voglio passare ad un conto on line ed essendo completamente ignorante in materia vorrei porgervi alcune domande:
1)devo aprire per forza un conto che ha a disposizione la mia banca oppure posso sceglierne un altro?
2) nel caso possa sceglierne un altro devo aprire un conto tradizionale con un altra banca oppure esiste un conto on line completamente sganciato da qualsiasi banca?
nel caso esista suppongo di dover fare un bonifico, ma come funziona la sottoscrizione in questi casi?
3)il conto on line esiste solo per il trading oppure solo per altre disposizioni oppure ancora per tutte e due.
4) il conto on line normalmente è remunerato, piu o meno quanto?
5)il conto on line quanto costa?
6)è possibile avere una carta di credito ed un bancomat con il conto on line?
7) in sostanza è possibile vivere solo con un conto on line senza averne uno tradizionale
8)per quanto riguarda il trading viene usato un conto separato oppure si usufruisce di tutta la liquidita esistente nel conto tradizionale?
9) i conto on line sono veramente SICURI?? se per esempio un hacker(si scrive cosi?) riesce ad entrare nel mio conto e fa un bonifico verso un altro ed io il giorno dopo devo andare a dormire sotto un ponte, la banca mi rimborsa? esiste cioè un'assicurazione in possesso della banca che rimborsi le frodi, perche se cosi non fosse sarebbe strano, la banca mi dice stai sicuro pero se succede non rimborsa, bella sicurezza.
10)aspetto
vostri suggerimenti sulle varie offerte del mercato, fineco iwbank,
we@bank, etc, credo che essendo del san paolo dovreiusare imiweb, come la valutate?
per me sarebbe importante avere un buon tasso creditore e poche spese
11)è possibile avere un c on line solo per vedere ma senza poterci fare operazioni, (in questo caso suppongo che non posa beneficiare del tasso favorevole del conto suddetto, in pratica come non averlo)oppure uno solo trading oppure ancora uno che abbia tutto tranne la possibilita di fare bonifici?
la mia banca mi ha offerto anche bancafacile dicendomi che costa poco ma il taso è basso mentre imiweb costa 30 euro al mese, ma è vero?
Scusate tutta la confusione cercate di spiegarmi la cosa come se fossi un bambino di cinque anni.
1)devo aprire per forza un conto che ha a disposizione la mia banca oppure posso sceglierne un altro?
2) nel caso possa sceglierne un altro devo aprire un conto tradizionale con un altra banca oppure esiste un conto on line completamente sganciato da qualsiasi banca?
nel caso esista suppongo di dover fare un bonifico, ma come funziona la sottoscrizione in questi casi?
3)il conto on line esiste solo per il trading oppure solo per altre disposizioni oppure ancora per tutte e due.
4) il conto on line normalmente è remunerato, piu o meno quanto?
5)il conto on line quanto costa?
6)è possibile avere una carta di credito ed un bancomat con il conto on line?
7) in sostanza è possibile vivere solo con un conto on line senza averne uno tradizionale
8)per quanto riguarda il trading viene usato un conto separato oppure si usufruisce di tutta la liquidita esistente nel conto tradizionale?
9) i conto on line sono veramente SICURI?? se per esempio un hacker(si scrive cosi?) riesce ad entrare nel mio conto e fa un bonifico verso un altro ed io il giorno dopo devo andare a dormire sotto un ponte, la banca mi rimborsa? esiste cioè un'assicurazione in possesso della banca che rimborsi le frodi, perche se cosi non fosse sarebbe strano, la banca mi dice stai sicuro pero se succede non rimborsa, bella sicurezza.
10)aspetto
vostri suggerimenti sulle varie offerte del mercato, fineco iwbank,
we@bank, etc, credo che essendo del san paolo dovreiusare imiweb, come la valutate?
per me sarebbe importante avere un buon tasso creditore e poche spese
11)è possibile avere un c on line solo per vedere ma senza poterci fare operazioni, (in questo caso suppongo che non posa beneficiare del tasso favorevole del conto suddetto, in pratica come non averlo)oppure uno solo trading oppure ancora uno che abbia tutto tranne la possibilita di fare bonifici?
la mia banca mi ha offerto anche bancafacile dicendomi che costa poco ma il taso è basso mentre imiweb costa 30 euro al mese, ma è vero?
Scusate tutta la confusione cercate di spiegarmi la cosa come se fossi un bambino di cinque anni.