Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Gli Attori della vicenda saranno:Esiste la possibilità teorica che anatel, che è creditore di non so più quanti miliardi di reais entri nel capitale; nel tempo ha comminato una serie infinita di multe demenziali per gli “orelhao “ cioè i telefoni pubblici vandalizzati e mai riparati da oi visto che anche i faveladi hanno i telefonini. Sarebbe una soluzione per allungare il brodo.
qualche altra multa in arrivo......
![]()
Domando ( giusto per ragionare ad alta voce) : ove mai decidessero di haircuttare il debito nuovamente, sarebbe lecito aspettarsi un taglio del credito oggetto di novazione ( originario) oppure di quello medio tempore maturato?![]()
![]()
comunque adesso dobbiamo aspettare che passi febbraio e sapere cosa vorranno fare i creditori grossi, noi possiamo solo accodarci...se quelli grossi cedono e gli danno qualche altro anno di respiro ristrutturando parte del loro credito, per noi potrebbe essere manna, perchè il Loan rimane in essere![]()
Se fanno cut lo fanno sul montante attualizzato imhoDomando ( giusto per ragionare ad alta voce) : ove mai decidessero di haircuttare il debito nuovamente, sarebbe lecito aspettarsi un taglio del credito oggetto di novazione ( originario) oppure di quello medio tempore maturato?
Almeno per il Loan sarebbe significativa la questione, dal momento che solo per interessi siamo ad un 30% del nominale maturato.
Se anche haircuttasero del 50% la tranciata ai cabassisi sarebbe meno dolorosa se riferita al credito complessivo maturato e non a quello originario novato.
Che ne pensate?
il valore del nostro credito è l'importo dell'ultimo foglio inviato da Lucid/Kroll, quindi il montante capitalizzato, su quello non ci sono dubbi...magari si può dubitare degli interessi maturati tra l'ultima capitalizzazione e la successiva (che comunque valgono 0,50% al mese, quindi mica poco)Domando ( giusto per ragionare ad alta voce) : ove mai decidessero di haircuttare il debito nuovamente, sarebbe lecito aspettarsi un taglio del credito oggetto di novazione ( originario) oppure di quello medio tempore maturato?
Almeno per il Loan sarebbe significativa la questione, dal momento che solo per interessi siamo ad un 30% del nominale maturato.
Se anche haircuttasero del 50% la tranciata ai cabassisi sarebbe meno dolorosa se riferita al credito complessivo maturato e non a quello originario novato.
Che ne pensate?
l'unica nostra speranza, non essendo al momento il nostro credito oggetto di trattativa, è che, se gli altri creditori concordano una ristrutturazione volontaria, il Loan potrebbe rimanere in piedi così com'è (anche perchè non dimentichiamo che non rimborsa tutto tra 1 anno, ma è già di fatto "ristrutturato" nel rimborso).Sembrerebbe ipotizzare un cut del 30% ( circa).
Se è verosimile quanto afferma
Ciao Accident, grazie per le delucidazioni, ma dici la stessa cosa che scrivevo io. Non c'entra nulla la modalità di acquisizione. Anche io, purtroppo a mia insaputa acquistai i bond che rientravano in una tender offer (l'avessi saputo non sarei qui) ma mica voleva dire "se non mi pagherete le cedole non importa". Non hanno firmato alcun accordo su titoli ed interessi, altrimenti non ci sarebbe il problema di questa cedola. Se fosse stata in scadenza una cedola oggetto di accordo tipo 50ino, non avrebbero fatto una piega. Guarda che anche se non fosse saltata la cedola ci sarebbero stati creditori a sufficienza per far rientrare Oi in RJ. Vorrai mica dirmi che si erano distratti un attimo e non sapevano di avere piu' soldi da tirar fuori che cassa, quando hanno chiesto di uscire da RJ? Non guardiamo il dito di questi dettagli inutili. Guardiamo la luna di un'operazione dove si sapeva benissimo quel che sarebbe successo.Ti sei perso qualche passaggio ( ma sei scusato poichè è passato del tempo).
I possessori dei bond 2025 cedola 10% sono quelli frutto del concambio concordatario individualizzati per credito superiore ai 750.000 USD
( cd Qualified recovery).
Accordo c'è stato, concambio scelto ed accettato.
Il problema di pagare la cedola c'è ed ben evidente: debbono pagare circa 120 milioni di USD di cedola;
NON HANNO SOLDI IN CASSA.
Se salta la cedola, scatta AUTOMANTICAMENTE la clausola della richiesta di rimborso anticipato SU BUONA PARTE del DEBITO FINANZIARIO ( banche in primis).
Senza l'ombrello del Recovery judicial ci sarebbe una CARNEFICINA nelle richieste di PIGNORAMENTO dei BENI e escussioni pure sulle MUTANDE di ABREU, senza se e senza ma da parte di GRAN PARTE DEI CREDITORI che si getterebbero( SENZA ORDINE) a capofitto sulle misere spoglie di ciò che è rimasto delle OSSA.
Bravissimo Benelli, sottoscrivo al 100%. Questa è "la luna" Da proprietari di Oi avremmo almeno la soddisfazione di licenziarli tutti, con azione di addebitoReputo che per una società che ha emesso titoli obbligazionari in mezzo mondo, alcuni li ha pure rinegoziati con nuovi bond (vedi quello della sussidiaria olandese Oi Holding Cooperatief scadenza 2021) prima ancora che pagassero la cedola, per poi presentare la richiesta di protezione e ristrutturazione del debito un attimo prima della scadenza della cedola del nuovo titolo, che ha già compiuto il primo lungo percorso di ristrutturazione del debito e recupero giudiziario, del piano di vendita di tutti gli asset non core e di buona parte di quelli core, una nuova richiesta di protezione dai creditori per evitare il fallimento in caso di crisi di liquidità possa essere ammissibile, ma il passo immediatamente successivo dovrebbe essere la pretesa dell'aumento di capitale da comunicare al consiglio di amministrazione, sempre che la società voglia continuare a operare nel mercato delle telecomunicazioni federali.
Penso che, anche in un paese come il Brasile, ci possano essere delle norme finanziarie che possano indurre il Tribunale competente a pronunciarsi in casi del genere, bocciando una seconda ristrutturazione della porzione di debito già ristrutturata, promuovendo e approvando, invece, la sola protezione atta alla imposizione agli azionisti dei provvedimenti rivolti al ripristino della sostenibilità con la scelta tra le alternative aumento di capitale oppure conversione del debito in azioni. Sarebbe inoltre opportuno che si facesse chiarezza sul piano di pagamento dei debiti nel nuovo business plan, con cartolarizzazione di Loan e Entitlements in veri e propri titoli.
la prima cedola OI 2021.Chiamarli figli di buona donna è un complimento.
Erano riusciti a non pagare la cedola di Oi 2020 (credo) per poche ore facendo riferimento alla differenza di fuso orario tra l'Olanda e il Brasile.
Fortunatamente ero uscito a 37 con grande loss, vi auguro di recuperare il più possibile.