plak
Nuovo Utente
- Registrato
- 18/3/10
- Messaggi
- 23.828
- Punti reazioni
- 1.094
Scrivo per raccontarvi una storiella che non è ancora finita.
Comprata casa nuova, con tapparelle elettriche. Faccio fare un preventivo per zanzariere, con tanto di sopralluogo. In camera da letto faccio mettere una zanzariera larga 1,5 m circa (doppia porta-finestra).
Il montatore va per bucare in alto e vede che lì in realtà non c'è un muro, ma la copertura del motorino della zanzariera. La cosa comunque era evidente anche prima di bucare, ma ho pensato che se bucava lì era perchè così andava fatto. Peccato che anzichè un buco netto la copertura aveva tendenza a sbriciolarsi.
A quel punto si ferma.
Parlando col costruttore viene fuori che assolutamente non si deve bucare lì, ma la zanzariera va fissata solo ai lati e non in alto.
Il montatore dice che per una zanzariera di 1,5 m non esiste fissarla solo ai lati, non sarebbe stabile.
Ad ora siamo fermi, fantastico. Aggiornerò il thread.
Comprata casa nuova, con tapparelle elettriche. Faccio fare un preventivo per zanzariere, con tanto di sopralluogo. In camera da letto faccio mettere una zanzariera larga 1,5 m circa (doppia porta-finestra).
Il montatore va per bucare in alto e vede che lì in realtà non c'è un muro, ma la copertura del motorino della zanzariera. La cosa comunque era evidente anche prima di bucare, ma ho pensato che se bucava lì era perchè così andava fatto. Peccato che anzichè un buco netto la copertura aveva tendenza a sbriciolarsi.
A quel punto si ferma.
Parlando col costruttore viene fuori che assolutamente non si deve bucare lì, ma la zanzariera va fissata solo ai lati e non in alto.
Il montatore dice che per una zanzariera di 1,5 m non esiste fissarla solo ai lati, non sarebbe stabile.
Ad ora siamo fermi, fantastico. Aggiornerò il thread.