porchetto
la casa non fallisce
- Registrato
- 20/10/05
- Messaggi
- 14.377
- Punti reazioni
- 664
quando votate analizzate bene i candidati. leggendo di chi ha vinto le primarie a roma del pd ho trovato questo bravo signore MORASSUT che si è impegnato per far avere le case degli enti in modo agevolato agli attuali inquilini.
Il Governo fa marcia indietro sulla vendita delle case degli enti agli inquilini. Grave errore « Roberto Morassut
ma che skerziamo vogliamo pure togliere quelle sacrosante agevolazioni che hanno consentito ad un povero pensionato come walter veltroni di comprare un dignitosa casa a via Savoia ?
MOrassut infatti giustamente evidenzia come le agevolazioni fossero previste da una bellissima belle approvata da questa casta politica.
giusto ma le leggi ci sono anche per essere cambiate.
anche le pensioni non sono un privilegio eppure sono state falcidiate nonostante fossero stati pagati contributi a norma di legge, così gli enti non hanno i soldi per pagare le pensioni dovute ma quelle si possono anche procrastinare a 67 anni, magari qualche muratore sessantesettenne ci lasica pure le penne a salire e scende da un ponteggio ma meglio così una pensione di meno.
importante invece conservare i diritti acquisiti, soprattutto quelli dei parlamentari, ricordiamoci della bella battaglia fatta in proposito dal presidente della camera on. Fini ci sono diritti acquisiti più acquisiti di altri.
ricordiamocene nella gabina elettorale e non sbagliamo c'è il rischio che la casta non venga rieletta.
Il Governo fa marcia indietro sulla vendita delle case degli enti agli inquilini. Grave errore « Roberto Morassut
ma che skerziamo vogliamo pure togliere quelle sacrosante agevolazioni che hanno consentito ad un povero pensionato come walter veltroni di comprare un dignitosa casa a via Savoia ?
MOrassut infatti giustamente evidenzia come le agevolazioni fossero previste da una bellissima belle approvata da questa casta politica.
giusto ma le leggi ci sono anche per essere cambiate.
anche le pensioni non sono un privilegio eppure sono state falcidiate nonostante fossero stati pagati contributi a norma di legge, così gli enti non hanno i soldi per pagare le pensioni dovute ma quelle si possono anche procrastinare a 67 anni, magari qualche muratore sessantesettenne ci lasica pure le penne a salire e scende da un ponteggio ma meglio così una pensione di meno.
importante invece conservare i diritti acquisiti, soprattutto quelli dei parlamentari, ricordiamoci della bella battaglia fatta in proposito dal presidente della camera on. Fini ci sono diritti acquisiti più acquisiti di altri.
ricordiamocene nella gabina elettorale e non sbagliamo c'è il rischio che la casta non venga rieletta.