Ottimo coraggio.

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

skepsi

Nuovo Utente
Registrato
22/1/02
Messaggi
9.691
Punti reazioni
727
Il giochetto dei futures –per altro presi a prestito- ha funzionato una meraviglia in Europa.
Praticamente è stato annullato lo spread fra quotazione degli indici americani e futures.
Non ci voleva un grande coraggio da leoni per fare scherzi di tale natura.
Questo mentre tendenzialmente i futures (americani) sono in trending range e con inclinazione rialzista.
Orfani delle quotazioni petrolifere e con l’oro non più sostenibile al rialzo in rapporto col petrolio non si è trovato di meglio che addossare le paure ai soliti tassi.
Splendido!
Ma si sa che le borse lavorano sui numeri.
 
skepsi ha scritto:
Il giochetto dei futures –per altro presi a prestito- ha funzionato una meraviglia in Europa.
Praticamente è stato annullato lo spread fra quotazione degli indici americani e futures.
Non ci voleva un grande coraggio da leoni per fare scherzi di tale natura.
Questo mentre tendenzialmente i futures (americani) sono in trending range e con inclinazione rialzista.
Orfani delle quotazioni petrolifere e con l’oro non più sostenibile al rialzo in rapporto col petrolio non si è trovato di meglio che addossare le paure ai soliti tassi.
Splendido!
Ma si sa che le borse lavorano sui numeri.


esatto: l'ho scritto nel post dove personalmente ne ho comprati 5 a 1702 . Poi chi VENDE faccia come cavolo desidera. Stamattina i futures erano positivi. Voglio VEDERE se apriranno a -0.50 % !!
LORO pilotano e vendono, io personalmente COMPERO! :yes:
 
Oggi in Europa è la classica giornata da -2% :)
 
Mi piacerebbe capire la meta' di quello che dite. Invidio la vostra competenza in materia di derivati.
Io sono fermo ai titoli.
 
skepsi ha scritto:
Il giochetto dei futures –per altro presi a prestito- ha funzionato una meraviglia in Europa.
Praticamente è stato annullato lo spread fra quotazione degli indici americani e futures.
Non ci voleva un grande coraggio da leoni per fare scherzi di tale natura.
Questo mentre tendenzialmente i futures (americani) sono in trending range e con inclinazione rialzista.
Orfani delle quotazioni petrolifere e con l’oro non più sostenibile al rialzo in rapporto col petrolio non si è trovato di meglio che addossare le paure ai soliti tassi.
Splendido!
Ma si sa che le borse lavorano sui numeri.

Ciao Skepsi....spero tutto OK.

Negli USA il risveglio ha portato con sè un pò di preoccupazioni sulla trimestrale Microsoft di questa sera e c'è chi ne approfitta naturalmente per abbassare il livello di accumulo che ormai dura da un pò di tempo....e per vendere le ultime put.
In fondo fa parte del mestiere.

Alla prossima
 
Ultima modifica:
a pensarci bene come sempre sotto trimestrali il mercato va in laterale ribassista
la prossima volta sarebbe bene me ne ricordassi :wall: :wall:
 
Performer ha scritto:
Ciao Skepsi....spero tutto OK.

Negli USA il risveglio ha portato con sè un pò di preoccupazioni sulla trimestrale Microsoft di questa sera e c'è chi ne approfitta naturalmente per abbassare il livello di accumulo che ormai dura da un pò di tempo....e per vendere le ultime put.
In fondo fa parte del mestiere.

Alla prossima


Ciao Performer,
Tutto OK grazie.
Forse la pecora nera è Microsoft…….ma io ci credo poco anche perché conosco l’attività intensa specialmente in questi giorni sul titolo coi sottostanti.
Ma il fatto del furbesco spirito europeo, che si lava le mani come Ponzio, e passa la palla all’avversario…..poi vedrai il polverone che si solleverà, è cosa ben diversa.

Piuttosto vedovo le notizie sui tassi della banca Centrale Cinese.
Questo si che può iniziare a cambiare qualche scenario.

