No, ma sono in contatto per amicizia e parentele con commercianti ed esercenti di vario tipo, anche perché non mi invento io come gestiscono i prezzi.
Praticamente tutti avevano già il POS per cui abbastanza neutrali.
Chiaro che, io per primo e loro pure, c'è culturalmente ancora una certa disabitudine a pagare piccole cifre con le carte.
Lamentele più sensate le ho sentite da professionisti (gente che magari lavora pure con la PA, i quali non ricevono mai nessun pagamento ne contante ne POS, e si trovano a farsi il SumUp per averlo a disposizione) e da categorie particolari (tabacchi, edicole) che risultano penalizzate.
Ad ogni modo, come detto, per me liberi tutti tranne i tassisti che essendo un servizio pubblico devono almeno limitare le figure grame coi turisti.
E' solo questione di tempo che l'accettazione dei pagamenti elettronici si diffonderà praticamente ovunque senza inutili leggi.