OLLY,ma perche' INTEL rompe i MARONI? Oltre ad AMD conosci qualche altro chip per PC?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Goldrake Return

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
24/3/06
Messaggi
191
Punti reazioni
5
io non comprendo ,qazzo :wall:
Ha un gappone a 25 e lo mantengono invariato anche oggi!!
------------con l'indice dei semiconduttori in rialzo dell 1.20% !!

:wall:
 
Goldrake Return ha scritto:
io non comprendo ,qazzo :wall:
Ha un gappone a 25 e lo mantengono invariato anche oggi!!
------------con l'indice dei semiconduttori in rialzo dell 1.20% !!

:wall:

tutti aspettano in prx dati e li sicuramente girerà decisa o OK! o KO!
 
Goldrake Return ha scritto:
io non comprendo ,qazzo :wall:
Ha un gappone a 25 e lo mantengono invariato anche oggi!!
------------con l'indice dei semiconduttori in rialzo dell 1.20% !!

:wall:




Rompe i maroni perchè IO ho il titolo in portafOLLYo!!!! :yes:
 
Olly® ha scritto:
Rompe i maroni perchè IO ho il titolo in portafOLLYo!!!! :yes:


debolissima....nonostante l'indice SEMICONDUTTORI....

mah...
 
Goldrake Return ha scritto:
debolissima....nonostante l'indice SEMICONDUTTORI....

mah...


una vera schifezza.di classe ma sempre schifezza e'.....trimestrale il 19 aprile..... :wall: :wall: :wall: :wall:
 
Titolo interessante come un gatto rosso nelle mutande!!! :wall:
 
Goldrake Return ha scritto:
debolissima....nonostante l'indice SEMICONDUTTORI....

mah...





Intel anche se fa parte dei semiconduttori è messa in condizioni di non aver un facile percorso di salita. Potrebbe continuare a fare anche peggio.

In genere tutti i titoli inclusi nel DOW con l’aggiunta di qualche altro titolo dell’OEX, fungono da catalizzatori per i diversi comparti dei titoli americani.
Se per esempio prendi il settore chimico, che fa parte del più ampio settore dei materiali di base, vedrai che rispetto a performances ben migliori dei titoli appartenenti a detto settore il componente del Dow (Du Pont de Nemours nella fattispecie, simbolo DD) fa in genere peggio rispetto agli altri titoli.
Questo è dovuto al fatto che come titoli guida godono di bassa volatilità per cui se sono stati “maltrattati” precedentemente impiegano diverso tempo per riprendersi. Inoltre su di essi fanno perno le performances delle opzioni e la performance degli indici.

Dunque la “povera” Intel c’entra poco e niente con la logica dell’indice dei semiconduttori.
 
skepsi ha scritto:
Intel anche se fa parte dei semiconduttori è messa in condizioni di non aver un facile percorso di salita. Potrebbe continuare a fare anche peggio.

In genere tutti i titoli inclusi nel DOW con l’aggiunta di qualche altro titolo dell’OEX, fungono da catalizzatori per i diversi comparti dei titoli americani.
Se per esempio prendi il settore chimico, che fa parte del più ampio settore dei materiali di base, vedrai che rispetto a performances ben migliori dei titoli appartenenti a detto settore il componente del Dow (Du Pont de Nemours nella fattispecie, simbolo DD) fa in genere peggio rispetto agli altri titoli.
Questo è dovuto al fatto che come titoli guida godono di bassa volatilità per cui se sono stati “maltrattati” precedentemente impiegano diverso tempo per riprendersi. Inoltre su di essi fanno perno le performances delle opzioni e la performance degli indici.

Dunque la “povera” Intel c’entra poco e niente con la logica dell’indice dei semiconduttori.


il giorno 19 se i dati non sono migliori delle attese non si va giu'.. ma si precipita a 16$ in poche sedute.....
 
lucci90 ha scritto:
il giorno 19 se i dati non sono migliori delle attese non si va giu'.. ma si precipita a 16$ in poche sedute.....


Guarda, amico mio, qualsiasi sia l’esito della prossima trimestrale il titolo la discesa che doveva fare l’ha già fatta. Lo possono mantenere sui livelli più o meno attuali, ma non lo possono spingere ancora in basso.
Per cui la prossima trimestrale fosse anche pessima si troveranno dei motivi affinché diventi ottima.
 
skepsi ha scritto:
Guarda, amico mio, qualsiasi sia l’esito della prossima trimestrale il titolo la discesa che doveva fare l’ha già fatta. Lo possono mantenere sui livelli più o meno attuali, ma non lo possono spingere ancora in basso.
Per cui la prossima trimestrale fosse anche pessima si troveranno dei motivi affinché diventi ottima.




Concordo totalmente...........stavolta!! :yes: :clap:
 
Molto dipende da cosa farà il Dow al sesto tentativo in sette anni di superare quota 11350.....
 

Allegati

  • Dow.gif
    Dow.gif
    17,1 KB · Visite: 88
Ciao Performer, che piacere risentirti.
Concordo con quanto scrivi e metto anche un paio di considerazioni.
Se attualmente la salita degli indici è attribuibile al settore industriale e materiali di base, il settore tecnologico che attualmente è più debole anche rispetto ai consumi non potrà continuare sugli stessi livelli. Società come msft, intl, csco, orcl, hpq, ibm, qcom, dell, txn, non potranno sempre rimanere al palo. Le prime quattro anche se pesano per circa 1/3 sull’indice settoriale non so per quanto ancora continueranno a favorire la discreta crescita di titoli come hpq o qcom.
Inoltre al Dow attualmente mancano titoli del settore materiali di base e specialmente metalli preziosi, platino, acciaio e non ferrosi. L’unico rappresentante è Alcoa.
A mio parere, ci sono delle difficoltà sull’ossatura dell’indice.
 
skepsi ha scritto:
Guarda, amico mio, qualsiasi sia l’esito della prossima trimestrale il titolo la discesa che doveva fare l’ha già fatta. Lo possono mantenere sui livelli più o meno attuali, ma non lo possono spingere ancora in basso.
Per cui la prossima trimestrale fosse anche pessima si troveranno dei motivi affinché diventi ottima.



avevo detto 16$ non manca molto....
 
lucci90 ha scritto:
il giorno 19 se i dati non sono migliori delle attese non si va giu'.. ma si precipita a 16$ in poche sedute.....



OK! OK! OK! OK!
 
Indietro