Oggi parenti, amici conoscenti, voterebbero per

  • Arrivederci caro Giova10!

    Con grande rammarico vi comunichiamo che l'utente Giova10 ci ha lasciati. Lo ricorderemo sempre come un utente pieno di energia, vivace, diretto, onesto e brillante. Per chi volesse fargli l'ultimo saluto, qui è stato aperto un thread a lui dedicato: "In ricordo di Giova10". Vicini nel dolore, FinanzaOnline porge le più sentite sincere condoglianze alla famiglia e i suoi amici più cari che oggi scrivono qui nel forum.

    Staff | FinanzaOnline
Non sono d'accordo. Io credo che non si possa dare il proprio voto ad uno che si considera un filibustiere solo perchè costui fa promesse da marinaio, per giunta contro un nemico con il quale poi alla fine si è "alleato" (questo ovviamente vale anche al contrario).

Evidentemente la parola filibustiere per alcuni ha una connotazione più benevola che per altri. questa è l'unica spiegazione. Tanto più dopo circa 20 anni di berlusconismo.

In un paese "normale" ti darei ragione, ma ribadisco che Berlusconi in questi anni è stato rivotato anche da elettori che, delusi, ne raccontavano peste e corna. Le ragioni che mi sono dato sono le seguenti


  • E' stranoto che in questo paese molti, troppi, non votano per qualcuno ma contro qualcuno, i programmi sono un optional. Alla fine, pur di non far vincere l'altra parte, anche il peggio della propria parte per qualcuno è preferibile
  • Berlusconi ha "promesso" di compensare il gettito IMU sulla prima casa dagli alcolici, fumo, gioco d'azzardo, ecc. Chi pensa che non gli costi molto mantenere questa promessa, non beve, non fuma, non gioca può pensare di avere qualche possibilità di guadagnarci
  • Con Monti e con Bersani c'è la certezza di essere tassati, con Monti anche la certezza di tagli, razionalizzazioni, riconoscimento del merito, pulizia in vari settori .... chi pensa di smenarci può pensare che comunque l'italia finirà male, ma con Berlusconi respirerà qualche mese/anno in più prima del tracollo
  • Ci sono molti elettori che non possono ammettere fino in fondo con se stessi di essere stati imbrogliati per anni, meglio non ammetterlo
  • Ci sono molti elettori inconsciamente affascinati da chi, contro ogni buon senso e contro ogni evidenza dei fatti, ti martella con le sue verità, come ha fatto Berlusconi da Giletti o dalla D'Urso: può sembrare assurdo, ma alla fine qualcuno, quelli affascinati dai leader, si convincono che qualcosa di vero ci sia
  • Berlusconi tira in ballo il complotto dell'europa e delle banche contro l'italia, cosa per altro a cui molti nick di AP danno credito: alla fine a non pochi elettori resta l'idea che l'unico che può difendere il paese sia proprio lui, che con tutti i suoi difetti e la sua cialtroneria, gli altri, apparentemente più civili, argomentanti, responsabili, in realtà siano una manica di truffatori ipocriti ben peggiori di lui.
Insomma, ho imparato da anni a credere che per capire il voto degli italiani non ci voglia un politologo, quanto piuttosto uno psicologo: Berlusconi risponde a qualche bisogno inespresso di una buona parte del nostro elettorato, possiamo non capirli fino in fondo perchè NON sono i nostri bisogni, ma gli esperti di comunicazione che ha dietro Berlusconi li capiscono benissimo
L'elettore italiano è furbo, ma non intelligente, pensa che gli altri affonderanno ma lui si salverà. E magari invece il primo ad affondare sarà proprio lui
 
chi ha uno studio odontoiatrico non è ceto medio-basso

comunque, generalmente parlando, il ceto medio italiano ha sempre mancato di qualsiasi virtù civile, e quindi non è strano che reagisca in quel modo

è anzi abbastanza prevedibile che odi monti per quelli che sono i suoi meriti

Dici che il ceto medio sia, in realtà, un ceto mignolo?
Forse non hai tutti i torti.

Però, a mio parere, anche i meriti di Monti sono fuffa.
 
Beh, scusa eh, ma allora qualcosa non torna. Se pensano sia un filibustiere come fanno a credergli? E noto a tutti, anche ai più ingenui, che i flibustieri non mantengono fede agli impegni presi.

