma che danno rendimento interessante

io sull'argomento so purtroppo poco per cui se mi sapete consigliare qualche emissione vi ringrazio,non corporate qualcosa di realmente sicuro (tenendo conto che per 4 mesi ho ancora santander al 6% annuale )
 
Vittorio's ha scritto:
esiste un qualche strumento che rende 3,5 - 4% annuo garantito?

i fondi obbligazionari ormai son uno peggio dell'altro è già un miracolo se chiudono in parità

sapete se per caso cè un monetario leggermente più aggressivo o comunque un buon fondo che ha garanzia di rendimento ?
Scusa ma se ti basta un 3,5 o 4% non ti conviene prendere qualche titolo per conto tuo? I fondi ti falcidiano di commissioni..Personalmente li prenderei in considerazione solo per un investimento azionario e con un orizzonte temporale lungo.
Ciao
 
giangi72 ha scritto:
Scusa ma se ti basta un 3,5 o 4% non ti conviene prendere qualche titolo per conto tuo? I fondi ti falcidiano di commissioni..Personalmente li prenderei in considerazione solo per un investimento azionario e con un orizzonte temporale lungo.
Ciao


esattamente per questo chiedevo OK!

i fondi non mi interessano , o meglio ne ho tutti in azionario

volevo qualcosa sul 3,5 per garantire il capitale che sia sicuro

se sai qualche emissione di bot o cct , o qualche consiglio grazie mille mi sto muovendo ora per destinare parte del capitale in quella direzione
 
Vittorio's ha scritto:
esattamente per questo chiedevo OK!

i fondi non mi interessano , o meglio ne ho tutti in azionario

volevo qualcosa sul 3,5 per garantire il capitale che sia sicuro

se sai qualche emissione di bot o cct , o qualche consiglio grazie mille mi sto muovendo ora per destinare parte del capitale in quella direzione
Premetto che non sono un professionista, quindi prendi quello che dico a titolo puramente informativo.
Hai valutato un BTP a tre-quattro anni?
As es. il BTP 15-4-2009 cedola 3% quotava l'altro ieri sotto la pari (98,qualcosa mi sembra..), è molto liquido non si deprezza eccessivamente in caso di rialzo dei tassi (lo puoi portare anche a scadenza) e puoi operare anche uno switch con un decennale qualora le quotazioni scendessero ancora ;)
 
Vittorio's ha scritto:
esattamente per questo chiedevo OK!
i fondi non mi interessano , o meglio ne ho tutti in azionario
volevo qualcosa sul 3,5 per garantire il capitale che sia sicuro
se sai qualche emissione di bot o cct , o qualche consiglio grazie mille mi sto muovendo ora per destinare parte del capitale in quella direzione

Hello Vittorio's extraright!
Grazie per il bollo verde di qualche tempo fa!
Dacci un occhio a questo BTP prima che Moody's o Standard & Poor's lo declassi (scherzo!):

Codice ISIN: IT0003532097 BTP 3,5% 15.09.2008
Prezzo di chiusura 100,240%
Variazione 0,02%
Sospeso NO
Limite 1 superiore 2%
Limite 1 inferiore 2%
Limite 2 superiore 1%
Limite 2 inferiore 1%

CARATTERISTICHE
Emittente ITALIA
Tipo BTP
Tipo cedola TASSO FISSO
Cedola 3,500%
Scadenza 15.09.2008
Rendimento netto n.d.
DATI GIORNALIERI
Volume 429.000
Controvalore 430.483
INFORMATIVA
Scheda prodotto
KILOVAR 2
Rating S&P AA-
 
Vittorio's ha scritto:
esattamente per questo chiedevo OK!

i fondi non mi interessano , o meglio ne ho tutti in azionario

volevo qualcosa sul 3,5 per garantire il capitale che sia sicuro

se sai qualche emissione di bot o cct , o qualche consiglio grazie mille mi sto muovendo ora per destinare parte del capitale in quella direzione


titoli di stato quanti ne vuoi.....io guarderei anche quelli in valuta
 
giangi72 ha scritto:
Premetto che non sono un professionista, quindi prendi quello che dico a titolo puramente informativo.
Hai valutato un BTP a tre-quattro anni?
As es. il BTP 15-4-2009 cedola 3% quotava l'altro ieri sotto la pari (98,qualcosa mi sembra..), è molto liquido non si deprezza eccessivamente in caso di rialzo dei tassi (lo puoi portare anche a scadenza) e puoi operare anche uno switch con un decennale qualora le quotazioni scendessero ancora ;)


mi sembra ottimo

ma 98 è il prezzo d'acquisto o ci devo aggiungere il rateo e quindi lo pago sopra il 100 ?
 
