Operatività con Directa e frustrazione da gestione posizione

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

giubon

Nuovo Utente
Registrato
25/10/03
Messaggi
9
Punti reazioni
0
Ciao
Oggi ho sostenuto la mia prima operazione con minifib.
Risultato: 30€ persi. Ho fatto pure caos con gli ordini di stop, ecc.
Domande:
1)directa fornisce la piattaforma di visual trader: che compressione usate nei grafici intraday? 1 minuto?
2)l'operatività è molto diversa dall'EOD. Vi faccio una domanda personale: ma voi lavorate in banca, oppure siete a casa ed ormai vi dedicate solo all'operatività intraday che ormai è diventato il vs mestiere, o che altro? Io proprio, e oggi l'ho sperimentato, imparare l'operatività intraday me lo posso sognare: qui dall'ufficio è impossibile.
Pensate che operare secondo segnali dell'EOD sia un suicidio?
3)EOD: sono un po' frustrato perchè non riesco a concentrarmi su questo "mestiere" al quale mi dedico tanto. I segnali li sto individuando ed "azzecando" tutti ma sto gestendo malissimo la posizione e perdo soldi in mancati guadagni.
Udite udite: E.Biscom venduta a 38,03 (presa a 35.39) perchè demand index in diverg negativa, volumi idem e indici ben o male idem; lo stesso dicasi per Luxottica presa a 13, 16 e chiusa a 13,18 3gg dopo per lo stesso motivo. E ancora euro/dollaro visto e non entrato ed il CW P viaggia al 15% al giorno, ecc, ecc,eccecc.,ecc..
Ma che cavolo faccio?
3)se qualcuno usa directa, può dirmi se ha problemi a caricare la flashboard? Che plug-in java utilizzate?

CONSILGLI ???
Magari, se si può, dopo invio qualche allegato di metastock così qualche anima pia mi fa vedre perchè faccio cavolate.
Ciao a tutti
giubon:confused: :confused: :mad: :mad: :mad:
 
Non fai cavolate: stai imparando!

Tutti impariamo giorno dopo giorno, perche ogni tick e diverso da quello che l'ha precduto e perche il trading ci mette di fronte alle nostr emozioni piu forti (paura e avidita).

Qualche risposta elle tue domande:

2) Io lavoro da casa e quindi posso gestirmi meglio il tempo, al limite stacc anche il telefono... Ma tutto dipende dal time frame che usi: se pensi di poter guardare i grafici ogni 10 minuti, allora usa quella scansione e non una piu breve.

Puoi fare trading intraday anche con grafici a barre di 1 ora: le tue posizioi resteranno aperte piu a lungo, e i guadagni saranno potenzialmente persino maggiori.

Il fatto di usare un time frame piu lungo, comporta che lascerai posizioni aperte overnight: quindi alcuni accorgimenti sono necessari. Te ne offro un paio.

Mai lasciare una posizione aperta overnight se in perdita.
Alla chiusura verifica l'andamento di Wall Street.
Usa preferibilmente opzioni con le quali hai comunque un rischio limitato.

3) Non prendere gli oscillatori e l'AT alla lettera. Il PREZZO guida gli indicatori, non viceversa. Aspetta che il movimento che aspetti si verifichi realmente per emtterti al riparo dai tanti falsi segnali.

Usa pochi indicatori, verifica che non siano troppo correlati; impara a conoscerli bene e non cambiarli troppo spesso.
 
Indietro