cicerone.
Utente modello
- Registrato
- 12/6/09
- Messaggi
- 57.109
- Punti reazioni
- 867
Gas, in Europa il mercato è crollato del 15%
in quattro anni e ora arriva lo "shale" dagli Usa
Lo scenario del mercato si è rivoluzionato nel giro di poche stagioni: le previsioni parlavano di 630 miliardi all'anno invece si è arrivati a 430 miliardi. L'ad di Eni Paolo Scaroni: "Presto arriveranno le esportazioni dagli Stati Uniti"
MILANO - Il boom delle rinnovabili, il calo dei consumi a causa della crisi economica che ha colpito i paesi del Mediterraneo. Ma anche i progetti per l'efficienza energetica e, sul fronte delle materie prime, il rilancio del carbone. Sono questi i motivi che spiegano quanto annunciato dall'amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni, intervenuto all'annuale appuntamento dell'Omc (Offshore mediterranean conference & exhibition): l'errata previsione di consumi di gas nel vecchio Continente.
in quattro anni e ora arriva lo "shale" dagli Usa
Lo scenario del mercato si è rivoluzionato nel giro di poche stagioni: le previsioni parlavano di 630 miliardi all'anno invece si è arrivati a 430 miliardi. L'ad di Eni Paolo Scaroni: "Presto arriveranno le esportazioni dagli Stati Uniti"
MILANO - Il boom delle rinnovabili, il calo dei consumi a causa della crisi economica che ha colpito i paesi del Mediterraneo. Ma anche i progetti per l'efficienza energetica e, sul fronte delle materie prime, il rilancio del carbone. Sono questi i motivi che spiegano quanto annunciato dall'amministratore delegato di Eni Paolo Scaroni, intervenuto all'annuale appuntamento dell'Omc (Offshore mediterranean conference & exhibition): l'errata previsione di consumi di gas nel vecchio Continente.