Invece, ho più l'impressione che siano come coloro che dicono: "non sono io ad essere razzista ma è lui ad essere nero!"

Per lo stesso discorso perchè per anni hanno votato per i la.dri.

Perchè alla fin fine speravano che i ladrri non andassero a rubare da loro.
E perchè speravano di godere delle briciole cadute dal banchetto del ladrocinio.
 
chi ha uno studio odontoiatrico non è ceto medio-basso

comunque, generalmente parlando, il ceto medio italiano ha sempre mancato di qualsiasi virtù civile, e quindi non è strano che reagisca in quel modo

è anzi abbastanza prevedibile che odi monti per quelli che sono i suoi meriti

Non fanno più molti soldi come una volta. Oggi la gente va a ripararsi i denti altrove o presso quei centri dove ti fanno pagare poco e magari dopo un mese perdi il ponte ma vabbè.Addirittura fanno a meno di andarci.
Diceva che ha dovuto ridurre l'orario del personale dipendente, non ci pensa lontanamente a licenziare, per lui sono una famiglia.

Comunque molto malcontento diffuso. I Monti boys/girls, ne trovo tra professori, gente laureata e sopratutto non ideologizzata.

Mi sono fatto un'idea insomma dai...per quello che vale ovviamente.
 
In un paese "normale" ti darei ragione, ma ribadisco che Berlusconi in questi anni è stato rivotato anche da elettori che, delusi, ne raccontavano peste e corna. Le ragioni che mi sono dato sono le seguenti



  • Insomma, ho imparato da anni a credere che per capire il voto degli italiani non ci voglia un politologo, quanto piuttosto uno psicologo: Berlusconi risponde a qualche bisogno inespresso di una buona parte del nostro elettorato, possiamo non capirli fino in fondo perchè NON sono i nostri bisogni, ma gli esperti di comunicazione che ha dietro Berlusconi li capiscono benissimo
    L'elettore italiano è furbo, ma non intelligente, pensa che gli altri affonderanno ma lui si salverà. E magari invece il primo ad affondare sarà proprio lui


  • Mi è sempre parso abbastanza palese, sapendo che l'elettorato medio sta in prevalenza nel settore inferiore ( arancione )della piramide di Maslow...........

    maslow.jpg
 
Dici che il ceto medio sia, in realtà, un ceto mignolo?
Forse non hai tutti i torti.

Però, a mio parere, anche i meriti di Monti sono fuffa.

monti è come un presunto grande centravanti che non è riuscito a calciare un rigore a porta vuota; i suoi ministri si sono dimostrati tanto supponenti quanto pasticcioni e incompetenti

però sull'imu ha ragione lui e torto berlusconi (e anche il pD che già sull'IMU comincia a menare il can per l'aia more solito)

a oguno il suo
 
non preoccuparti che per i ladri hai votato sicuramente anche tu ............... potresti essere sicuro di non averlo mai fatto solo se tu non fossi mai stato a votare ................
 
Non fanno più molti soldi come una volta. Oggi la gente va a ripararsi i denti altrove o presso quei centri dove ti fanno pagare poco e magari dopo un mese perdi il ponte ma vabbè.Addirittura fanno a meno di andarci.
Diceva che ha dovuto ridurre l'orario del personale dipendente, non ci pensa lontanamente a licenziare, per lui sono una famiglia.

Comunque molto malcontento diffuso. I Monti boys/girls, ne trovo tra professori, gente laureata e sopratutto non ideologizzata.

Mi sono fatto un'idea insomma dai...per quello che vale ovviamente.

i dentisti oggi sono in grandissima difficoltà, e molti non ce la fanno assoluatemente a far fronte al costo degli studi
è un discorso lungo; ma se pensano che le loro diffcoltà vengano da monti, oltre che i denti dovrebbero studiare un po' anche l'economia
 
non preoccuparti che per i ladri hai votato sicuramente anche tu ............... potresti essere sicuro di non averlo mai fatto solo se tu non fossi mai stato a votare ................

io di ladri ne avrò votati, ma sicuramente non sapendolo.
invece molti di quelli che intendono votarlo sanno che silvio è un ladro circondato da ladri (è acclarato:o) ma lo votano sperando che avranno comunque i loro vantaggi nel farlo.
 
