Obbligazione Societè Generale 2016 inflation floor isin IT0006719378

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

frollino

Nuovo Utente
Registrato
31/3/09
Messaggi
441
Punti reazioni
25
Ciao a tutti, vorrei mettere una decina di mila euro in un titolo estero con rendimento decente.

Avevo pensato a questo (grazie anche a voi): IT0006719378.

Ora è sui 99, quasi 100. Mi sembra decente anche come rendimento. A settembre però era sceso moltissimo... per caso ci sono state voci preoccupanti sull'emittente?

Grazie a tutti!
 
Dal 2013 il minimo garantito è 2.76 % (se maggiore, variazione inflazione).
E' un'emissione di diritto italiano, di una banca francese.......niente di che, prezzo fair imho
 
Ciao a tutti, vorrei mettere una decina di mila euro in un titolo estero con rendimento decente.

Avevo pensato a questo (grazie anche a voi): IT0006719378.

Ora è sui 99, quasi 100. Mi sembra decente anche come rendimento. A settembre però era sceso moltissimo... per caso ci sono state voci preoccupanti sull'emittente?

Grazie a tutti!

Più che a settembre era sceso molto a dic 2011/ gen 2012 quando stava a 88 o a giugno quando si scambiava a 92

Adesso ha corso molto (secondo me anche troppo)

Se l'inflazione rimane come è ora o meno (come è probabile) , l'obbligazione presa a 100 ormai si può dire che rende il 2,76 lordo (2.21 netto) anche un poco di più visto che fino a maggio 2013 si prende la cedola del 4% lordo.

Sul fatto che questo sia (o meno) un rendimento decente per un 2016 preferisco non pronunciarmi.

Potrebbe tuttavia essere interessante se l'inflazione, contro le previsioni attuali, iniziasse a galoppare (ma con la Merkel in giro per l'Europa non è uno scenario molto probabile)
 
dentro anch'io dai 93... tengo e assolutamente non pentito.. come tassello per diversificare un pò il ptf non male...peccato per quell'IT che penalizza sempre un pò i corsi....
 
Indietro