fabbro
l'arbitraggista
- Registrato
- 15/11/03
- Messaggi
- 7.133
- Punti reazioni
- 1.113
Mi permetto di aprire ormai il settimo capitolo sulle obbligazioni convertibili sperando che questo nuovo possa arrivare alle nuove cv della Emilia 3,70%.
Circa i dubbi di Nordman sui bonus certificates della Goldmann Sachs sulle commodities ,non li conosco e su cose che non conosco non metto bocca.
Circa la richiesta di Max Varo sulle obbligazioni Barclays nell'apposito thread http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=603689 aperto da Narday l'8 agosto 2005 ,avevo buttato giù (intervento 75 a pag 8)un metodo per calcolare il loro fair value .In pratica la estrema sottovalutazione di questo titolo obbligazionario la spiego soltanto con l'ignoranza della gente ,e per gente intendo anche e soprattutto investitori istituzionali.,sia italiani sia esteri .
A me questa obbligazione ricorda una vecchia obbligazione convertibile precisamente la Popolare commercio industria 1999/2004 1,5%(it0001340279). Me la ricorda perchè anche questa convertibile pure essendo nata nel giugno 1999 la si poteva convertire solo a scadenza (precisamente nel giugno 2004) come solo a scadenza "funziona" la obbligazione Barclays.
Interessante credo sia riportare i minimi e i massimi di quegli anni della suddetta convertibile popolare commercio industria e i relativi premio o sconto al momento:
1999:minimo 110,15 (29/11/1999)a sconto del 24,21%
massimo 140,35 (20/7/1999) a sconto del 20,63%
2000:minimo 101,25 e mio acquisto (21/12/2000)
massimo 160 (20/2/2000) a sconto del 37,2%
2001.minimo 89,39 minimo storico e mio acquisto (24/9/2001). A questo prezzo corrispondeva un rendimento a scadenza del 6 % lordo circa ed esprimeva un premio sull'azione del 112% (in pratica la azione era precipitata)
massimo 119,50 (26/1/2001)sconto del 3,76%.
Io ,da parte mia,ne sottoscrissi tante durante l'aumento di capitale che diede loro vita anche perchè con questa convertibile era annesso un warrant ,warrant che come la convertibile ,si poteva esercitare solo a scadenza (giugno 2004),ma che viveva di vita propria. Dalla mia agenda --da cui prendo i dati-- di questa convertibile commercio e industria ne avevo avuto al mio top di portafoglio 513 milioni di nominale a 104,36928 di media. Fu una operazione fruttuosa perchè mi sbarazzai sia delle cv sia dei warrant a prezzi assai maggiori (anche se non al massimo storico) e dopo rientari sulle cv nel 2000 e nel 2001 ma solo con ottica di rendimento .
Circa i dubbi di Nordman sui bonus certificates della Goldmann Sachs sulle commodities ,non li conosco e su cose che non conosco non metto bocca.
Circa la richiesta di Max Varo sulle obbligazioni Barclays nell'apposito thread http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=603689 aperto da Narday l'8 agosto 2005 ,avevo buttato giù (intervento 75 a pag 8)un metodo per calcolare il loro fair value .In pratica la estrema sottovalutazione di questo titolo obbligazionario la spiego soltanto con l'ignoranza della gente ,e per gente intendo anche e soprattutto investitori istituzionali.,sia italiani sia esteri .
A me questa obbligazione ricorda una vecchia obbligazione convertibile precisamente la Popolare commercio industria 1999/2004 1,5%(it0001340279). Me la ricorda perchè anche questa convertibile pure essendo nata nel giugno 1999 la si poteva convertire solo a scadenza (precisamente nel giugno 2004) come solo a scadenza "funziona" la obbligazione Barclays.
Interessante credo sia riportare i minimi e i massimi di quegli anni della suddetta convertibile popolare commercio industria e i relativi premio o sconto al momento:
1999:minimo 110,15 (29/11/1999)a sconto del 24,21%
massimo 140,35 (20/7/1999) a sconto del 20,63%
2000:minimo 101,25 e mio acquisto (21/12/2000)
massimo 160 (20/2/2000) a sconto del 37,2%
2001.minimo 89,39 minimo storico e mio acquisto (24/9/2001). A questo prezzo corrispondeva un rendimento a scadenza del 6 % lordo circa ed esprimeva un premio sull'azione del 112% (in pratica la azione era precipitata)
massimo 119,50 (26/1/2001)sconto del 3,76%.
Io ,da parte mia,ne sottoscrissi tante durante l'aumento di capitale che diede loro vita anche perchè con questa convertibile era annesso un warrant ,warrant che come la convertibile ,si poteva esercitare solo a scadenza (giugno 2004),ma che viveva di vita propria. Dalla mia agenda --da cui prendo i dati-- di questa convertibile commercio e industria ne avevo avuto al mio top di portafoglio 513 milioni di nominale a 104,36928 di media. Fu una operazione fruttuosa perchè mi sbarazzai sia delle cv sia dei warrant a prezzi assai maggiori (anche se non al massimo storico) e dopo rientari sulle cv nel 2000 e nel 2001 ma solo con ottica di rendimento .