io di ladri ne avrò votati, ma sicuramente non sapendolo.
invece molti di quelli che intendono votarlo sanno che silvio è un ladro circondato da ladri (è acclarato:o) ma lo votano sperando che avranno comunque i loro vantaggi nel farlo.
io sicuramente NON ANDRO' PIU' a votarlo ....... e tutte le volte che l'ho votato non ho mai pensato che fosse un ladro ..... ad ogni modo il marciume e' dilagante sia a destra che a sinistra e la corruzione non l'ha certamente inventata lui e come nemmeno il debito pubblico e sull'esplosione dello spread potremmo stare qui a parlarne per ore rimanendo sicuramente ognuno con la propria opinione ........
 
In un paese "normale" ti darei ragione, ma ribadisco che Berlusconi in questi anni è stato rivotato anche da elettori che, delusi, ne raccontavano peste e corna. Le ragioni che mi sono dato sono le seguenti


  • E' stranoto che in questo paese molti, troppi, non votano per qualcuno ma contro qualcuno, i programmi sono un optional. Alla fine, pur di non far vincere l'altra parte, anche il peggio della propria parte per qualcuno è preferibile
  • Berlusconi ha "promesso" di compensare il gettito IMU sulla prima casa dagli alcolici, fumo, gioco d'azzardo, ecc. Chi pensa che non gli costi molto mantenere questa promessa, non beve, non fuma, non gioca può pensare di avere qualche possibilità di guadagnarci
  • Con Monti e con Bersani c'è la certezza di essere tassati, con Monti anche la certezza di tagli, razionalizzazioni, riconoscimento del merito, pulizia in vari settori .... chi pensa di smenarci può pensare che comunque l'italia finirà male, ma con Berlusconi respirerà qualche mese/anno in più prima del tracollo
  • Ci sono molti elettori che non possono ammettere fino in fondo con se stessi di essere stati imbrogliati per anni, meglio non ammetterlo
  • Ci sono molti elettori inconsciamente affascinati da chi, contro ogni buon senso e contro ogni evidenza dei fatti, ti martella con le sue verità, come ha fatto Berlusconi da Giletti o dalla D'Urso: può sembrare assurdo, ma alla fine qualcuno, quelli affascinati dai leader, si convincono che qualcosa di vero ci sia
  • Berlusconi tira in ballo il complotto dell'europa e delle banche contro l'italia, cosa per altro a cui molti nick di AP danno credito: alla fine a non pochi elettori resta l'idea che l'unico che può difendere il paese sia proprio lui, che con tutti i suoi difetti e la sua cialtroneria, gli altri, apparentemente più civili, argomentanti, responsabili, in realtà siano una manica di truffatori ipocriti ben peggiori di lui.
Insomma, ho imparato da anni a credere che per capire il voto degli italiani non ci voglia un politologo, quanto piuttosto uno psicologo: Berlusconi risponde a qualche bisogno inespresso di una buona parte del nostro elettorato, possiamo non capirli fino in fondo perchè NON sono i nostri bisogni, ma gli esperti di comunicazione che ha dietro Berlusconi li capiscono benissimo
L'elettore italiano è furbo, ma non intelligente, pensa che gli altri affonderanno ma lui si salverà. E magari invece il primo ad affondare sarà proprio lui

E Monti è furbo o intelligente?

Guarda, Torre, io per certi versi, se pur da sponde opposte, son d'accordo con Schifani quando dice che trova indecoroso che un PdC per la maggior parte di una conferenza stampa parli male del precedente.

Secondo me, seppur con toni sussiegosi da docente Monti ha replicato il vecchio copione usato da Berlusconi con Prodi & C. E ti dirò di più. quando si è paragonato a De Gasperi citando la frase 'prendo la parola in questo consesso mondiale e sento che tutto tranne la vostra cortesia è contro di me', a mio parere è stato megalomane ai limiti del parossismo. Come se lui fosse stato l'unico capace di restituire credibilità all'Italia dopo Berlusconi. Invece, io sono convinta, proprio perchè Berlusconi è un caso più unico che raro, che altri, anche tra coloro che non ho mai votato, sarebbero stati in grado di ottenere lo stesso esito. Insomma, mi ha dato la bruttissima impressione di uno che, per attribuirsi più meriti di quelli che in realtà possiede, spara ripetutamente sulla croce rossa.
 
