ti ringrazio delle spiegazioni
ciò che dici è vero sul punto 2 ma è questo che non "mi torna" o comunque capisco male non essendo specialista delle obbligazioni
supponiamo che valga 100,3 in corso secco
lo compro oggi e lo pago col rateo 102
mi daranno il 3,5
il problema è : a scadenza rimborsano 100 quindi quel 2 è come se l'avessi perso dico bene ?
insomma il caso che più mi interessa è ad esempio sui buoni trentennali
valgono 160 con magari cedole del 8%
la cosa in se (la cedola) è ottima , ma dove sta il mio guadagno se poi lo pago 160 e mi ridaranno 100?
grazie mille
--------------------------------------------------------------------------------
Vittorio's08-04-06, 18:17
altra considerazione così capisco a fondo
compro oggi a 100 di corso secco col rateo 102
staccano la cedola a settembre del 3,5
io incasso 3,5 (in un economia perfetta ciò senza tassazioni)
dopodichè vendo supponiamo 2 settimane dopo
il prezzo quanto diventa?103,5-3,5 di cedola = 100 ?
e se è così (come credo) perchè i buoni trentennali o comunque portati in là col tempo si rivalutano fino a volte anche 160 ?
La compravendita dei titoli obbligazionari a tasso fisso funziona,
in massima sintesi, in questo modo:
Esempio sul BTp in esame:Codice ISIN: IT0003532097
BTP 3,5% 15.09.2008
Data di acquisto:
06/04/06
Prezzo di acquisto:
100,20
Quantità acquistata: 1000 euro
Modalità calcolo rateo:
A chi ti vende il titolo dovrai corrispondere 186 giorni (dal 15/9/05 al 6/4/06) di interessi al tasso cedola del
3,5% per cui:
1000(quantità acquistata)x3,5%= 35 euro di interessi in 365gg di cui tu pagherai al venditore i 186/trecentosessantacinquesimi cioè:
35 euro x 186gg : 365gg = 17,83 euro, quindi si avrà:
1000 x 100,20% = 1002 + 17,83(rateo)=
Totale da pagare 1019,83;
Al 15/9/2006, giorno di stacco cedola, al 3,5%, riceverai l'intero importo dell'interesse maturato al tasso del 3,5% cioè 35 euro.
Da ciò si evince che il rateo ha un valore neutro.
La II^ parte della lezione la posterò più tardi in quanto devo acquistare Il sole 24H prima che chiudano l'edicola.