Officine del Filangieri

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Rank1

Nuovo Utente
Registrato
7/9/02
Messaggi
3
Punti reazioni
0
Stasera leggendo i tanti post scritti sul caso Fonspa ho trovato quel che ho riportato sotto ... son passati quasi due anni ... eppure quelle parole mai dette da Officine del Filangieri io riesco ancora a percepirle distintamente ... sarà che per sentire certe cose non occorrono parole, nè nulla può il tempo


<< Bene, è tardi, ho finito di lavorare, la Consob ha deciso di intervenire, di intervenire subito, riprendendo discorsi fatti in un'udienza, in udienza dove era presente, in un'udienza in cui non ha detto nè A nè Ba, e non mi va di fare discorsi giuridici, non mi va di ripercorrere atti e fatti che hanno riempito 20 pagine di ricorso, 2000 pagine di documentazione depositata, di bilanci, prospetti, allegati e perizie, non mi va, mi va ora di parlare alla gente, alla gente semplice, perchè possa capire, perchè possa capire veramente quello che sta accadendo, perchè comunque vadano le cose,qualunque sia la decisione di domani, e comunque vadano le cose per il 19 marzo, comunque si giochi quell'asso nella manica, vorrei che resti nella gente impressa questa battaglia, una battaglia senza precedenti, dove gente comune vuole giustizia, dove c'è gente che vuole capire se esistono principi, o se invece è vero che qui è la patria del diritto, ma il diritto se ne è andato altrove, dove le leggi ci sono ma non c'è voglia di sfondare una porta, quella porta che conduce alla tutela, e ci si ferma sulla soglia, per pulirsi i piedi e basta..... è tardi, non mi va di parlare di diritto, mi andrebbe di cantare ma mi mancano le parole per dire tutto quello che sento...

Officine del Filangieri 08-03-01 >>
 
Caro Rank, le cose andarano come andarono, con tanto di "onore delle armi" a chi però non si arrese: con professoroni che si levarono il cappello, con avversari in difficoltà che con un ghigno dissero "bravi" ai moschettieri, ma con giudici che alla fine diedero torto ai mille azionisti, perchè non se la sentirono di schierarsi contro il sistema. Provvedimenti pubblicati nelle riviste giuridiche di settore. Provvedimenti commentati. Primo caso in Italia in cui si bloccò, per un momento sì per un momento, una discussa e discutibile acquisizione attraverso un'opa stravagante. E si capisce perchè il diritto applicato dai giudici e dalle autorità spinge i risparmiatori verso le strade tortuose di azioni di responsabilità contro gli amministratori (nel caso di specie un indiano dell' India residente in Olanda) in luogo di interventi - giudiziari o amministrativi - più radicali (e la legge lo consente), nell'****** speranza che quattro capanne di proprietà degli amministratori possano essere sufficienti a compensare i milioni di danni (in euro) arrecati agli azionisti.

Ma la giustizia non è ardore giovanile e decisione energica e impetuosa: giustizia è malinconia (Thomas Mann in Disordine e dolore precoce).
 
Cos'è la Giustizia per me ? Non saprei darne una definizione in modo compiuto ... è un qualcosa di molto, molto profondo.

Dico solo che non penso sia facile trovarla in un paese in cui sono avvenute stragi che hanno spezzato le esistenze di decine di uomini e donne e di cui dopo 30 anni ancora non si conosce il nome di un colpevole.

Però da persona comune ho il dovere di credere che la Giustizia esista ed ancor più ho il dovere di cercarla con tutte le mie forze, perchè V&S non voglio che un giorno guardando in uno specchio possa provare vergogna per quel che vedo. Ecco forse già questa è Giustizia.

Ciao
 
Indietro