Comunque io sono fiduciosa ;)
 
skepsi ha scritto:
Ciao Performer,
Tutto OK grazie.
Forse la pecora nera è Microsoft…….ma io ci credo poco anche perché conosco l’attività intensa specialmente in questi giorni sul titolo coi sottostanti.
Ma il fatto del furbesco spirito europeo, che si lava le mani come Ponzio, e passa la palla all’avversario…..poi vedrai il polverone che si solleverà, è cosa ben diversa.

Piuttosto vedovo le notizie sui tassi della banca Centrale Cinese.
Questo si che può iniziare a cambiare qualche scenario.

Comunque io sono fiduciosa ;)


Finchè il Dow rimane sopra quota 11350 (raggiunta ieri) si può stare tranquilli.
Per quanto riguarda la Cina le questioni in ballo sono 2:
1) Rivalutazione youan. E' stata richiesta in maniera "sostenuta" da FED e BCE. Avverrà ma con esiti modesti come nello scorso luglio al di là di un primo brindisi.
2) Massa monetaria. Europa, Giappone e USA sommati fanno un quarto della massa monetaria globale. Il grosso è rappresentato da M3 cinese (200% del pil) e dagli altri emergenti. Se la Cina comincia a restringere il credito lo shock sulla liquidità complessiva sarebbe quindi notevole. Nessun tipo di asset ne rimarrebbe indenne viste le quotazioni attuali. Non credo quindi che farranno nulla se non dopo averlo concertato con le altre banche centrali.
 
Ultima modifica:
Performer ha scritto:
Finchè il Dow rimane sopra quota 11350 (raggiunta ieri) si può stare tranquilli.
Per quanto riguarda la Cina le questioni in ballo sono 2:
1) Rivalutazione youan. E' stata richiesta in maniera "sostenuta" da FED e BCE. Avverrà ma con esiti modesti come nello scorso luglio al di là di un primo brindisi.
2) Massa monetaria. Europa, Giappone e USA sommati fanno un quarto della massa monetaria globale. Il grosso è rappresentato da M3 cinese (200% del pil) e dagli altri emergenti. Se la Cina comincia a restringere il credito lo shock sulla liquidità complessiva sarebbe quindi notevole. Nessun tipo di asset ne rimarrebbe indenne viste le quotazioni attuali. Non credo quindi che farranno nulla se non dopo averlo concertato con le altre banche centrali.


perchè proprio quota 11350?
suppongo in close tu dica.
 
pericoloso il cedimento dei 1700
 
potrebbe rimbalzare dopo il discorso della fed certo è che non direi sia ben messo per ora, d'altronde la debolezza degli ultimi giorni faceva presagire qualcosa del genere
 
e la continua perdita di forza relativa tra blue chip tech e bc dow
 
bufobufo ha scritto:
perchè proprio quota 11350?
suppongo in close tu dica.

E' una vecchia storia iniziata sette anni fa.....
A confronto....tutto il resto è noia.
 

Allegati

  • Dow.gif
    Dow.gif
    17,1 KB · Visite: 62
Performer ha scritto:
E' una vecchia storia iniziata sette anni fa.....
A confronto....tutto il resto è noia.

ok
per cui più o meno siamo arrivati
la sottoperformance di naz rispetto a dow
lo lascia intuire.
è lo specchio dei primi mesi del 2003 quando accadeva il contrario.

questo non per dire che succederà chissà cosa
ma a parte festeggiamenti delle prossime sedute
probernacca (sell the news) finito questo spike
si andrà a cercare una base consona.
 
bufobufo ha scritto:
ok
per cui più o meno siamo arrivati.....

Questo è solo un modo possibile di intendere la questione.
L'altro è che dopo cinque tentativi falliti potremmo trovarci in presenza del break-out.

Ai posteri l'ardua sentenza.
 
Performer ha scritto:
Questo è solo un modo possibile di intendere la questione.
L'altro è che dopo cinque tentativi falliti potremmo trovarci in presenza del break-out.

Ai posteri l'ardua sentenza.

questo è il primo.
quelli di 6 anni fa hanno solo stabilito il livello.
vedrem
 
Indietro