Oh...Cielo: AEM di Torino!

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Papprizzio

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
13/3/06
Messaggi
189
Punti reazioni
44
Che situazione: improvviso come un fulmine a luglio la mano del venditore ha vessato la quotazione.
Con un finale da perfetto Casanova: se ne esce con ottantamila azioni, quale solo l'amante furtivo potrebbe compiere con gesto mirabile e lesto all'arrivo del marito legittimo, per non stare apprso nell'abbraccio dell'amante.

Ma è fuga, o è ceder di passo?
Lesti compratori, come i piccioni al becchime, paen in asta, o come usuali siete Voi a nomare la fase che segue all'intemperanze istantanee delle contrattazioni.

Ordunque : che i cugini Torinesi abbian preso a male qualcosa?!



Oh...Cielo: che impegno serale mi attende!
 
Mi manda or ora missiva confidenziale ma che, essendo Voi amici cari, nella mia disianza almeno, posso render nota a Voi...


MILANO, 13 marzo (Reuters) - Dal 20 marzo prossimo diventeranno operativi alcuni trasferimenti tra i diversi segmenti di Piazza Affari. Lo si legge su un avviso di Borsa Italiana diffuso oggi. Nel dettaglio Recordati
lascerà lo Star per passare al segmento Blue-chip. Al segmento Blue-chip approderanno dallo Standard classe 1 Azimut
, Risanamento
e Tiscali
. Usciranno dal segmento Blue-chip per entrare nello Standard classe 1 Aem Torino
, Caltagirone Editore
, Marzotto
e Sorin
. Passa dal segmento Standard classe 2 a quello classe 1 Cucirini
, mentre compie il percorso inverso Smurfit Sisa
. Sempre dal 20 marzo gli orari di negoziazione dei titoli del segmento Standard Mtax saranno uniformati a quelli dello segmento dell'Mta. Dalla stessa data questi titoli cesseranno di essere negoziati nel mercato after-hours. Si tratta nel dettaglio di Algol
, Chl
, Euphon
, Eutelia
, Kaitech
e Retelit
. ((Redazione Milano, Reuters messaging gianluca.semeraro.reuters.com@reuters.net, +39 02 66129503, fax +39 02 801149, milan.newsroom@news.reuters.com))
*
16:59-13/03
 
GRUPPO AEM TORINO
Dati consolidati del primo trimestre 2006
FATTURATO: 425 MILIONI (+41%)
MARGINE OPERATIVO LORDO: 51 MILIONI (+13%)
Torino, 15 maggio 2006 – Il Consiglio di Amministrazione di AEM Torino,
presieduto dal Prof. Franco Reviglio, ha esaminato in data odierna i risultati
consolidati del primo trimestre 2006.
Il Volume d’Affari consolidato ha raggiunto 425 milioni (+41%). La crescita dei
ricavi è stata largamente concentrata sulle vendite di energia elettrica che
hanno raggiunto 339 milioni (+50%), grazie ai maggiori volumi venduti (3.055
GWh, +25%) e per effetto della crescita dei prezzi dei prodotti petroliferi.
L’aumento delle vendite, rispetto al primo trimestre 2005, è stato favorito dalla
maggiore produzione propria derivante dal nuovo 3° Gruppo della Centrale di
Moncalieri. L’energia prodotta dagli impianti della capogruppo AEM Torino è
stata 1.061 GWh, (+103%) di cui 943 GWh da fonte cogenerativa (+151%) e
118 GWh da fonte idroelettrica (-19%). La flessione nella produzione
idroelettrica è controbilanciata dal maggiore accumulo di acqua negli invasi.
I ricavi da vendita di calore per teleriscaldamento sono stati 42 milioni (+17%)
mentre i proventi per vettoriamento di gas e calore sono stati circa 13 milioni
(+20%).
Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) ha raggiunto 51 milioni (+13%);
all’aumento hanno contribuito l’avvio del nuovo impianto di Moncalieri e i buoni
risultati delle controllate AEM Torino Distribuzione e AES Torino. L’Utile
Operativo (EBIT) è stato 37 milioni (+8%), mentre l’Utile Netto è salito a 19
milioni (+3%).
Il debito finanziario netto al 31 marzo 2006 è pari a 729 milioni in leggera
riduzione rispetto al 31/12/2005. Il rapporto debt/equity è 0,9.
 
Ci sono novità tali da giustificare il recente ribasso di AEM torino o va tutto imputato al trend negativo dell'intero mercato?

