oggi tornavo a milano in treno....

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

cocorito

impfstoff macht frei
Registrato
15/11/04
Messaggi
32.967
Punti reazioni
1.524
ero seduto vicino a due ragazzi, una romena e uno est-europeo, parlavano in italiano tra loro, probabilmente perché era l'unica lingua che conoscevano tutti e due
lei stava dicendo di tornare in romania, dove avrebbero trovato senza problemi tutti e due un lavoro come operai. lei aveva fatto l'ennesimo colloquio in un albergo, penso sul garda, io sono salito a brescia ed erano già sul treno
non ha parlato di stipendio, ha detto che le hanno proposto tutta la stagione, 7 giorni su 7, 35 camere da rigovernare tutte da sola. "vieni con me in romania che viviamo meglio e non ci trattano come bestie"

e poi ogni tanto si sente un farabutto in tv che dice che non si trova manodopera per il reddito di cittadinanza
ma andate a cag.are ********
 

Calidris

Nuovo Utente
Registrato
27/11/05
Messaggi
27.321
Punti reazioni
486
In Romania trovano facilmente lavoro perchè da lì scappano tutti, hanno la disoccupazione bassissima, hanno seri problemi a coprire certi ruoli, dopotutto la ragazza che parlava pure lei se ne era andata per un buon motivo.
 

wizardgsz

Nuovo Utente
Registrato
9/2/01
Messaggi
25.063
Punti reazioni
802
Con tutti i treni cancellati oggi sei molto fortunato ad esser tornato a casa. Buono così OK!
 

Lupak

Nuovo Utente
Registrato
25/11/06
Messaggi
17.298
Punti reazioni
1.116
ero seduto vicino a due ragazzi, una romena e uno est-europeo, parlavano in italiano tra loro, probabilmente perché era l'unica lingua che conoscevano tutti e due
lei stava dicendo di tornare in romania, dove avrebbero trovato senza problemi tutti e due un lavoro come operai. lei aveva fatto l'ennesimo colloquio in un albergo, penso sul garda, io sono salito a brescia ed erano già sul treno
non ha parlato di stipendio, ha detto che le hanno proposto tutta la stagione, 7 giorni su 7, 35 camere da rigovernare tutte da sola. "vieni con me in romania che viviamo meglio e non ci trattano come bestie"

e poi ogni tanto si sente un farabutto in tv che dice che non si trova manodopera per il reddito di cittadinanza
ma andate a cag.are ********
In Romania lo stipendio medio è 460€/mese
Certo, magari lì ci vivi bene, però mi pare la solita lamentela quotidiana, a quanto pare anche gli stranieri ci imitano nel nostro sport nazionale.
 

fdg86

eugenio forever
Registrato
8/5/10
Messaggi
23.646
Punti reazioni
631
In Romania lo stipendio medio è 460€/mese
Certo, magari lì ci vivi bene, però mi pare la solita lamentela quotidiana, a quanto pare anche gli stranieri ci imitano nel nostro sport nazionale.

Ma è che c'è troppo casino in giro, troppa incertezza, tutti vogliono tornare a casa propria....anche guadagnando poco, il periodo è così, d'altronde dopo l'estremo movimento degli ultimi anni è normale anche
 

Triplet

I love Greyhound
Registrato
23/5/10
Messaggi
38.445
Punti reazioni
1.223
La ragazza ha ragione

Se devono venire in Italia ed essere trattati come bestie per 4 soldi...

Meglio rimanere in Romania

Lo stipendio e’ basso ma la vita costa molto meno..

In Italia la vita costa un botto e se guadagni poco non ce la fai proprio a sopravvivere
 

Opinionista

Esterno mie opinioni
Registrato
21/7/02
Messaggi
15.382
Punti reazioni
529
oggi tornavo a milano in treno....

ero seduto vicino a due ragazzi, una romena e uno est-europeo, parlavano in italiano tra loro, probabilmente perché era l'unica lingua che conoscevano tutti e due
lei stava dicendo di tornare in romania, dove avrebbero trovato senza problemi tutti e due un lavoro come operai. lei aveva fatto l'ennesimo colloquio in un albergo, penso sul garda, io sono salito a brescia ed erano già sul treno
non ha parlato di stipendio, ha detto che le hanno proposto tutta la stagione, 7 giorni su 7, 35 camere da rigovernare tutte da sola. "vieni con me in romania che viviamo meglio e non ci trattano come bestie"

e poi ogni tanto si sente un farabutto in tv che dice che non si trova manodopera per il reddito di cittadinanza
ma andate a cag.are ********


Dalla tua testimonianza, anche, ritengo sempre più che gli imprenditori del turismo italiani si stiano sempre più trasformando, o rivelando senza remore, in prenditori e in schiavisti.

