andrea65trader
4 INTERCONTINENTALI
- Registrato
- 27/1/00
- Messaggi
- 13.314
- Punti reazioni
- 968
Fino ad ora 21 medaglie.
Non male davvero !!!
Andrea
Non male davvero !!!
Andrea
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
O.T.
Ma in India, un piccolo continente con centinaia di milioni di abitanti, nessuno fa sport?
Per vincere qualcosa stanno aspettando che rendano olimpica la corsa degli elefanti?![]()
NOOOOOOOOOOOOOOOOORischiamo che ci diano veramente le olimpiadi...
si però così il medagliere è una pagliacciata, dovrebbe tenere conto del numero degli abitanti e del pil
è una pagliacciata comunque perchè non distingue tra medaglie di sport praticati da 3 persone e da 3miliardi di persone, per dire.
ma ne parleremo.
Il numero degli abitanti di un paese non incorpora già questo aspetto? Se per scelta in un paese non si pratica un certo sport, non può essere un handicap per gli altri.
Però il numero di abitanti e il pil pro capite si.
Esempio
abbiamo 2 paesi con lo stesso numero di medaglie, però uno ha 10 milioni di abitanti e l'altro 100 milioni di abitanti,
chi ha più abitanti è più probabile riesca a sfornare fenomeni
oppure
abbiamo 2 paesi con lo stesso numero di medaglie, stesso numero di abitanti però uno ha pil pro capite di 5000$/anno, l'altro 50000$/anno
il paese più ricco potrà fornire opportunità, strutture e allenamenti migliori ai suoi atleti, e quindi bisognerebbe tenerne conto
O.T.
Ma in India, un piccolo continente con centinaia di milioni di abitanti, nessuno fa sport?
Per vincere qualcosa stanno aspettando che rendano olimpica la corsa degli elefanti?![]()
tutti aspetti che comunque non possono essere considerati nell' attribuzione della medaglia che fotografa solo la classifica.
Altro è considerare sullo stesso piano ( non attribuire che come ho detto è un altro aspetto) la medaglia conquistata in uno sport praticato da milioni di persone - tipo certa atletica, nuoto, ciclismo- ( di cui gli olimpionici rappresentano l' elite ) con quello di uno sport di una piccolissima nicchia.
Ed il nostro medagliere ne è la rappresentazione.
In effetti anche questo si dovrebbe considerare.
Non so, si potrebbe introdurre la medaglia di platino per i vincitori degli sport mediamente praticati e quella di diamante per gli sport altamente praticati![]()
Malgrado la Scherma, che a mio avviso è stata parecchio deludente in questa edizione.
Vero mancano un paio di ori che di solito arrivano dalla scherma
Beh, la Di Francisca e' arrivata ad una stoccata dall'oro, e nella rotazione delle armi in questa edizione dei Giochi non è stato incluso il fioretto femminile a squadre....