Outlook

goony

#AllegriOut
Registrato
3/6/03
Messaggi
1.494
Punti reazioni
129
Salve è tutti (è il mio primo post in questa sezione :) ).

Non ho più sentito parlare del bond che Autostrade dovrebbe emettere a fine mese: qualcuno sa dirmi se è confermato? Se sì, potrebbe nuocere alla società (come è successo per Finmatica) o verrà visto come un normale finanziamento richiesto al mercato piuttosto che alle banche?

Nella mia ignoranza di AF, ritengo un po' strano che un titolo che nell'ultimo anno ha fatto un +40% abbia bisogno di denaro...

E' meglio uscire a breve dalle posizioni su Autostrade o non si prevedono bond-scossoni?

Grazie per le risposte.
 
Autostrade aveva un problema... un grosso problema: era sottoindebitata :eek:

I Benetton che ne possedevano il 30% circa (se non ricordo male), dissero: ci pensiamo noi :eek:
Facciamo un'operazioncina, ci compriamo la maggioranza, diamo un contentino agli azionisti di minoranza e... noi? Non spendiamo un centesimo :D

Bene, ora Autostrade capitalizza circa 8.000.000.000 di euro e ha circa 9.000.000.000 di euro di debiti! Che sventola...
Il debito c'è, non so se l'emissione del bond è stata rimandata, ma qualcosa devono emettere per rifinanziarlo. Che succederà? Penso nulla, perchè Autostrade ha un business stabile e sicuro e se le tariffe autostradali rimarranno tali o anche aumenteranno ancora un pò (ci pensa il Cipe a far ripagare il debito salassando voi automobilisti, si voi perchè io non sono andato oltre una provinciale da quando è partita l'operazione... scherzo;) ), il debito non è un problema... tassi permettendo.

Tenere o vendere? Boh!

Dipende dagli obiettivi...
Se la paura è quella di un crollo per l'emissione del bond credo che vendere sia eccessivo. Se poi non sai dove mettere i soldi e finisci per comprare una ciofeca allora è meglio che stai dove sei.

Se l'obiettivo è investire nel lungo periodo senza rischiare troppo credo le quotazioni siano troppo alte, ci sono titoli che offrono rendimenti superiori con rischi simili.

Se l'obiettivo è vedere le quotazioni continuare a crescere come sono salite fino adesso, beh allora anche questo è eccessivo e anche in questo caso c'è di meglio.
 
Ti ringrazio per la risposta.

Le azioni AUT le ho dall'emissione e finora hanno reso molto più di quanto mi attendessi in ottica cassettistica.

La mia paura era che, vista l'aria che tira, l'emissione del bond potesse far crollare il titolo e "mangiarmi" i lauti guadagni fino ad ora ottenuti.

Per il futuro, se anche rendesse il 5% all'anno, il suo dovere l'ha già fatto. :) ;)

Dal tuo discorso mi pare di capire che la raccomandazione è HOLD (:D ), quindi ti ringrazio e ti auguro buona giornata.
 
Scritto da goony
Salve è tutti (è il mio primo post in questa sezione :) ).

Non ho più sentito parlare del bond che Autostrade dovrebbe emettere a fine mese: qualcuno sa dirmi se è confermato? Se sì, potrebbe nuocere alla società (come è successo per Finmatica) o verrà visto come un normale finanziamento richiesto al mercato piuttosto che alle banche?

Nella mia ignoranza di AF, ritengo un po' strano che un titolo che nell'ultimo anno ha fatto un +40% abbia bisogno di denaro...

E' meglio uscire a breve dalle posizioni su Autostrade o non si prevedono bond-scossoni?

Grazie per le risposte.


Possibile rinvio del maxi-bond in attesa delle tariffe
FATTO
Autostrade potrebbe posticipare l’emissione dell'annunciato maxi-bond da 6,5 miliardi di euro da gennaio a marzo. Lo scrive oggi il quotidiano Finanza e Mercati, sostenendo che il rinvio sarebbe dovuto al fatto che non si è ancora dissipata l’incertezza sulle tariffe future: il Cipe, l'organismo governativo preposto a decidere sui rincari dei pedaggi, si riunirà il 30 gennaio.

--------------------------------------------------------------------------------
EFFETTO
Standard & Poor's, il cui rating sul debito Autostrade è A-, ha già detto di poter prendere in considerazione un eventuale taglio di giudizio se gli incrementi tariffari concessi alla società non saranno ritenuti soddisfacenti. Questo potrebbe rappresentare un problema per Autostrade che ha fatto del basso costo del denaro un punto fondamentale della propria strategia. Il debito complessivo del gruppo infatti è previsto essere di 8,5 miliardi per fine 2003 ed atteso in crescita nei prossimi anni. Confermiamo il nostro giudizio NEUTRALE sul titolo con un obiettivo di prezzo di 12,3 euro
 
Ho un vago ricordo... mi sembra di aver letto su un post da qualche parte che ci sono dei problemi di autostrade per quanto riguarda la thin capitalization... se ho detto una fesseria ignoratemi anke perchè ho provato a cercare quel post ma nn lo trovo!
 
Grazie Stone & ighliz

qui la faccenda inizia a puzzare un po'....

Domani cerco di chiudere il cover long su AUT e avviserò mio padre che le sue azioni AUT sono un po' a rischio (dopo deciderà lui :) ).

Molto gentili tutti quanti.
 
Un covered?

Lo davo per scontato, ma ora lo specifico. Anche se avete trovato la società più solida del mondo, è fondamentale diversificare e non usare la leva... se l'obiettivo è investire in sicurezza.

E' fondamentale, non mettetevi mai nelle condizioni di farvi rovinare dal mercato, perchè state certi che prima o poi ci prova!

Autostrade non dovrebbe avere problemi, ma non si sa mai...
 
Tranquillo Extent, il "gruzzolo" è in fondi comuni, ben diversificato per area geografica, settore e tipologia di investimento...

Nei CW ci sono solo gli spiccioli per divertirsi...

Grazie cmq del consiglio.;)
 
Bene, è che ultimamente tra Parmalat, Cirio e compagnia ne ho lette e sentite di tutti i colori.

;)
 
Sto conducendo una guerra privata con Autostrade.

Vi riporto solo un dato patrimonio netto 1.7 mld di euro.
Debiti 8.7 mld:eek: :eek: :eek: :eek:

Gli utili riceveranno una bella limatina, solo per interesse passivi ed il p/e schizzerà oltre i 30 (e che è un tecnologico, con incremento % alto di utili annuao ???????)



:eek: :eek: :eek:
 
Scritto da Ing64
Sto conducendo una guerra privata con Autostrade.

Vi riporto solo un dato patrimonio netto 1.7 mld di euro.
Debiti 8.7 mld:eek: :eek: :eek: :eek:

Gli utili riceveranno una bella limatina, solo per interesse passivi ed il p/e schizzerà oltre i 30 (e che è un tecnologico, con incremento % alto di utili annuao ???????)



:eek: :eek: :eek:

Non so se gli utili riceveranno una limatina, ma credo che il P/E (per quello che serve) non sarà così alto nel '04.

In ogni modo non c'è bisogno di guerreggiare, Autostrade sta lì, se ti piace la prendi altrimenti scegli altro, come investimento c'è di meglio. Se ce l'hai già è lo stesso discorso.
 
Ciao Extent
1) Gli utili riceveranno una "limatina" per Forza maggiore, dovuto all'impatto dell'elevato indebitamento (e di conseguenza gli interessi........)

2) C'è guerra nel governo sulle tariffe.
Lunardi vorrebbe aumentarle e Tremonti vuole addirittura abbassarle (aggiungo giustamente)
Tra i due, assegnerei un peso maggiore a Tremonti, ma potrebbero anche concedere un aumento a patto di nuovi investimenti e l'effetto sarebbe lo stesso negativo

3) La mia personale guerra, è un modo di dire e di avvisare le persone sulla reale situazione

Voglio semplicemente avvisare che ci troviamo di fronte ad un titolo che grazie a questa opa si trova in una situazione economica peggiore di prima ed una quotazione superiore a quella precedente di oltre il 40%

Trai tu le conclusioni
 
A me non piace il fatto che per salire dal 30% al 60% di controllo i Benetton l'abbiano caricata di 7 - 8 miliardi (non ricordo di preciso) di debiti.

Autostrade svolge un servizio pubblico essenziale, necessario. Non ci sono alternative per chi lavora, rappresentante o trasportatore che sia che pagare il pedaggio e purtroppo questo servizio essenziale per il paese e non solo per gente che va a spasso è stato "svenduto" ed è ora privato. Non solo... ora è anche pieno di debiti!
Non mi piace questa cosa fatta in nome della concorrenza (ma dove), della gestione privata che dovrebbe essere sempre a vantaggio del consumatore... MA DOVE!
Se devo attraversare l'Italia in auto posso scegliere di non passare per Autostrade SPA??? Che per caso ce n'è un'altra? Se questi mi aumentano le tariffe, a parte le proteste, che posso fare se devo usare le autostrade per lavoro?

E pensate che il CIPE non aumenterà le tariffe se Autostrade SPA (ripeto, un gruppo privato) sarà in affanno per i debiti?


Quindi sono perfettamente d'accordo con te Ing64 che questa società sta peggio di prima e ripeto, soprattutto non mi piace il motivo.

Sul fatto che il titolo è salito tanto vorrei far notare che le azioni sono circa la metà di prima della fusione per cui è come se il titolo fosse a 7 - 7.5 euro. Non chiedetemi i particolari dell'operazione che hanno fatto perchè i calcoli precisi non li ho trovati e non sono riuscito a farli.
Quello che è certo è che non hanno creato ricchezza dal nulla, purtroppo nessuno è in grado di farlo, nemmeno i Benetton! La ricchezza c'era ed era dove ora c'è una montagna di debiti.
 
Indietro