Ritengo che "7 giorni su 7, 35 camere da rigovernare tutte da sola" equivalga a un imprenditore che demanda tutto il lavoro pesante a una persona, direi probabilmente malpagata, tenendosi solo i rapporti di accoglienza e finanziari con i clienti.
 

franz.old

Nuovo Utente
Registrato
30/10/05
Messaggi
76.059
Punti reazioni
1.746
La ragazza ha ragione

Se devono venire in Italia ed essere trattati come bestie per 4 soldi...

Meglio rimanere in Romania

Lo stipendio e’ basso ma la vita costa molto meno..

In Italia la vita costa un botto e se guadagni poco non ce la fai proprio a sopravvivere

Se la smettessero di mettere preservativi a tutti i palazzi,i rumeni e non solo potrebbero rimanere a casa loro
 

Opinionista

Esterno mie opinioni
Registrato
21/7/02
Messaggi
15.382
Punti reazioni
529
Se la smettessero di mettere preservativi a tutti i palazzi,i rumeni e non solo potrebbero rimanere a casa loro


Ritengo che li abbiano messi soltanto all'1% dei palazzi e delle case e ritengo che ormai stiano per smettere di metterli "a gratis" per i proprietari.

Quindi ritengo che si vedrà se i mettitori torneranno a casa loro.
 

frizzoil

Nuovo Utente
Registrato
9/12/13
Messaggi
3.483
Punti reazioni
190
ero seduto vicino a due ragazzi, una romena e uno est-europeo, parlavano in italiano tra loro, probabilmente perché era l'unica lingua che conoscevano tutti e due
lei stava dicendo di tornare in romania, dove avrebbero trovato senza problemi tutti e due un lavoro come operai. lei aveva fatto l'ennesimo colloquio in un albergo, penso sul garda, io sono salito a brescia ed erano già sul treno
non ha parlato di stipendio, ha detto che le hanno proposto tutta la stagione, 7 giorni su 7, 35 camere da rigovernare tutte da sola. "vieni con me in romania che viviamo meglio e non ci trattano come bestie"

e poi ogni tanto si sente un farabutto in tv che dice che non si trova manodopera per il reddito di cittadinanza
ma andate a cag.are ********

Retoriche banalità iperboliche
Leggi qualcosa quando sei in treno invece d’ascoltare i cassi degli atri,mela vita delle persone c’è un mondo,cerchi una conferma a cosa?
Ai tuoi preconcetti,alla tua idea di giusto o di sbagliato,la politica che norma non supererà mai la necessità che nasce dalla quotidianità l’impulso profondo e individuale del vivere,in nessuna forma neanche con una dittatura delle più feroci
 
Ultima modifica:

yumatu

Nuovo Utente
Registrato
8/6/14
Messaggi
1.368
Punti reazioni
80
Questo è il motivo per cui gli ingegneri indiani vanno in UK e non in Italia...
 

frizzoil

Nuovo Utente
Registrato
9/12/13
Messaggi
3.483
Punti reazioni
190
Retoriche banalità iperboliche
Leggi qualcosa quando sei in treno invece d’ascoltare i cassi degli atri,mela vita delle persone c’è un mondo,cerchi una conferma a cosa?
Ai tuoi preconcetti,alla tua idea di giusto o di sbagliato,la politica che norma non supererà mai la necessità che nasce dalla quotidianità l’impulso profondo e individuale del vivere,in nessuna forma neanche con una dittatura delle più feroci
Nel caso del rdc è chiaro il tentativo della norma di superare(senza considerare la marchetta politica o chi ne approfitta senza titolo)la realtà che mostra il fallimento individuale e del modello socio economico che ha prodotto se non ricordo male 1700000 famiglie bisognose di ulteriore supporto economico,il rdc rimane una norma profondamente ingiusta,per me ripugnante,che volendo contenere la portata del fallimento crea è ingiustizia sociale e interferisce col normalissimo processo individuale che dovrebbe portare un fallito ad un atto di volontà personale nella ricerca di un miglioramento individuale
Il rdc è l’ennesimo furto sociale che si assolve costituzionalmente nel preminente interesse nazionale in sostituzione d’una armonizzazione spontanea mai concretizzatasi nella nostrana società
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.293
Punti reazioni
1.506
Questo è il motivo per cui gli ingegneri indiani vanno in UK e non in Italia...

Oddio, non è che sia proprio una brutta cosa

Un perito italiano ne sa (almeno) 10 volte un ingegnere indiano
Cosa testata più volte

Al netto, ovviamente, del genio di turno
 

Gigirock1

Mercoledì Addams
Registrato
27/5/05
Messaggi
59.276
Punti reazioni
1.795
ero seduto vicino a due ragazzi, una romena e uno est-europeo, parlavano in italiano tra loro, probabilmente perché era l'unica lingua che conoscevano tutti e due
lei stava dicendo di tornare in romania, dove avrebbero trovato senza problemi tutti e due un lavoro come operai. lei aveva fatto l'ennesimo colloquio in un albergo, penso sul garda, io sono salito a brescia ed erano già sul treno
non ha parlato di stipendio, ha detto che le hanno proposto tutta la stagione, 7 giorni su 7, 35 camere da rigovernare tutte da sola. "vieni con me in romania che viviamo meglio e non ci trattano come bestie"

e poi ogni tanto si sente un farabutto in tv che dice che non si trova manodopera per il reddito di cittadinanza
ma andate a cag.are ********

35 da sola (a parte che è un pessimo servizio per l'ospite) vogliono dire 12 ore minimo di lavoro, la stanza va da 20 minuti nei normali a 35/40 negli hotel belli, qui parliamo in 8 ore di 13 minuti a stanza una vera e propria stamberga per piddini.
 

