ombudsman bancario: funziona?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

peret

Nuovo Utente
Registrato
13/10/05
Messaggi
537
Punti reazioni
23
un anno fa ho spedito una raccomandata all' ombudsman in merito ad un importo di 30€ caricatomi ingiustamente dalla mia banca.
Lo ho fatto più per principio che altro (ma pensa te , ancora gente con degli ideali in giro)
Manco mi ha risposto!

Ora ho chiuso il conto con questa banca che ha pensato bene di trattenersi altri 300€
Prima di chiudere il conto (on line) mi sono informato, e dalla documentazione in mio possesso (documento di sintesi sulle condizioni di chiusura applicate dalla banca, scritto da loro stessi) sia la chiusura del conto che il trasferimento titoli doveva essere gratuito.

Cosa faccio?
Me la magno e risparmio almeno i soldi della raccomandata all' ombudsman bancario?
 
Il collegio è composto in maniera non molto imparziale, se la banca ha torto in genere emette un parere favorevole al cliente, ma spesso cercano un cavillo per non pronunciarsi (specie se la cosa aprirebbe la strada a tante richieste uguali).

Sono stati bombardati di richieste dopo i crack, quindi smaltiscono in ritardo.
Puoi chiedere la situazione della tua pratica scrivendo a segreteria[]ombudsmanbancario.it

Ricorda che prima di rivolgerti a loro devi mandare il reclamo alla banca ed attendere la risposta negativa (o la mancata risposta in 60 giorni, 90 se si tratta di servizi di investimento).
 
Indietro