Non ti do consigli su cosa comprare, io non porto a termine nulla, quindi i parametri che uso per comprare non sono quelli che devi usare tu. Sopratutto, siccome al mattino non mi arriva nessuna velina di cosa DEVO vendere ai clienti e neppure debbo ripianare i dissesti miliardari di una banca, non ho obbligo di spingere alcunchè, quindi lascio che ti consigli chi qui sul forum ne sa mooolto più di me.
Tuttavia alcuni chiarimenti penso che siano necessari:
Il bond che tu paghi 100, non vale 100 ma circa 95 (non ricordo bene le cifre ma il concetto è questo) E quei 5 non è che la banca te li paga perchè è buona e vuole farti del bene. Che tu decida di portare a termine questa obbligazione, non esclude che ti possano capitare delle spese impreviste, o un investimento migliore, ragion per cui ti potrebbe convenire vendere queste per comprare altre obbligazioni o un garage o qualsiasi altra cosa. Questo è un concetto economico, ancora prima che finanziario, spiace che un professionista lo travisi.
Che questa obbligazione ti venga rimborsata a 100 e quindi non ci rimetterai non è una informazione, perchè TUTTE le obbligazioni ti verranno rimborsate ad un valore superiore a quello del collocamento, non esistono bonds che paghi 100 e che si sa già che verranno rimborsate a 95, conosci forse qualcuno che accetterebbe di fare un prestito ricevendo indietro meno del capitale?
Cosa succederà ai tassi di interesse non lo sa nessuno, neppure lo stesso Draghi, perchè dipende da un numero di fattori talmente ampio che è come prevedere che tempo farà 1l 31 marzo prossimo a Roma.
Consigliare un bond subordinato senza nemmeno spiegare cosa significhi subordinazione non mi pare una cosa corretta.
Ci sono banche che ti danno la stessa cifra senza dovere comprare nulla.
Ragion per cui apri gli occhi.