i dentisti oggi sono in grandissima difficoltà, e molti non ce la fanno assoluatemente a far fronte al costo degli studi
è un discorso lungo; ma se pensano che le loro diffcoltà vengano da monti, oltre che i denti dovrebbero studiare un po' anche l'economia

Beh lui ha lamentato la sorbola IMU, poi non è entrato nel discorso che ce l'ha con Monti o meno e io non gliel'ho chiesto, giravano troppi bicchieri :D

Comunque finché viene trasmesso questo di certo si alimentano poi certe convinzioni

Video Rai.TV - TG3 - Si riparla di patrimoniale, ma solo trentamila italiani dichiarano oltre trecentomila euro. Aumenta intanto il peso delle tasse locali
 
Sinceramente in quanto a barzellette raccontate Monti non lo trovo inferiore a Berlusconi.
 
monti è come un presunto grande centravanti che non è riuscito a calciare un rigore a porta vuota; i suoi ministri si sono dimostrati tanto supponenti quanto pasticcioni e incompetenti

però sull'imu ha ragione lui e torto berlusconi (e anche il pD che già sull'IMU comincia a menare il can per l'aia more solito)

a oguno il suo

sull'imu monti ha TORTO MARCIO
l'ici non esisteva fino al '92 ed i comuni fornivano ugualmente i servizi
dal '92 hanno moltiplicato per ENNE il loro personale senza elevare il livello dei servizi, anzi
ci sono PRATERIE DI SPRECHI da FALCIDIARE prima di dire che l'imu o l'irap o altre INVENZIONI SINISTRE sono indispensabili al bilancio dello stato KO!
 
E Monti è furbo o intelligente?

Guarda, Torre, io per certi versi, se pur da sponde opposte, son d'accordo con Schifani quando dice che trova indecoroso che un PdC per la maggior parte di una conferenza stampa parli male del precedente.

Secondo me, seppur con toni sussiegosi da docente Monti ha replicato il vecchio copione usato da Berlusconi con Prodi & C. E ti dirò di più. quando si è paragonato a De Gasperi citando la frase 'prendo la parola in questo consesso mondiale e sento che tutto tranne la vostra cortesia è contro di me', a mio parere è stato megalomane ai limiti del parossismo. Come se lui fosse stato l'unico capace di restituire credibilità all'Italia dopo Berlusconi. Invece, io sono convinta, proprio perchè Berlusconi è un caso più unico che raro, che altri, anche tra coloro che non ho mai votato, sarebbero stati in grado di ottenere lo stesso esito. Insomma, mi ha dato la bruttissima impressione di uno che, per attribuirsi più meriti di quelli che in realtà possiede, spara ripetutamente sulla croce rossa.


Scusa se mi intrometto e non vorrei fare polemiche ma non capisco mai perche' noi italiani dobbiamo sempre andare a trovare il pelo nell'uovo o fare dei ragionamenti retro' o sul se o sui ma.

Monti ha preso in mano un paese sull'orlo del precipizio a un passo dal default, vogliamo dargli atto che ce l'ha fatta a tirarci fuori o o no??

siccome non ci sara' una controprova potremmo anche lasciar stare certi discorsi o no? un po' di realismo non guasta.

o se vogliamo dirla tutta cosa avrebbero fatto gli altri se avevi gia' una bella lettera della bce stampata e se non facevi le cose che ti avevano imposto potevamo dire ciao Italia??

Io in 20 anni non ho mai visto uno che e' entrato in politica e se levato lo stipendio, qualcun altro lo ha fatto?:mmmm:

E non ho mai visto in 20 anni qualcuno proporre:

-la riduzione dei parlamentari
-l'abolizione delle auto blu
-mettere un stipendio alle pensioni d'oro
-metere un tetto agli stipendi dei parlamentari
-mettere una legge per lasciar fuori dal parlamento chi ha subito processi o e' stato condannato

Se poi non sono passate la colpa sappiamo anche di chi e' stata o no?

