Obbligazioni sostenibili - Rupia indiana

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

cicci82

Nuovo Utente
Registrato
2/4/13
Messaggi
1.364
Punti reazioni
35
Buongiorno a tutti, navigando qua e la ho letto delle obbligazioni sostenibili rupia indiana , tasso fisso 5.80% luglio 2021....sinceramente non ci ho capito molto, in quanto molto sponsorizzate per far non so cosa....voi ne sapete di più?:confused:
 
In effetti potrebbero essere interessanti ma come la mettiamo con il tasso di cambio con la rupia....
Io non ne so nulla di economia indiana..sulla brochure vedono come un andamento buono una rupia a 70 e negativo ad 80, oggi sta a 75,5

image.jpg
 
si, le obbligazioni hanno una buona resa, il rischio resta il momento del cambio.....se è troppo sfavorevole va a mangiare gli interessi e nei casi più gravi pure il capitale:wall:
 
Peccato, sarebbero state interessanti se non fosse per l'incognita cambio.
Se non ho capito male le cedole vengono pagate in euro, mentre alla scadenza del titolo verrà rimborsato il 100% del valore nominale sempre in euro ma in base al cambio del momento, cioè ti restituiranno tanti euro a seconda del rapporto di cambio euro/rupia ed euro/renmimbi. Non ho capito se lo stesso meccanismo vale anche se io rivendo il titolo in qualsiasi momento prima della scadenza ma presumo di si.
 
Peccato, sarebbero state interessanti se non fosse per l'incognita cambio.
Se non ho capito male le cedole vengono pagate in euro, mentre alla scadenza del titolo verrà rimborsato il 100% del valore nominale sempre in euro ma in base al cambio del momento, cioè ti restituiranno tanti euro a seconda del rapporto di cambio euro/rupia ed euro/renmimbi. Non ho capito se lo stesso meccanismo vale anche se io rivendo il titolo in qualsiasi momento prima della scadenza ma presumo di si.

Ovvio che si'... 90% del successo su questi bond gira intorno all'indovinare il cross...
 
Peccato, sarebbero state interessanti se non fosse per l'incognita cambio.
Se non ho capito male le cedole vengono pagate in euro, mentre alla scadenza del titolo verrà rimborsato il 100% del valore nominale sempre in euro ma in base al cambio del momento, cioè ti restituiranno tanti euro a seconda del rapporto di cambio euro/rupia ed euro/renmimbi. Non ho capito se lo stesso meccanismo vale anche se io rivendo il titolo in qualsiasi momento prima della scadenza ma presumo di si.

..Ma anche le cedole sono pagate in base al cambio del momento...😔😔
 
Okay, però se acquisti il decennale indiano ti metti in portafoglio il rischio emittente India con le variazioni di quotazione che possono verificarsi mentre qui stiamo parlando di obbligazioni emesse dalla Banca Mondiale, quindi rischio emittente più basso.
L'eventualita' che l'India defaulti su un titolo denominato nella valuta che puo' stampare a piacimento mi sembra molto remota , in questo caso il rischio emittente si scarica al 100% sul rischio cambio, quindi avere Banca Mondiale o India non fa nessuna differenza.
 
L'eventualita' che l'India defaulti su un titolo denominato nella valuta che puo' stampare a piacimento mi sembra molto remota , in questo caso il rischio emittente si scarica al 100% sul rischio cambio, quindi avere Banca Mondiale o India non fa nessuna differenza.

Che l'India possa fare default la vedo ipotesi remota pure io.
Ma non perchè ha una moneta che stampa a piacimento (anche Venezuela e Argentina hanno monete che stampano a piacimento) ma perchè tuttosommato rimane una economia abbastanza solida e con margini di sviluppo.

Intendevo riferirmi alla volatilità del titolo.
Le quotazioni di una obbligazione governativa emessa dall'India rimangono poco volatili nel tempo come quelle emesse dalla Banca Mondiale sull'India ?
Appena ho un pò di tempo vado a vedere lo storico dei grafici di entrambe.
 
Che l'India possa fare default la vedo ipotesi remota pure io.
Ma non perchè ha una moneta che stampa a piacimento (anche Venezuela e Argentina hanno monete che stampano a piacimento) ma perchè tuttosommato rimane una economia abbastanza solida e con margini di sviluppo.

Intendevo riferirmi alla volatilità del titolo.
Le quotazioni di una obbligazione governativa emessa dall'India rimangono poco volatili nel tempo come quelle emesse dalla Banca Mondiale sull'India ?
Appena ho un pò di tempo vado a vedere lo storico dei grafici di entrambe.

Credo si riferisse al fatto che un conto e'dover rimborsare dollari o euro...altro nella propria valuta...probabilmente se i creditori accettassero bolivar pure il venezuela se la caverebbe facilmente....
 
probabilmente se i creditori accettassero bolivar pure il venezuela se la caverebbe facilmente....

se i creditori accettassero volentieri i bolivar allora significherebbe che il Venezuela ha risolto i suoi enormi problemi di debito pubblico, cioè se la è già cavata.
 
Indietro