Luzern2

Nuovo Utente
Registrato
4/10/16
Messaggi
7.062
Punti reazioni
913
La ragazza ha ragione

Se devono venire in Italia ed essere trattati come bestie per 4 soldi...

Meglio rimanere in Romania

Lo stipendio e’ basso ma la vita costa molto meno..

In Italia la vita costa un botto e se guadagni poco non ce la fai proprio a sopravvivere

Ormai sotto i 1500€ non si arriva a fine mese.
Bisogna considerare che questi ragazzi non hanno i pensionati retributivi dietro o i genitori che regalano le villette e devono pagarsi anche l'affitto.
Sono le principali vittime della società signorile di massa.
 

frizzoil

Nuovo Utente
Registrato
9/12/13
Messaggi
3.483
Punti reazioni
190
35 da sola (a parte che è un pessimo servizio per l'ospite) vogliono dire 12 ore minimo di lavoro, la stanza va da 20 minuti nei normali a 35/40 negli hotel belli, qui parliamo in 8 ore di 13 minuti a stanza una vera e propria stamberga per piddini.

Infatti,quella che si vuol far apparire come una vittima probabilmente non ha né arte né parte ed è costretta ad arrangiarsi con lavori di menta
Lo schiavista invece probabile abbia a che fare con clienti di menta
Quindi lasciarli tutti e due affogare nella loro menta sarebbe cosa buona e giusta
 

frizzoil

Nuovo Utente
Registrato
9/12/13
Messaggi
3.483
Punti reazioni
190
Ormai sotto i 1500€ non si arriva a fine mese.
Bisogna considerare che questi ragazzi non hanno i pensionati retributivi dietro o i genitori che regalano le villette e devono pagarsi anche l'affitto.
Sono le principali vittime della società signorile di massa.

Sono vittime della illusoria volontà di pianificazione attraverso la norma della vita degli individui
 

scoppiettante

Nuovo Utente
Registrato
25/11/17
Messaggi
6.727
Punti reazioni
509
Oddio, non è che sia proprio una brutta cosa

Un perito italiano ne sa (almeno) 10 volte un ingegnere indiano
Cosa testata più volte

Al netto, ovviamente, del genio di turno

Scritta così non ha senso. Diciamo che gli ingegneri indiani normali non vanno certo a lavorare per una azienda italiana sotto-pagante.
Quelli costretti a mandare un CV alle aziende italiane sono gli ultimi scarti che nessun altro paese ha voluto ingaggiare.
 

frizzoil

Nuovo Utente
Registrato
9/12/13
Messaggi
3.483
Punti reazioni
190
Ormai sotto i 1500€ non si arriva a fine mese.
Bisogna considerare che questi ragazzi non hanno i pensionati retributivi dietro o i genitori che regalano le villette e devono pagarsi anche l'affitto.
Sono le principali vittime della società signorile di massa.

Ma se proprio vogliamo cercare delle vittime,le vedrei in chi partecipa tramite prelievo forzoso dalle proprie capacità di ciò che serve ma non efficacemente a risolvere i problemi di chi è sostanzialmente fallito
 

mib30

acquisto BUONSENSO
Registrato
21/8/00
Messaggi
44.293
Punti reazioni
1.506
Scritta così non ha senso. Diciamo che gli ingegneri indiani normali non vanno certo a lavorare per una azienda italiana sotto-pagante.
Quelli costretti a mandare un CV alle aziende italiane sono gli ultimi scarti che nessun altro paese ha voluto ingaggiare.


si segnala che la manifattura italia è la seconda nel continente
e se poi si va a considerare la manifattura su misura, con specifiche del cliente, siamo ampiamente la prima manifattura non europea, ma ... MONDIALE

a comprova basta fare un salto al salone del mobile di milano, prossima settimana, dove l'interno casa lo disegnano e lo progettano designer italiani che sono supportati da ingegneri locali

in seconda battuta, trovato l'oggetto "vincente", arriva la baviera che lo prende e lo ingegnerizza al massimo livello
ma pure qui un buon 40-60% dei componenti vengono prodotti in italia (precisamente nord italia)

non si capisce poi cosa vada a fare un ingegnere in UK
al max va convertito e a studiare qualcosa in ambito finanziario, ma "made in uk", a parte le tazze del giubileo della regina, vedo ben poco


senza contare lo smart working, che ultimamente la progettazione viene fatta direttamente in india