Operazione bancaria con valuta dell'anno scorso

  • ANNUNCIO: 36° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Sui mercati azionari prevale l’avversione al rischio, dopo i toni restrittivi della Fed che in settimana ha segnalato tassi più elevati e per più tempo. Mercoledì scorso la banca centrale americana ha deciso di mantenere i tassi invariati ma al tempo stesso le nuove proiezioni indicano che la maggior parte dei funzionari è favorevole ad un nuovo rialzo entro fine anno. Giovedì si è riunita la Bank of England che non ha toccato i tassi e c’è chi parla della fine del ciclo restrittivo. Al termine della riunione, i tassi sono rimasti invariati al 5,25%, interrompendo così la striscia di 14 strette consecutive. Venerdì, invece, è stato il turno della Bank of Japan che ha mantenuto i tassi negativi e ha lasciato inalterata la politica monetaria, confermando la visione secondo cui l’inflazione sta decelerando. Per continuare a leggere visita il link

NickP

Nuovo Utente
Registrato
30/10/00
Messaggi
7
Punti reazioni
0
Ciao a tutti,
questa mattina consultando l'estratto conto on line del mio conto mi sono accorto che mi è stato addebitato in data 7/5/02 un importo di 2,13 eur. per bolli conto titoli con valuta 31/12/01.

A parte il fatto che mi hanno fatto pagare un mese intero di bolli per un conto titoli chiuso il 4/1/01 (ma questo suppongo sia per legge , o no?), è possibile e corretto immettere operazioni con valuta così indietro nel tempo?
E se l'importo fosse stato più elevato e questo avesse fatto sì che in determinati momenti il mio conto fosse andato in rosso che cosa sarebbe successo?

Grazie a chi mi risponderà.

Bye

NickP
 
Scritto da NickP
Ciao a tutti,
questa mattina consultando l'estratto conto on line del mio conto mi sono accorto che mi è stato addebitato in data 7/5/02 un importo di 2,13 eur. per bolli conto titoli con valuta 31/12/01.

A parte il fatto che mi hanno fatto pagare un mese intero di bolli per un conto titoli chiuso il 4/1/01 (ma questo suppongo sia per legge , o no?), è possibile e corretto immettere operazioni con valuta così indietro nel tempo?
E se l'importo fosse stato più elevato e questo avesse fatto sì che in determinati momenti il mio conto fosse andato in rosso che cosa sarebbe successo?

Grazie a chi mi risponderà.

Bye

NickP
i bolli sono trimestrali e basta che tu tenga aperto il conto titoli
anche un giorno che ti vengono addebitati!!!
per operazioni con valuta...si puo!!!!!
 
Esatto, correggo solo un dato: il bollo (anche se addebitato da quasi tutti gli intermediari trimestralmente) è da applicare mese dopo mese, pertanto un deposito estinto il 4/1 paga il bollo di gennaio, e solo gennaio, anche se l'addebito viene effettuato il 31/3 sul conto corrente.
 
Grazie bluck e grazie Voltaire.

Quello che mi chiedo è che cosa sarebbe successo se a seguito di questo addebito (l'importo in questione è minimo ma avrebbe potuto essere maggiore) con valuta 31/12/01 il mio conto nei messi successivi fosse andato in rosso. Avrei dovuto pagare adesso eventuali costi?
 
La banca li avrebbe chiesti certamente, anche se poi avresti potuto opporti, poiché in una comunicazione tardiva c'è anche responsabilità della banca: meglio non sia accaduto, insomma.


Un aspetto importante che questa mattina, nel rispondere, nona vevo notato: ti hanno addebitato il bollo di gennaio con valuta 31/12, con una procedura evidentemente scorretta.

Molte banche ci stanno provando (e riuscendo), guadagnando moltissima valuta sui conti correnti, se sommiamo tutti i bolli di tutti i conti correnti e dossier titoli.
 
Indietro