questi sono dati veri non panzane-

Io quando esco fuori dall'Italia sento i discorsi verso L'italia, siamo letteralmente derisi e presi per il cu,lo non appena si nomina quella famosa parola anzi sono loro che te la dicono, se abbiamo ripreso una certa credibilita' e' solo grazie a Monti, paragonarlo al nano mi pare fuori luogo-
 
sull'imu monti ha TORTO MARCIO
l'ici non esisteva fino al '92 ed i comuni fornivano ugualmente i servizi
dal '92 hanno moltiplicato per ENNE il loro personale senza elevare il livello dei servizi, anzi
ci sono PRATERIE DI SPRECHI da FALCIDIARE prima di dire che l'imu o l'irap o altre INVENZIONI SINISTRE sono indispensabili al bilancio dello stato KO!

su quali dati basi queste tue considerazioni?
 
Scusa se mi intrometto e non vorrei fare polemiche ma non capisco mai perche' noi italiani dobbiamos emore andare a trovare il pelo nell'uovo o fare dei ragionamenti retro' o sul se o sui ma.

Monti ha preso in mano un paese sull'orlo del precipizio a un passo dal default, vogliamo dargli attoche ce l'ha fatta a tirarci fuori o o no??

siccome non ci sara' una controprova potremmo anche lasciar stare certi discorsi o no?

o se vogliamo dirla tutta cosa avrebbero fatto gli altri se avevi gia' una bella letera della bce stampata e se non facevi le cose che ti avevano imposto potevamo dire ciao Italia??

Io in 20 anni non ho mai visto uno che e' entrato in politica e se levato lo stipendio, qualcun altro lo ha fatto?:mmmm:

E non ho mai visto in 20 anni qualcuno proporre:

-la riduzione dei parlamentari
-l'abolizione delle auto blu
-mettere un stipendio alle pensioni d'oro
-metere un tetto agli stipendi dei parlamentari
-mettere una legge per lasciar fuori dal parlamento chi ha subito processi o e' stato condannato

Se poi non sono passate la colpa sappiamo anche di chi e' stata o no?

questi sono dati veri non panzane-

Io quando esco fuori dall'Italia sento i discorsi verso L'italia, siamo letteralemente derisi e presi per il cu,lo, se abbiamo ripreso una certa credibilita' e' solo grazie a Monti, paragonarlo al nano mi apre fuori luogo-

Io in vent'anni ho visto un sacco di gente proporre belle cose che puntualmente ha disatteso. e farne altre che suo dire non avrebbe voluto fare.

Per dirne una, la prima che mi viene in mente...l'imu alla Chiesa, per esempio, poteva metterla o no? Quello secondo te da chi gli è stato impedito? Dal Padreterno in persona?
 
E Monti è furbo o intelligente?

Guarda, Torre, io per certi versi, se pur da sponde opposte, son d'accordo con Schifani quando dice che trova indecoroso che un PdC per la maggior parte di una conferenza stampa parli male del precedente.

Secondo me, seppur con toni sussiegosi da docente Monti ha replicato il vecchio copione usato da Berlusconi con Prodi & C. E ti dirò di più. quando si è paragonato a De Gasperi citando la frase 'prendo la parola in questo consesso mondiale e sento che tutto tranne la vostra cortesia è contro di me', a mio parere è stato megalomane ai limiti del parossismo. Come se lui fosse stato l'unico capace di restituire credibilità all'Italia dopo Berlusconi. Invece, io sono convinta, proprio perchè Berlusconi è un caso più unico che raro, che altri, anche tra coloro che non ho mai votato, sarebbero stati in grado di ottenere lo stesso esito. Insomma, mi ha dato la bruttissima impressione di uno che, per attribuirsi più meriti di quelli che in realtà possiede, spara ripetutamente sulla croce rossa.

non si sarebbe potuto dire meglio

la citazione di de gasperi, oltre che da megalomane, è indecorosa; è come se vaesse stabilito una analogia tra l'italia fascista e quella berlusconiana; dimenticandosi di dire che anche in quel caso lui al massimo, ma proprio al massimo, sarebbe stato badoglio e non de gasperi
 
forse sarebbe il caso che si cominciasse a parlare di quelle persone impegnate in politica in tutti i partiti ,che operano bene, tesserne le lodi se ne esistono i motivi.tanto sparare sui rispettivi capipopolo non porta a nulla.(ce ne sara' pur qualcuno che non merita di essere appeso per i pollici ,spero)
 
Indietro