Per evitare un minestrone di commenti in un unico forum che andrebbero ad accavallarsi inizio ad aprire un topic "specifico" invitando altri a farlo per le varie discipline sportive alle quali sono interessati e di cui sono esperti.
CICLISMO
Questo il programma e gli orari delle prove su strada:
6 agosto: prova su strada maschile (dalle 14:30 italiane)
7 agosto: prova su strada femminile (dalle 17:30 italiane)
9 agosto: prova a cronometro femminile (dalle 14:30 italiane)
9 agosto: prova a cronometro maschile (dalle 17:00 italiane)
Pochi giri di parole per dire che noi puntiamo su Nibali e non per un piazzamento ma addirittura per la possibilità di vittoria. Tutti dicono che il percorso è adatto a lui che nelle prove di un giorno ha già dimostrato di poter dire la sua. Inoltre la mancata vittoria a Firenze in un mondiale con percorso simile grida ancora vendetta.
Favorito un po' tutti danno però Valverde ma secondo me molto dipenderà dal tipo di gara che andrà a svilupparsi. Ho ancora negli occhi l'impresa dell'altro giorno a San Sebastian di Mollema che, in gran forma, ho difficoltà a escluderlo dai favoriti e anche Sagan, se resistesse al ritmo, potrebbe dire la sua mettendo d'accordo gli "scalatori". L'unica cosa di cui sono convinto è che non vincerà un comprimario. L'Olimpiade vale un Mondiale, se non di più visto che si disputa solo ogni quattro anni, e non ci sarà posto per le mezze figure.
Per il resto dovremmo avere chance di medaglia anche nella corsa femminile con Elisa Longo Borghini.
CICLISMO
Questo il programma e gli orari delle prove su strada:
6 agosto: prova su strada maschile (dalle 14:30 italiane)
7 agosto: prova su strada femminile (dalle 17:30 italiane)
9 agosto: prova a cronometro femminile (dalle 14:30 italiane)
9 agosto: prova a cronometro maschile (dalle 17:00 italiane)
Pochi giri di parole per dire che noi puntiamo su Nibali e non per un piazzamento ma addirittura per la possibilità di vittoria. Tutti dicono che il percorso è adatto a lui che nelle prove di un giorno ha già dimostrato di poter dire la sua. Inoltre la mancata vittoria a Firenze in un mondiale con percorso simile grida ancora vendetta.
Favorito un po' tutti danno però Valverde ma secondo me molto dipenderà dal tipo di gara che andrà a svilupparsi. Ho ancora negli occhi l'impresa dell'altro giorno a San Sebastian di Mollema che, in gran forma, ho difficoltà a escluderlo dai favoriti e anche Sagan, se resistesse al ritmo, potrebbe dire la sua mettendo d'accordo gli "scalatori". L'unica cosa di cui sono convinto è che non vincerà un comprimario. L'Olimpiade vale un Mondiale, se non di più visto che si disputa solo ogni quattro anni, e non ci sarà posto per le mezze figure.
Per il resto dovremmo avere chance di medaglia anche nella corsa femminile con Elisa Longo Borghini.
Ultima modifica: