PAC su "mercati di frontiera" dell'Africa

luigin

Nuovo Utente
Registrato
6/2/12
Messaggi
33
Punti reazioni
0
Salve a tutti,
vista la mia ignoranza in materia economica ma conscio della volontà che ho nel documentarmi e nel valutare, è da un pò di tempo che sto valutando l'idea di aprire un PAC su qualche "nuovo" mercato emergente.
Ho già un PAC aperto tramite un promotore finanziario (un Templeton Asian Growth Acc Classe A in $ - LU0128522157); sono contento del fondo ma la banca, con le sue spese, erode troppo secondo me.
Avendo anche un conto WeBank dove non ci sono commissioni sui fondi, vorrei procedere come scritto sopra.
Tempo fa ho letto un articolo di Mark Mobius:
Il guru Mark Mobius: macché Europa o Stati Uniti, chi vuole guadagnare soldi deve investire sull'Africa - Il Sole 24 ORE
e col passare del tempo, dopo averne letti di altri, sono propenso a "sposare" quanto scritto.
Vorrei versare min 100 - max 150 euro al mese.

Secondo voi, quale PAC potrei sottoscrivere seguendo quanto dice l'articolo?

Grazie in anticipo a chiunqe voglia rispondermi
 
Templeton Africa Eur hedged.
E' il fondo di Mobius orientato principalmente nella zona subsahariana
 
Grazie Mr. Noob!
Ci do subito un'occhiata
 
Ultima modifica:
...i fondi gestiti da Mobius hanno un TER troppo alto per i miei gusti :rolleyes:

Per TER intendi Total Expensive Ratio ovvero costo globale del fondo? (Tipo il TAEG dei finanziamenti?)

Tu quale fondo mi consiglieresti?

Grazie
 
Grazie Mr. Noob!
Ci do subito un'occhiata

mmm, è un fondo molto giovane e ci sono pochi dati per valutarlo...

Però se voglio seguire l'idea di quell'articolo...

Tu che ne pensi di ciò che dice Mobius?
 
io lo ho preso, oltretutto nel momento più sbagliato in assoluto (primi di maggio)
Di Mobius mi fido ciecamente, quindi sono sicuro che da qui a qualche anno avrò notevoli soddisfazioni.
 
io lo ho preso, oltretutto nel momento più sbagliato in assoluto (primi di maggio)
Di Mobius mi fido ciecamente, quindi sono sicuro che da qui a qualche anno avrò notevoli soddisfazioni.

Ciao anch'io meditavo sull'ìargomento ma ho rimandato l'acquisto perchè vedevo che l'etf LAFRI continuava a scendere. Avrei 3 domande:
- ritieni meglio il Templeton Africa o il Frontier Mkts che è più diversificato?
- come sio spiega la differenza di rendimenti tra il fondo Templeton e l'etf LAFRI....quasi un 20%!!! SOlo gestione?

Grazie
 
Ciao anch'io meditavo sull'ìargomento ma ho rimandato l'acquisto perchè vedevo che l'etf LAFRI continuava a scendere. Avrei 3 domande:
- ritieni meglio il Templeton Africa o il Frontier Mkts che è più diversificato?
- come sio spiega la differenza di rendimenti tra il fondo Templeton e l'etf LAFRI....quasi un 20%!!! SOlo gestione?

Grazie

In settori così particolari la gestione attiva è tutto.
Mobius si farà anche pagare commissioni esose (vedi intervento sopra) ma è uno che prima di investire in un'azienda va a vedere che aria si respira nell'azienda stessa.
Per i confronti verifica cmq anche le valute di riferimento, il Templeton Africa ha la copertura di cambio il Pan Africa mi sa di no
 
In settori così particolari la gestione attiva è tutto.
Mobius si farà anche pagare commissioni esose (vedi intervento sopra) ma è uno che prima di investire in un'azienda va a vedere che aria si respira nell'azienda stessa.
Per i confronti verifica cmq anche le valute di riferimento, il Templeton Africa ha la copertura di cambio il Pan Africa mi sa di no

Ho provato a cercare in rete il significato di "copertura di cambio"; non ho trovato una risposta chiara per il mio livello, cmq ho capito che è uno strumento che "copre" (non so fino a che punto) i rischi di perdita dovuti alle fluttuazioni dei cambi tra le varie monete.

Ma sbaglio o il Templeton Africa è in euro? Se si, a cosa serve la copertura?

Ritieni questo un buon periodo per entrare?
 
Ho provato a cercare in rete il significato di "copertura di cambio"; non ho trovato una risposta chiara per il mio livello, cmq ho capito che è uno strumento che "copre" (non so fino a che punto) i rischi di perdita dovuti alle fluttuazioni dei cambi tra le varie monete.

Ma sbaglio o il Templeton Africa è in euro? Se si, a cosa serve la copertura?

Ritieni questo un buon periodo per entrare?

il fondo è denominato in dollari ma tu compri in euro. La copertura (indicazione H1 vicino al nome del fondo) fa sì che tu non risenta - nè in bene nè in male - delle fluttuazioni del cambio euro/dollaro...in sostanza è come se tu ti mettessi nei pani di un investitore americano (come è giuto che sia in questo caso).
Quindi risentirai solo delle fluttuazioni di cambio tra le divise locali africane e il dollaro.
 
Ti spiego questa cosa che è fondamentale quando si investe in fondi ed alcuni ETF

Quando tu compri un fondo o un etf il titolo è denominato in una valuta.
Questa valuta può essere euro, più raramente dollari, rarissime volte altre valute ancora.

La denominazione però non ha nulla a che vedere con la valuta dei titoli sottostanti.

Facciamo un esempio pratico.

ETF standard & poor 500
Se lo compri su piazza affari la denominazione sarà euro.
ma le azioni sottostanti sono tutte in dollari.
Ipotizziamo che oggi l'indice chiuda a +0% ma che il dollaro si deprezzi sull'euro del 10%
Il tuo etf perderà il 10% in virtù del deprezzamento della valuta dei titoli rispetto alla valuta di denominazione del prodotto.

Alcuni fondi ed etf hanno la copertura di cambio (hedging)
In questo caso non solo sono denominati in una valuta diversa dai titoli sottostanti, ma hanno anche la protezione dal cambio.
Ovviamente la protezione ha un costo, quindi è sempre da valutare in quali casi questa possa essere un vantaggio e in quali uno svantaggio.
 
Grazie ad ambedue per le risposte!
Tutto chiaro adesso ;)

Su morningstar trovo 3 fondi al proposito:

Templeton Africa A Acc €-H1 LU0744128314
Templeton Africa A YDis €-H1 LU0744128827
Templeton Africa N Acc €-H1 LU0744129122

Tutti e 3 hanno la copertura (H1) e sono in euro (simbolo €)

Il 1° e il 3° (Acc) immagino che reinvestano i dividendi nel fondo e il 2° (Dis) distribuisca invece il dividendo ai clienti.

La differenza tra le lettere A ed N?

Volendo proseguire con la mia idea devo scegliere fra uno di questi 3, giusto? O ce ne sono altre versioni?
 
Si chiamano classi.
Ogni casa ha i suoi codici.

Nel caso specifico

A è la classe con il costo di gestione più basso, ma alcune banche ladrone potrebbero farti pagare la commissione di entrata

N è la classe con il costo di gestione più alto, ma anche le banche ladrone non fanno pagare la commissione di entrata
 
N: costo di gestione + alto ==> maggiori probabilità di guadagni + alti?
 
N: costo di gestione + alto ==> maggiori probabilità di guadagni + alti?

no no solo costi.
per quanto riguarda Franklin Templeton prendere sempre classe A e se la banca chiede commissioni di ingresso dirgli CHE NON ESISTE e che se te le vogliono applicare cambi banca il giorno dopo.
 
Ok, allora devo solo decidere fra questi due:

Templeton Africa A Acc €-H1 LU0744128314
Templeton Africa A YDis €-H1 LU0744128827

Giusto?

Io protendo per ACC, ovvero se ho capito bene reinvestire i dividendi senza intascarli subito.
 
bravo anche perchè se li re-investi non ci paghi su le tasse.
Se invece vuoi la cedola..di quella cedola lasci il 20% a quei sanguisughe dello stato
 
Vi ringrazio,
ora ho le idee mooolto + chiare! :)
 
io lo ho preso, oltretutto nel momento più sbagliato in assoluto (primi di maggio)
Di Mobius mi fido ciecamente, quindi sono sicuro che da qui a qualche anno avrò notevoli soddisfazioni.

Hai preso il Templeton Africa A Acc €-H1 LU0744128314?
 
Indietro