Opzione Call, quando interviene un "reverse-split" .

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

Ricky Roma

Nuovo Utente
Registrato
22/11/03
Messaggi
806
Punti reazioni
46
Cosa vale una opzione Call ( a scadenza piuttosto lunga ) se sul sottostante, prima della scadenza, interviene un "reverse-split" ?
 

casino greco

Nuovo Utente
Registrato
1/2/16
Messaggi
286
Punti reazioni
51
Mi unisco alla domanda, so che se ne parla per bbby....
 

Ricky Roma

Nuovo Utente
Registrato
22/11/03
Messaggi
806
Punti reazioni
46
Allora, ... una prima risposta mi pare di averla individuata:

"A reverse split results in the reduction of outstanding shares and an increase in the price of the underlying security. The holder of an option contract will have the same number of contracts with an increase in strike price based on the reverse split value."

Quindi l'aumento più che certo del valore dalla singola azione ( dopo che la stessa ne incorporerà es. 10 delle vecchie ) non porterebbe nessun vantaggio al detentore di una "call option", perché il prezzo di esercizio ( strike ) pre-reverse-split viene, a sua volta in quel caso moltiplicato per 10.

Questa la fonte:
Option contract adjustments - Fidelity.
 

giango2

Nuovo Utente
Registrato
28/3/09
Messaggi
784
Punti reazioni
93
Giusto. È successo recentemente con TUI, che ha fatto un raggruppamento da 10 azioni vecchie a 1 azione nuova. Idem per le opzioni.
 

robinbreak

Long finedelmondo a leva 2
Registrato
12/1/09
Messaggi
2.837
Punti reazioni
736
"Teoricamente" non succede nulla al valore dell'opzione, essendo il reverse split un'operazione che non influisce sul valore aziendale.

Dal punto di vista pratico, nel tuo conto broker, ci sono due possbilita' (a seconda del broker):
1) il giorno dopo il reverse split, la tua opzione cambiera' nome/ticker e potra' solo essere scambiata sul mercato secondario. Continuera' ad avere un valore corrsipondente al "gemello", ma per venderla dovrai contattare il broker, o in caso di assegnazione sara' il broker a contattarti.
2) il giorno dopo il reverse split, il tuo numero di lotti verra' diviso per il reverse-split, e il valore di ogni lotto verra' moltiplicato per il reverse-split. Ma il ticker sul conto rimarra' lo stesso, e sara' quotato a mercato assieme agli altri.