Czar ha scritto:
titoli di stato quanti ne vuoi.....io guarderei anche quelli in valuta

se sai dirmene qualcuno prendibile in euro di titolo di stato sotto la pari(compreso il rateo) con una cedola almeno del 3% prendibile con fineco ti ringrazio OK!
 
Lupo Elghatt ha scritto:
Hello Vittorio's extraright!
Grazie per il bollo verde di qualche tempo fa!
Dacci un occhio a questo BTP prima che Moody's o Standard & Poor's lo declassi (scherzo!):

Codice ISIN: IT0003532097 BTP 3,5% 15.09.2008
Prezzo di chiusura 100,240%
Variazione 0,02%
Sospeso NO
Limite 1 superiore 2%
Limite 1 inferiore 2%
Limite 2 superiore 1%
Limite 2 inferiore 1%

CARATTERISTICHE
Emittente ITALIA
Tipo BTP
Tipo cedola TASSO FISSO
Cedola 3,500%
Scadenza 15.09.2008
Rendimento netto n.d.
DATI GIORNALIERI
Volume 429.000
Controvalore 430.483
INFORMATIVA
Scheda prodotto
KILOVAR 2
Rating S&P AA-


sei un esperto :)

fammi capire lo pago 100,2 o di più (aggiungendo il rateo) ?

e la cedola è annuale 3,5% e logicamente posso disinvestire quando voglio giusto?

è con fineco ? se è così è interessante proprio ciò che cerco
 
ps:cosa significa limite 1 superiore limite 2 ??
 
Vittorio's ha scritto:
sei un esperto :)
fammi capire lo pago 100,2 o di più (aggiungendo il rateo) ?
e la cedola è annuale 3,5% e logicamente posso disinvestire quando voglio giusto?
è con fineco ? se è così è interessante proprio ciò che cerco

Di nuovo grazie per il newgreen.

1) Il prezzo di acquisto di ieri in danaro era 100,16(prezzo richiesto dai compratori), in lettera (cioè il prezzo richiesto dai venditori) 100,36, l'ultimo prezzo di chiusura della seduta 100,24;

2) Il rateo va sempre aggiunto in qualsiasi tipo di bond, ma non influisce sul prezzo perchè viene integralmente restituito nel giorno di stacco cedola;

3) Ogni BTp (Buono del Tesoro Poliennale) ha una sua propria cedola a tasso fisso (fino alla scadenza del bond) a cui si fa riferimento. Nel caso specifico è del 3,5% lordo, a cui va detratto il 12,5% (per ora) di tassa;

4) I BTp sono tra i titoli del debito pubblico più liquidi del MOT (Mercato Obbligazionario Telematico) e possono essere rivenduti pochi secondi dopo averli acquistati;

5) Non opero con Fineco ma con IntesaTrade, con la quale non si è mai verificato il minimo problema riferito ai BTp.

Ciao!
 
Lupo Elghatt ha scritto:
Di nuovo grazie per il newgreen.

2) Il rateo va sempre aggiunto in qualsiasi tipo di bond, ma non influisce sul prezzo perchè viene integralmente restituito nel giorno di stacco cedola;

3) Ogni BTp (Buono del Tesoro Poliennale) ha una sua propria cedola a tasso fisso (fino alla scadenza del bond) a cui si fa riferimento. Nel caso specifico è del 3,5% lordo, a cui va detratto il 12,5% (per ora) di tassa;



ti ringrazio delle spiegazioni

ciò che dici è vero sul punto 2 ma è questo che non "mi torna" o comunque capisco male non essendo specialista delle obbligazioni

supponiamo che valga 100,3 in corso secco

lo compro oggi e lo pago col rateo 102

mi daranno il 3,5

il problema è : a scadenza rimborsano 100 quindi quel 2 è come se l'avessi perso dico bene ?

insomma il caso che più mi interessa è ad esempio sui buoni trentennali

valgono 160 con magari cedole del 8%

la cosa in se (la cedola) è ottima , ma dove sta il mio guadagno se poi lo pago 160 e mi ridaranno 100?

grazie mille ;)
 
altra considerazione così capisco a fondo

compro oggi a 100 di corso secco col rateo 102

staccano la cedola a settembre del 3,5

io incasso 3,5 (in un economia perfetta ciò senza tassazioni)

dopodichè vendo supponiamo 2 settimane dopo

il prezzo quanto diventa?103,5-3,5 di cedola = 100 ?

e se è così (come credo) perchè i buoni trentennali o comunque portati in là col tempo si rivalutano fino a volte anche 160 ?
 
ti ringrazio delle spiegazioni

ciò che dici è vero sul punto 2 ma è questo che non "mi torna" o comunque capisco male non essendo specialista delle obbligazioni

supponiamo che valga 100,3 in corso secco

lo compro oggi e lo pago col rateo 102

mi daranno il 3,5

il problema è : a scadenza rimborsano 100 quindi quel 2 è come se l'avessi perso dico bene ?