Ormai AET è sui minimi da un anno.....in compenso il warrant regge.
 
Qualcuno è riuscito a vedere gli ultimi strani movimenti su questo titolo...

In che data partirà effettivamente anche in borsa la fusione con Amga ?

Grazie.
 
... dato che nessuno posta commenti, almeno c'è qualcuno che lo sta seguendo? :confused:

Mi pare che piano piano si stia riprendendo discretamente...
 
SanPaolo sopra il 5% in Aem Torino

Finanzaonline.com - 27/07/2006 18:07 - SanPaolo Imi Spa aumenta la propria partecipazione in Aem Torino dal 3,065% al 5,012%. Lo comunica la Consob, che precisa che l’operazione è stata conclusa il 17 luglio scorso
 
Amga: operazioni propedeutiche a fusione con Aem Torino

Finanzaonline.com - 01/08/2006 09:26 - E’ stato stipulato oggi il conferimento da parte di Amga Spa a favore della controllata Caposettore Gas – Acqua Srl del ramo di azienda relativo alla gestione del ciclo idrico e alla distribuzione di gas. Il trasferimento è una delle operazioni propedeutiche alla fusione di Amga Spa con Aem Torino Spa. Ne dà notizia la società in un comunicato, dove si precisa che fa parte di quel ramo d’azienda la partecipazione detenuta da Amga nella quotata Mediterranea delle Acque S.p.A., pari al 68,62% del capitale sociale nonché la partecipazione nella quotata Acque Potabili S.p.A. pari al 43,99%.
 
R.Daneel Olivaw ha scritto:
Amga: operazioni propedeutiche a fusione con Aem Torino

Finanzaonline.com - 01/08/2006 09:26 - E’ stato stipulato oggi il conferimento da parte di Amga Spa a favore della controllata Caposettore Gas – Acqua Srl del ramo di azienda relativo alla gestione del ciclo idrico e alla distribuzione di gas. Il trasferimento è una delle operazioni propedeutiche alla fusione di Amga Spa con Aem Torino Spa. Ne dà notizia la società in un comunicato, dove si precisa che fa parte di quel ramo d’azienda la partecipazione detenuta da Amga nella quotata Mediterranea delle Acque S.p.A., pari al 68,62% del capitale sociale nonché la partecipazione nella quotata Acque Potabili S.p.A. pari al 43,99%.


AEM TORINO = una vergogna !!!

Amministrata dai comunisti (il sindaco di torino e' comunista)
e' l'nica società energetica che non prende valore.........

ma faranno mica sparire i soldi magari al partito ???

ci vorrebbe un po' di finanza a controllare !!!
 
leperotto ha scritto:
AEM TORINO = una vergogna !!!

Amministrata dai comunisti (il sindaco di torino e' comunista)
e' l'nica società energetica che non prende valore.........

ma faranno mica sparire i soldi magari al partito ???

ci vorrebbe un po' di finanza a controllare !!!
:censored: :censored: :censored: :censored: :censored:
 
leperotto ha scritto:
AEM TORINO = una vergogna !!!

Amministrata dai comunisti (il sindaco di torino e' comunista)
e' l'nica società energetica che non prende valore.........

ma faranno mica sparire i soldi magari al partito ???

ci vorrebbe un po' di finanza a controllare !!!


allora spiegatemi !! quotazione a 2,70 euri !!!
tutte le soc. energetiche hanno guadagnato 100%
AEM TO ha perso sino al 30% ....

dove sono i soldi ??????

spariti !!!!! come sanno fare LORO !!!!

hahahaaaaaa !!!!!

cip e ciop e coop !!
 
leperotto ha scritto:
allora spiegatemi !! quotazione a 2,70 euri !!!
tutte le soc. energetiche hanno guadagnato 100%
AEM TO ha perso sino al 30% ....

dove sono i soldi ??????

spariti !!!!! come sanno fare LORO !!!!

hahahaaaaaa !!!!!

cip e ciop e coop !!

:'(
 
Ultima modifica:
Fà faville e neanche un up?

Non le ha più nessuno?

Io ne ho solo uno sgorgo, con contorno di warrants aggratis, però ai tempi ne ho fatte prendere un bel pacchetto al mio fratellino (sempre con warrants aggratis).
 
ma "oh cielo" che fine ha fatto??
Papprizzio e' stato ghigliottinato dalla Rivoluzione Francese?! :)
 
Indietro