Obbligazione Societe Generale – Tasso Misto 10 anni in Euro

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

 
Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso misto con durata decennale.
 
CODICE ISIN DATA DI
SCADENZA
EMITTENTE / GARANTE VALORE NOMINALE / TAGLIO MINIMO TASSO ANNUO LORDO
XS2558195694 22/02/2033
(10 anni)
SG Issuer 1 /
Societe Generale
(rating 2 S&P A /
Moody’s A1 / Fitch A)
1.000 EUR Anno 1 – 2
10%
Anno 3 – 10
3x [EUR CMS 30 anni –
EUR CMS 5 anni]*
 
 
 
 

Questa obbligazione prevede il pagamento delle cedole su base annua e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Le cedole dell’obbligazione sono fisse e pari al 10% p.a. per i primi due anni, e poi variabili per i restanti otto anni e pari a tre volte il differenziale tra i tassi di interesse swap in euro per le scadenze trentennale (EUR CMS 30 anni) e quinquennale (EUR CMS 5 anni), con un importo minimo pari a zero.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi comprare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale, il cui pagamento è garantito a scadenza.

Questa obbligazione espone l’investitore al rischio di credito di Societe Generale in qualità di soggetto garante.

Prima dell’adesione leggere il Prospetto di Base (integrato dai relativi supplementi) e le pertinenti Condizioni Definitive. L’approvazione del prospetto non deve essere intesa come approvazione da parte dell’autorità che ha approvato il prospetto dei titoli offerti o ammessi alla negoziazione in un mercato regolamentato.

State per acquistare un prodotto che non è semplice e può essere di difficile comprensione.

Per maggiori informazioni: https://markets.societegenerale.com/xs2558195694 I info@sgborsa.it
I 02 89 632 569 (da cellulare) I Numero verde 800 790 491

 
 
 
 

*La cedola annua dal terzo al decimo anno è pari al Valore Nominale moltiplicato per tre volte il differenziale tra il tasso swap EUR CMS 30 anni e il tasso swap EUR CMS 5 anni, con un importo minimo della cedola pari a 0. Il fixing dei tassi swap ai fini del pagamento della cedola variabile è rilevato 5 giorni lavorativi prima di ciascuna data di pagamento della cedola sulla pagina Reuters ICESWAP2 alle ore 11:00 di Francoforte. A titolo indicativo, il fixing giornaliero dei tassi EUR CMS 30 anni e EUR CMS 5 anni è reso disponibile gratuitamente da Societe Generale ai link https://sgi.sgmarkets.com/en/index-details/EUAMDB30 e https://sgi.sgmarkets.com/en/index-details/EUAMDB05 rispettivamente.

1SG Issuer è un’entità del gruppo Societe Generale. L’investitore è esposto al rischio di credito di Societe Generale. In caso di default di Societe Generale, l’investitore incorre in una perdita del capitale investito.
2Rating disponibili al 24/02/2023 (fonte: https://investors.societegenerale.com/en/financial-and-non-financial-information/ratings/credit-ratings).
Le obbligazione sono soggette alle disposizioni della Direttiva 2014/59/UE in materia di risanamento e risoluzione degli enti creditizi, a seguito della cui applicazione l’investitore potrebbe incorrere in una perdita parziale o totale del capitale investito (esempio bail-in).

Questo è un messaggio pubblicitario e non costituisce sollecitazione, offerta, consulenza o raccomandazione all’investimento. Si invita l’investitore a consultare le Condizioni Definitive (Final Terms) del 16/02/2023, inclusive della Nota di Sintesi dell’emissione, il Prospetto di Base del 01/06/2022 (inclusivo del Supplemento del 15/02/2023) approvato dalla CSSF e l’ultima versione del Documento contenente le Informazioni Chiave (KID). Le Condizioni Definitive ed il Prospetto di Base sono disponibili sul sito https://prospectus.socgen.com mentre l’ultima versione del KID potrà essere visualizzata e scaricata dal sito http://kid.sgmarkets.com. Tali documenti, nei quali sono descritti in dettaglio le caratteristiche e i fattori di rischio associati all’investimento nel prodotto, sono altresì disponibili gratuitamente su richiesta presso Societe Generale, via Olona 2, Milano.

 
 
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro