P/e = 12

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Hellas

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
6/3/00
Messaggi
2.833
Punti reazioni
100
dopo la flessione del 25% dal prezzo max di 6,5euro e dopo la vittoria dell'arbitrato il rapporto P/E si aggira sui 12 al massimo.
ricordo che saras può trattare grezzo più pesante rispetto per esempio ad erg, quindi anche paragonare solo saras ad erg non è proprio corretto
 
Hellas ha scritto:
dopo la flessione del 25% dal prezzo max di 6,5euro e dopo la vittoria dell'arbitrato il rapporto P/E si aggira sui 12 al massimo.
ricordo che saras può trattare grezzo più pesante rispetto per esempio ad erg, quindi anche paragonare solo saras ad erg non è proprio corretto
scusa ma a 6,5 quando c'e' arrivato??? :confused: :confused: :confused:
 
Gandalf il Bianc ha scritto:
scusa ma a 6,5 quando c'e' arrivato??? :confused: :confused: :confused:
CREDO PARLI DEL PREZZO MASSIIMO DELLA FORCHETTA..
 
gata ha scritto:
CREDO PARLI DEL PREZZO MASSIIMO DELLA FORCHETTA..

a 6,5 e prima dell'arbitrato il PE era 21
 
Hellas ha scritto:
dopo la flessione del 25% dal prezzo max di 6,5euro e dopo la vittoria dell'arbitrato il rapporto P/E si aggira sui 12 al massimo.
ricordo che saras può trattare grezzo più pesante rispetto per esempio ad erg, quindi anche paragonare solo saras ad erg non è proprio corretto

Stai parlando del P/E atteso per il 2006?

P/E = 12 con un prezzo di 5€?

Ti ringrazio in anticipo per le risposte :)
 
lucrezio ha scritto:
Stai parlando del P/E atteso per il 2006?

P/E = 12 con un prezzo di 5€?

Ti ringrazio in anticipo per le risposte :)

dunque,
se a 6,5 euro per azione il PE era 21, a 5 euro è 16,

poi, considerando che nel 2005 l’utile netto è stato di 292 milioni di euro, con il consolidamento integrale di Sarlux, l’utile netto sarebbe aumentato di 40 milioni, cioè +14%

con questo incremento dell'utile il PE diventa esattamente 14

infine visto il trend di crescita degli ultimi anni e la forte domanda di prodotto finito anche in italia anche nel 2006, suppongo un incremento di utile del 15% nel 2006 rispetto al 2005 ed il PE diviene 12.
 
(Maggio/2006)

Saras S.p.A.

"lo scudetto"


L'Emittente, fondata nel 1962 da Angelo Moratti (mitico Presidente della grande Inter), svolge la sua attività nel settore energetico ed è uno dei principali operatori italiani ed europei nella raffinazione del petrolio grezzo che in parte lavora per conto terzi (Libia) ed in parte acquista direttamente e poi rivende sotto forma di prodotto finito sul mercato. La raffinazione rappresenta il 74,2% dei ricavi consolidati.

Il gruppo opera attraverso la Sarlux s.r.l. che produce energia da componenti di scarto derivanti dalla raffinazione e la joint venture con Parchi Eolici Ulassai s.r.l. che possiede e gestisce un parco eolico.

La Società esordirà il 18 maggio in Borsa sul mercato Blue Chip e ha già suscitato molto interesse non solo fra gli investitori retail, ma soprattutto fra gli istituzionali.

-------------------------------- @ --------------------------------

I'IPO avrà per oggetto da n. 345 milioni a 380 milioni di azioni (se esercitata la greenshoe) di cui 60 milioni rivenienti da aumento di capitale.

Global Coordinator: JP Morgan. Responsabile del Collocamento: Banca Caboto.
E' stato precisato che i proventi dell'Offerta Globale verranno principalmente utilizzati per la costruzione di un impianto per la produzione di bio-diesel a Cartagena e per l'acquisto di 37 stazioni di servizio dal gruppo spagnolo Caprabo.

Il collocamento prevede "l'uscita" dei fratelli Moratti dalla società con le loro partecipazioni personali; i Moratti rimarranno, invece, come azionisti di riferimento controllando il 60%, tramite la finanziaria di famiglia la Angelo Moratti S.a.p.a..

La forchetta è stata fissata tra i 5,25 e i 6,5 euro. Stando alle notizie di stampa l'intera Offerta di vendita e sottoscrizione è stata già completamente coperta al prezzo di € 6, tanto che sul cosiddetto "Mercato grigio" i titoli (pare) vengano trattati a 7 euro e tutto fa prevedere ulteriori rialzi.

-------------------------------- @ --------------------------------

Dopo l'Offerta Globale la compagine azionaria risulterà così modifcata:

Azionista Az prima Offerta Globale Az oggetto Offerta Globale Az dopo l'Offerta Globale Az oggetto della greenshoe Azioni dopo esercizio greenshoe
Angelo Moratti S.a.p.a. 594.000.000 594.000.000 23.000.000 571.000.000
Gian Marco Moratti 148.500.000 142.500.000 6.000.000 6.000.000 -
Massimo Moratti 148.500.000 142.500.000 6.000.000 6.000.000 -
Mercato - - 345.000.000 - 380.000.000
Aumento di capitale - 60.000.000 - - -
TOTALE 891.000.000 345.000.000 951.000.000 35.000.000 951.000.000

I fratelli Gian Marco e Massimo Moratti incasseranno rispettivamente 965,25 euro/milioni, mentre, tramite la finanziaria di famiglia altri 149,5 euro/mil. La società, invece, beneficierà solo di introiti pari a 149,5 euro/mil rivenienti dall'aumento di capitale. Post collocamento il flottante dovrebbe risultare del 40% c.ca. Ovviamente i Moratti si avvantaggieranno della capitalizzazione della Saras in Borsa, conseguente al valore del titolo post-collocamento.

-------------------------------- @ --------------------------------

Sono stati pubblicati i dati consolidati del Gruppo relativi al primo trimestre 2006:

euro/000 31/03/06 31/03/05
Totale ricavi 1.440.333 1.079.987
Totale costi (1.382.381) (989.461)
Risultato operativo 57.952 90.526
Risultato prima delle imposte 79.444 44.925
Risultato netto 56.066 28.389


Beneficiando dell'attuale prezzo del petrolio e del relativo andamento del mercato, i ricavi risultano in crescita per il 34% e l'utile netto raddoppia passando dai 28 euro/mil del primo trimestre 2005 ai 56 euro/mil del primo trimestre 2006. Non si deve, inoltre, sottovalutare il favorevole esito dell'arbitrato con Enron per il quale Saras rileverà il restante 45% di Sarlux per 50 euro/mil al netto dei dividendi di pertinenza "congelati dal 2002".

-------------------------------- @ --------------------------------

La Società ha manifestato l'intenzione di mantenere per il futuro il pay-out fra il 40-60%. Nel 2004 il monte dividendi fu pari 140 euro/milioni, nel 2005 è cresciuto a 170 euro/milioni.
 
qualcuno può dirmi per favore il p/e di eni.grazie in anticipo.
 
fate girare

UNA PROPOSTA PER I MORATTI PER TACITARE -SENZA COSTO-LE PROTESTE DEI SOTTOSCRITTORI DI SARAS
di Guido Bellosta - 20/05/2006 11.57.36

Il lombardreport propone ai Moratti di valutare una assegnazione gratuita di azioni. Una operazione a costo zero.Ma psicologicamente sicuramente apprezzata dal mercato

Come tacitare le legittime proteste dei sottoscrittori di azioni SARAS (-17% in due giorni senza un minimo di difesa)senza pagare una euro ? La quadratura del cerchio potrebbe essere la distribuzione gratuita di azioni .Un giroconto da riserve a capitale che non muta il patrimonio aziendale,ma potrebbe rendere meno amara la pillola indigesta offerta per i sottoscrittori di azioni SARAS. UN palliativo PSICOLOGICO solitamente apprezzato dai piccoli risparmiatori.

Una operazione proposta annualmente da Alleanza negli anni ' 80 e che tanto venne apprezzata dal mercato. Una similare operazione è strombazzata su tutti i quotidiani finanziari da Uni Land .

Sappiamo che non cambia niente per la societa' e per il valore dell'azienda.Mostrerebbe pero' un minimo di interesse nei confronti del PARCO BUOI che hanno seguito le sirene che ne consigliavano la sottoscrizione. Basterebbe offrire una azione gratuita ogni 10 o 5 possedute per tacitare almeno in parte le proteste e mostrare un larvato interesse nelle sorti dei neo-soci.

Vediamo se qualche dirigente di Saras vorra' commentare la proposta.
 
dolly383 ha scritto:
qualcuno può dirmi per favore il p/e di eni.grazie in anticipo.

mi sembra proprio....12! :)
 
Hellas ha scritto:
mi sembra proprio....12! :)

ma eni è più legata alle quotazioni del greggio chiaramente
 
Hellas ha scritto:
mi sembra proprio....12! :)

P/e di eni a 12...
Per l' utile del 2005 è vero ma per l' utile che farà nel 2006 moolto meno.......Decisamente meno di 10 (devi mettere nel computo anche il 7% di azioni proprie possedute dalla società che, di fatto, è come se non esistessero...)

Ciao
 
utile per azione Saras 2006 0,44, fonte Soldi Sette, quindi per loro PE ancora meno al prezzo di ieri: 11,3
 
Hellas ha scritto:
UNA PROPOSTA PER I MORATTI PER TACITARE -SENZA COSTO-LE PROTESTE DEI SOTTOSCRITTORI DI SARAS
di Guido Bellosta - 20/05/2006 11.57.36

Il lombardreport propone ai Moratti di valutare una assegnazione gratuita di azioni. Una operazione a costo zero.Ma psicologicamente sicuramente apprezzata dal mercato

Come tacitare le legittime proteste dei sottoscrittori di azioni SARAS (-17% in due giorni senza un minimo di difesa)senza pagare una euro ? La quadratura del cerchio potrebbe essere la distribuzione gratuita di azioni .Un giroconto da riserve a capitale che non muta il patrimonio aziendale,ma potrebbe rendere meno amara la pillola indigesta offerta per i sottoscrittori di azioni SARAS. UN palliativo PSICOLOGICO solitamente apprezzato dai piccoli risparmiatori.

Una operazione proposta annualmente da Alleanza negli anni ' 80 e che tanto venne apprezzata dal mercato. Una similare operazione è strombazzata su tutti i quotidiani finanziari da Uni Land .

Sappiamo che non cambia niente per la societa' e per il valore dell'azienda.Mostrerebbe pero' un minimo di interesse nei confronti del PARCO BUOI che hanno seguito le sirene che ne consigliavano la sottoscrizione. Basterebbe offrire una azione gratuita ogni 10 o 5 possedute per tacitare almeno in parte le proteste e mostrare un larvato interesse nelle sorti dei neo-soci.

Vediamo se qualche dirigente di Saras vorra' commentare la proposta.

Facessero realmente così sarebbe davvero un bel gesto e la società ci farebbe secondo me bella figura :yes:
 
scusa ma l'arbitrato è una posta straordinaria e non ripetibile quindi...
il P/E è più alto prospetticamente

io dò un prezzo obiettivo a 4,14

saranno parole profetiche.
 
porchetto ha scritto:
scusa ma l'arbitrato è una posta straordinaria e non ripetibile quindi...
il P/E è più alto prospetticamente

io dò un prezzo obiettivo a 4,14

saranno parole profetiche.

:) bene se dai un prezzo obiettivo a 4 dopo avere detto questa castroneria su sarlux non posso che sorridere :)
 
porchetto ha scritto:
scusa ma l'arbitrato è una posta straordinaria e non ripetibile quindi...
il P/E è più alto prospetticamente

io dò un prezzo obiettivo a 4,14

saranno parole profetiche.

ti consiglio andare a studiare cosa significa arbitrato e cosa significa consolidare al 100%

a seguito di un arbitrato... sarlux è stata consolidata al 100%, non è che nel 2007 la deconsolidano :)
 
Indietro