Si , è chiaro che ho messo 35 al posto di 350 e manca uno zero,, scrivo in fretta mentre lavoro. Allora , ultimo post .
I premi equivalgono grossomodo all'1% su quel delta, li incassi al 50% dopo 24 giorni, quindi è uno 0.50% al mese al lordo delle commissioni.. quando va bene .. quindi che rimane??? Uno 0.5% al mese per 12 mesi =6% LORDO . Questo se tutte le operazioni vanno in porto ma , come scrivi tu nel neretto :" ...."
alcuni mesi si perde"..... quindi diciamo che si perde 4 mesi su 12 ? Togliamo il 2% . Cosa rimane di quel 4% ( ipotetico) lordo? Togli le commissioni e capital gain sarà un 1/2% . E ti ho fatto delle ipotesi standard favorevoli ma se la volatilità aumenta è finita in partenza con quei pochi margini. E quando rimani assegnato ? Stai un anno o due assegnato su un titolo che è sceso e le call , come ho già descritto in un post sopra allegato non le vendi perchè sotto il tuo prezzo di carico. I numeri sono impietosi .
Non dalle uova d'oro ? Guarda il suo post in allegato,
calcola i premi sui margini e scrive 18% lordo proiezione di rendimento di una operazione andata bene

.
Ma per favore.
Bisogna avere i soldi per lavorare in borsa altrimenti non si deve fare nulla, specialmente le opzioni, non 2100 euro di margine che rappresenta il 25/30% del valore di assegnazione fare i calcoli su quello poi farsi prestare i soldi dal broker e pagare gli interessi che saranno piu' alti di quelli incassati quando le operazioni sono andate bene.
E' una operatività per fare fare commissioni e soldi ai broker o accalappiare clienti, o da utilizzare come specchietto delle allodole per corsi , già in tanti lo fanno; lavorate per i broker? Se la risposta è si capisco la vostra insistenza nel non voler leggere i numeri reali , se è no fate pure come vi pare il mercato vi metterà di fronte ai pericoli ed insidie di questa operatività che ho già descritti. Ma
scrivete in grassetto che occorre essere capitalizzati non avere due soldi per la marginatura , chi non ha il controvalore lasci perdere , non va fatta sugli indici, nè sulle materie prime e non va fatta tutti i mesi come consiglia ma solo quando la volatilità implicita è alta.
Il 7% è un esempio provocazione chiaramente per fare capire che se dividi il premio per il margine richiesto ( cosa assurda chiaramente ) il rendimento ti viene ancora piu' alto ma al primo accenno di volatilità sei subito out, conto azzerato, gli esempi numerici reali parlano chiaro anche a chi non capisce di opzioni e di volatilità implicita.
Io posso vendere e nessuno lo vieta anche 10.000 euro di put con 2000 euro sul conto per marginarle, se mi va bene che il mercato sale solamente incasso il 500% 2000/10000 ma posso proporre questo rendimento ?
Penso che oramai siano chiari i pericoli di questa operatività e la sua reddività documentato dai numeri. E' tutto già scritto ed una continua ripetizione dello stesso concetto. Per me potete rompervi la testa come volete, io ho fatto vedere cosa è la volatilità a chi non lo sa , uomo avvisato mezzo salvato. Poi se la volatilità non sale piu' , speriamo di no perchè io la vendo proprio quando sale non tutti i mesi , avrete incassato tutti i premi senza fatica.
Il forum porta via troppo tempo , mi ero allontanato per questo.
Buon proseguimento a tutti.