insomma il caso che più mi interessa è ad esempio sui buoni trentennali

valgono 160 con magari cedole del 8%

la cosa in se (la cedola) è ottima , ma dove sta il mio guadagno se poi lo pago 160 e mi ridaranno 100?

grazie mille ;)

--------------------------------------------------------------------------------

Vittorio's08-04-06, 18:17
altra considerazione così capisco a fondo

compro oggi a 100 di corso secco col rateo 102

staccano la cedola a settembre del 3,5

io incasso 3,5 (in un economia perfetta ciò senza tassazioni)

dopodichè vendo supponiamo 2 settimane dopo

il prezzo quanto diventa?103,5-3,5 di cedola = 100 ?

e se è così (come credo) perchè i buoni trentennali o comunque portati in là col tempo si rivalutano fino a volte anche 160 ?


La compravendita dei titoli obbligazionari a tasso fisso funziona, in massima sintesi, in questo modo:

Esempio sul BTp in esame:Codice ISIN: IT0003532097 BTP 3,5% 15.09.2008

Data di acquisto: 06/04/06
Prezzo di acquisto: 100,20
Quantità acquistata: 1000 euro
Modalità calcolo rateo:
A chi ti vende il titolo dovrai corrispondere 186 giorni (dal 15/9/05 al 6/4/06) di interessi al tasso cedola del 3,5% per cui:

1000(quantità acquistata)x3,5%= 35 euro di interessi in 365gg di cui tu pagherai al venditore i 186/trecentosessantacinquesimi cioè:
35 euro x 186gg : 365gg = 17,83 euro, quindi si avrà:

1000 x 100,20% = 1002 + 17,83(rateo)= Totale da pagare 1019,83;

Al 15/9/2006, giorno di stacco cedola, al 3,5%, riceverai l'intero importo dell'interesse maturato al tasso del 3,5% cioè 35 euro.

Da ciò si evince che il rateo ha un valore neutro.

La II^ parte della lezione la posterò più tardi in quanto devo acquistare Il sole 24H prima che chiudano l'edicola.
 
Vittorio's ha scritto:
mi sembra ottimo

ma 98 è il prezzo d'acquisto o ci devo aggiungere il rateo e quindi lo pago sopra il 100 ?
Ti conviene aspettare qualche gg cosi' non ci paghi il rateo (e tasse annesse..!)
;)
 
DOMANDA : QUESTO è UN TITOLO DI STATO AUSTRIACO O QUALCOSA DI SIMILE?
COSA NE PENSATE?




AUSTRIA-35 CMS LINK EUR


Quotazioni | Book


Ultimo prezzo Variazione Rating Cedola annuale Scadenza
90,000 +0,00 +0,00% - 8,000% 24/10/2035



Prezzo per chi vende: 0,000
Prezzo per chi compra: 0,000
Valuta: EUR
Prossima cedola: 24/10/2006


Prezzi "corso secco" alle 10:05:01 Fonte: Borsa italiana. Dati in tempo reale.


Calcola il controvalore del tuo ordine


Vuoi vendere Quantità: Controvalore:



EUR
Vuoi comprare 1.000 o multipli al prezzo Tel quel





Dettaglio quotazione
Mercato: MOT-EUR
Volumi: 19.000,00
Prezzo Tel quel denaro: 3,7500
Prezzo Tel quel lettera: 3,7500
Rateo interessi: 3,72603 (365/365)
Rateo di disaggio: (1) 0,000000
Ritenute totali: (2) 0,000000
Fattore correttivo ind.: 1,00000


Frequenza cedola: ANN.
Cedola in corso: 8,000
Tipo Tasso: STRUTTURATO
Rendimento netto annuo: -
Data Emissione: 24/10/2005
Prezzo Emissione: 100,000
Prezzo Rimborso: 100,000
ISIN: XS0231558858
 
tieni d'occhio anche i cct che dovrebbero dare una cedola attualmente del 3,1 ed in caso di nuovi aumenti dei tssi (è leagto al bot sem +0,30) potrai ottenere qualcosa in più...
la strategia ottima per diversificare attualmente potrebbe essere 2/3 in cct ed 1/3 in btp con scad max 2009
 
brent ha scritto:
tieni d'occhio anche i cct che dovrebbero dare una cedola attualmente del 3,1 ed in caso di nuovi aumenti dei tssi (è leagto al bot sem +0,30) potrai ottenere qualcosa in più...
la strategia ottima per diversificare attualmente potrebbe essere 2/3 in cct ed 1/3 in btp con scad max 2009


hai emissioni da consigliarmi ?
 
Vittorio's ha scritto:
hai emissioni da consigliarmi ?
x i cct quelli + lunghi per ammortizzare lo 0.30-0.40 di sovraprezzo
per i btp magari proprio il 2009 che è uscito recentemente...
 
Indietro