Pagamenti elettronici, il governo raddoppia l'incentivo all'evasione: sale a 60 euro

  • Societe Generale quota sul segmento EuroMOT di Borsa Italiana un’obbligazione a tasso fisso di durata 18 mesi.

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

cecc88

Ignorante
Registrato
4/1/18
Messaggi
12.583
Punti reazioni
777
Premesso che nel mio esercizio accetto carte di pagamento,ritengo che obbligare gli esercenti ad accettare carte con tanto di commissioni a loro carico sia esclusivamente necessario al preminente interesse del sistema finanziario punto

Ecco un esercente che non ribalta le spese.
Se ti aumenta la luce alzi i prezzi, se ti aumentano spese bancarie no.

Come mai?
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.127
Punti reazioni
1.819
Ma guarda che non è nulla di complicato. Il kebabbaro come fa con la luce? Lo stesso fa coi costi del POS.
E' proprio naturale nell'attività commerciale: se ti aumentano i costi o riduci i margini o alzi i prezzi.

Se poi vuoi dire che quando prende contanti guadagna sulla transazione sono d'accordo, ma guadagna in proporzione al tasso di pagamenti con POS: se il 99% paga con POS i costi ribaltati saranno maggiori, all'opposto saranno minori.

Ad ogni modo è quello che succede se, per esempio, vai al supermercato: i prezzi esposti includono già tutto, inclusi i furti routinari, i resi per merce fallata o altro, per cui se acquisti la tua spesa normale in contanti il supermercato stai comunque pagando costi non "tuoi" e su di te avrà un margine leggermente maggiore a parità di prodotti.

tu fai il commerciante?
 

cecc88

Ignorante
Registrato
4/1/18
Messaggi
12.583
Punti reazioni
777
tu fai il commerciante?

No, ma sono in contatto per amicizia e parentele con commercianti ed esercenti di vario tipo, anche perché non mi invento io come gestiscono i prezzi.
Praticamente tutti avevano già il POS per cui abbastanza neutrali.

Chiaro che, io per primo e loro pure, c'è culturalmente ancora una certa disabitudine a pagare piccole cifre con le carte.

Lamentele più sensate le ho sentite da professionisti (gente che magari lavora pure con la PA, i quali non ricevono mai nessun pagamento ne contante ne POS, e si trovano a farsi il SumUp per averlo a disposizione) e da categorie particolari (tabacchi, edicole) che risultano penalizzate.

Ad ogni modo, come detto, per me liberi tutti tranne i tassisti che essendo un servizio pubblico devono almeno limitare le figure grame coi turisti.

E' solo questione di tempo che l'accettazione dei pagamenti elettronici si diffonderà praticamente ovunque senza inutili leggi.
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.127
Punti reazioni
1.819
mica tanto buono il sum up, se proprio devono farsi qualcosa meglio axerve, 1% senza canone e non serve esterometro (forse non serve più neanche per sumup ma non ne son certo)
 

frizzoil

Nuovo Utente
Registrato
9/12/13
Messaggi
3.483
Punti reazioni
190
Ecco un esercente che non ribalta le spese.
Se ti aumenta la luce alzi i prezzi, se ti aumentano spese bancarie no.

Come mai?

Be,sarò sincero, per le utenze preventivamente ho bloccato i prezzi a giugno 2021 fino al prossimo anno,per la questione carte ti dirò che non è un problema,nel mio piccolo ho conquistato e lavoro per mantenere una posizione nel mercato di riferimento che mi permette di avere margini sufficienti a rendere irrilevante la spesa per le commissioni dei pagamenti
 

frizzoil

Nuovo Utente
Registrato
9/12/13
Messaggi
3.483
Punti reazioni
190
Be,sarò sincero, per le utenze preventivamente ho bloccato i prezzi a giugno 2021 fino al prossimo anno,per la questione carte ti dirò che non è un problema,nel mio piccolo ho conquistato e lavoro per mantenere una posizione nel mercato di riferimento che mi permette di avere margini sufficienti a rendere irrilevante la spesa per le commissioni dei pagamenti

E cmq i prezzi li ho aumentato lo stesso
 

magnamagna

Iabadatangenti
Registrato
19/6/13
Messaggi
37.554
Punti reazioni
752
In queste settimane ho utilizzato molto i contanti per pagare, prelievo molto al bancomat lasciando nelle banche lo stretto necessario (per es. per effettuare i bonifici telefono luce e gas non avendo le domiciliazioni rid) e non lasciando altri miei soldi ai banchieri, e non mi risulta che nessun negoziante abbia omesso lo scontrino fiscale. Associare i pagamenti pos a un contrasto all'evasione fiscale è una bufala mediatica ridicola.
 

Cicciopaccio

Nuovo Utente
Registrato
27/5/04
Messaggi
6.314
Punti reazioni
161
Diciamo che l'esercente può nn accettare pagamenti con carta da 50 euro...io nn voglio pagare in contanti. Se mi ha avvisato prima bene...me ne vado...ma se no che si fa?
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.127
Punti reazioni
1.819
Diciamo che l'esercente può nn accettare pagamenti con carta da 50 euro...io nn voglio pagare in contanti. Se mi ha avvisato prima bene...me ne vado...ma se no che si fa?

Vai a prelevare oppure chiedi iban per fare bonifico istantaneo
 

magnamagna

Iabadatangenti
Registrato
19/6/13
Messaggi
37.554
Punti reazioni
752
Diciamo che l'esercente può nn accettare pagamenti con carta da 50 euro...io nn voglio pagare in contanti. Se mi ha avvisato prima bene...me ne vado...ma se no che si fa?

Ti tieni contanti nel portafoglio ... che ti fa anche bene :D
 

Cicciopaccio

Nuovo Utente
Registrato
27/5/04
Messaggi
6.314
Punti reazioni
161
Li ho ma nn li uso mai. Questa è una misura vergognosa. Gli stabilimenti al mare per dire nn fanno uno scontrino.

E ci sono ancora i mentecatti che pagano pranzi da 300 euro in contanti.
 

magnamagna

Iabadatangenti
Registrato
19/6/13
Messaggi
37.554
Punti reazioni
752
Li ho ma nn li uso mai. Questa è una misura vergognosa. Gli stabilimenti al mare per dire nn fanno uno scontrino.

E ci sono ancora i mentecatti che pagano pranzi da 300 euro in contanti.

E chiedilo! ... sto scontrino al balneare dove vai
 

maxbank

"All'apparir del vero tu misera cadesti..."
Registrato
16/5/14
Messaggi
48.207
Punti reazioni
1.264
Madonna che barboni bisogna essere per non avere 50 euro in tasca...
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.127
Punti reazioni
1.819
Madonna che barboni bisogna essere per non avere 50 euro in tasca...

Tranquillo che molto di quelli che dicono che girano con zero contante poi son gli stessi che vanno a prendersi la ganja dallo spaccino senegalese, ovviamente pagando in contanti:D