Lo sapevate che.......
....la volatilità che si subisce, nel detenere attività finanziarie in modo continuato, anche overnight, è molto simile a quella evitando l'esposizione notturna?
La volatilità (rilevazioni giornaliere) su base annua del FIB, dal 05-1996 ai giorni nostri è di circa il 27.3 %, mentre per lo SP futures abbiamo, nello stesso periodo, il 21.4 %.
Supponendo di chiudere la posizione ogni giorno in chiusura, riaprendola al mattino all'apertura (*), abbiamo rispettivamente per il FIB 24.3 % e 19.1 % per lo SP. Una differenza quasi impercettibile.
Meno impercettibile, sul FIB (e su SP, anche se inferiori), sono i costi per evitare l'esposizione overnight aggiungendo alla nostra strategia due operazioni: considerando un valore medio di 10 punti-Fib di best ask - best bid e qualche punto di commissioni, in un anno il dormire sonni tranquilli non costa meno di circa 2500-3000 punti FIB, supponendo l'operazione ogni giorno.
Aspetti psicologici a parte, questo è uno dei motivi per cui il daytrading "paga" meno del trading di tipo position: rischio molto simile con costi decisamente più alti.
Happy trading
(*) sul FIB è stato considerato come prezzo di apertura "applicabile" la rilevazione spot un minuto dopo l'Open reale, dato il diverso meccanismo rispetto allo SP.
....la volatilità che si subisce, nel detenere attività finanziarie in modo continuato, anche overnight, è molto simile a quella evitando l'esposizione notturna?
La volatilità (rilevazioni giornaliere) su base annua del FIB, dal 05-1996 ai giorni nostri è di circa il 27.3 %, mentre per lo SP futures abbiamo, nello stesso periodo, il 21.4 %.
Supponendo di chiudere la posizione ogni giorno in chiusura, riaprendola al mattino all'apertura (*), abbiamo rispettivamente per il FIB 24.3 % e 19.1 % per lo SP. Una differenza quasi impercettibile.
Meno impercettibile, sul FIB (e su SP, anche se inferiori), sono i costi per evitare l'esposizione overnight aggiungendo alla nostra strategia due operazioni: considerando un valore medio di 10 punti-Fib di best ask - best bid e qualche punto di commissioni, in un anno il dormire sonni tranquilli non costa meno di circa 2500-3000 punti FIB, supponendo l'operazione ogni giorno.
Aspetti psicologici a parte, questo è uno dei motivi per cui il daytrading "paga" meno del trading di tipo position: rischio molto simile con costi decisamente più alti.
Happy trading
(*) sul FIB è stato considerato come prezzo di apertura "applicabile" la rilevazione spot un minuto dopo l'Open reale, dato il diverso meccanismo rispetto allo SP.