ORSERO tra banane e cetrioli

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Poteva andare meglio, ma se è vero che dopo 6,50 il trend è al rialzo ci siamo
 
Che dite?

Settimanale . La conferma sopra 6.76 proiettera i corsi almeno area 8
 
Qualcuno sa cortesemente quale sia il ROA e il ROE di questa società?
 
Onestamente con questi dati dovrebbe partire sulla luna...invece nessuno se la kaka...mah, misteri della borsa...o della psicologia.

Dovremmo stare a ben altre quotazioni, io ero entrato perché speravo in una opa già nel 2019 e poi 2020 sulla base del consolidamento del settore, come fu evidenziato in alcuni pezzi su lombardreport....
 
Dovremmo stare a ben altre quotazioni, io ero entrato perché speravo in una opa già nel 2019 e poi 2020 sulla base del consolidamento del settore, come fu evidenziato in alcuni pezzi su lombardreport....

Beh, la possibilità è ancora aperta...
 
Mi scuso se ripeto la domanda. Qualcuno, tra voi esperti, conosce il ROA e il ROE di questa società?
 
Se vuoi facci sapere le tue considerazioni. Grazie.

Le mie considerazioni non sono utili. E' necessario studiare le considerazioni di persone esperte, non di semplici risparmiatori.

Da ciò che ho letto, ho visto che non si tratta di un titolo al momento adatto a me. Può essere una società splendida come scrivono molti, ma i multipli mi preoccupano. Il margine operativo lordo è davvero ridotto, il rapporto con i ricavi, considerevoli, è preoccupante; non rassicurante anche la frazione di EBITDA che deriva dallo shipping. Non vedo una ragione, inoltre, perché i ricavi dei prossimi trimestri non debbano essere stazionari. Non ho visto un prodotto speciale di questa società in ingresso prossimo sul mercato che possa modificare una situazione di questo tipo. Non vedo perché, se i corsi azionari generali dovessero scendere, questa società non debba subire questa discesa, mentre mi sembra incerto che possa apprezzarti in casi di salita generale dei prezzi.
 
Le mie considerazioni non sono utili. E' necessario studiare le considerazioni di persone esperte, non di semplici risparmiatori.

Da ciò che ho letto, ho visto che non si tratta di un titolo al momento adatto a me. Può essere una società splendida come scrivono molti, ma i multipli mi preoccupano. Il margine operativo lordo è davvero ridotto, il rapporto con i ricavi, considerevoli, è preoccupante; non rassicurante anche la frazione di EBITDA che deriva dallo shipping. Non vedo una ragione, inoltre, perché i ricavi dei prossimi trimestri non debbano essere stazionari. Non ho visto un prodotto speciale di questa società in ingresso prossimo sul mercato che possa modificare una situazione di questo tipo. Non vedo perché, se i corsi azionari generali dovessero scendere, questa società non debba subire questa discesa, mentre mi sembra incerto che possa apprezzarti in casi di salita generale dei prezzi.

Basterebbe che i ricavi fossero uguali ad ora per andare bene..... :D
 
Indietro