Il dossier Ti Media tiene banco a Piazza Affari
(25/04/2006 8.35.01)
MILANO (Finanza.com) - Le dichiarazioni di Bertinotti, le speculazioni degli hedge fund e un acquirente in arrivo per il terzo polo televisivo. Il rialzo di Telecom Italia Media non è spiegabile con i fondamentali della società quindi le cause vanno cercate altrove. Prima il balzo del 20% in cinque sedute prima della flessione di venerdì, poi la fiammata di ieri con un progresso a fine giornata del 18,95% a 0,42 euro. Rialzo avvenuto nel giorno in cui la società ha staccato un maxi cedola da 0,1643 euro per azione. La prima giustificazione viene indicata nelleparole di Fausto Bertinotti entrato a piedi uniti nella delicatissima questione televisiva. Mediaset deve dimagrire in termini di reti e di pubblicità, secondo il leader di Rifondazione. Ma a giocare un ruolo ieri sembra siano stati soprattutto gli hedge fund,oltre a investitori istituzionali e daily trader. Si punta su novità nel prossimo futuro anche perchè sul mercato hanno fatto capolino voci di un possibile acquirente in arrivo. Fra i primi indiziati c'è il gruppo De Agostini, anche se fonti vicine alla società hanno smentito che ci siano contatti in corso. Anche fonti vicine a Rcs hanno negato trattative in corso, ma non si nega l'interessamento verso il dossier Ti Media.
(25/04/2006 8.35.01)
MILANO (Finanza.com) - Le dichiarazioni di Bertinotti, le speculazioni degli hedge fund e un acquirente in arrivo per il terzo polo televisivo. Il rialzo di Telecom Italia Media non è spiegabile con i fondamentali della società quindi le cause vanno cercate altrove. Prima il balzo del 20% in cinque sedute prima della flessione di venerdì, poi la fiammata di ieri con un progresso a fine giornata del 18,95% a 0,42 euro. Rialzo avvenuto nel giorno in cui la società ha staccato un maxi cedola da 0,1643 euro per azione. La prima giustificazione viene indicata nelleparole di Fausto Bertinotti entrato a piedi uniti nella delicatissima questione televisiva. Mediaset deve dimagrire in termini di reti e di pubblicità, secondo il leader di Rifondazione. Ma a giocare un ruolo ieri sembra siano stati soprattutto gli hedge fund,oltre a investitori istituzionali e daily trader. Si punta su novità nel prossimo futuro anche perchè sul mercato hanno fatto capolino voci di un possibile acquirente in arrivo. Fra i primi indiziati c'è il gruppo De Agostini, anche se fonti vicine alla società hanno smentito che ci siano contatti in corso. Anche fonti vicine a Rcs hanno negato trattative in corso, ma non si nega l'interessamento verso il dossier Ti Media.