Pagamenti elettronici, il governo raddoppia l'incentivo all'evasione: sale a 60 euro

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

ennio1963

Mai PD
Registrato
18/6/06
Messaggi
42.706
Punti reazioni
778
Se non mi fai pagare con il pos, prendo la spesa e non pago :D
 

ennio1963

Mai PD
Registrato
18/6/06
Messaggi
42.706
Punti reazioni
778
Togliere ai commercianti l’obbligo di accettare il Pos per spese sotto i 60 euro vuol dire di fatto obbligare i cittadini a pagare col contante. Roba da terzo mondo. Un altro regalo agli evasori fiscali.


Si torna indietro di 20 anni :wall: hanno iniziato tassazione sigarette e benzina, come i governi di 30 anni fa
 

Letshope

Nuovo Utente
Registrato
9/4/01
Messaggi
41.718
Punti reazioni
1.533
Togliere ai commercianti l’obbligo di accettare il Pos per spese sotto i 60 euro vuol dire di fatto obbligare i cittadini a pagare col contante. Roba da terzo mondo. Un altro regalo agli evasori fiscali.


Si torna indietro di 20 anni :wall: hanno iniziato tassazione sigarette e benzina, come i governi di 30 anni fa

Mi immagino la reazione dei turisti stranieri. La Santanchè cosa dice?
 

JacksonT

Nuovo Utente
Registrato
15/2/17
Messaggi
26.339
Punti reazioni
709
Prima dell'invenzione del POS il 100% delle persone evadeva le tasse.
Ennesimo thread senza senso del portavoce di travagghio.
Pensi a Scampia e ai percettori di rdc della zona
 

Andrea1911

Danke Seb
Registrato
21/11/06
Messaggi
12.239
Punti reazioni
395
A Milano sta spopolando satispay. Ci pago anche il caffè. Quasi tutti accettano i pagamenti elettronici.
E se uno non L accetta non ci vado. L’importante è saperlo prima di entrare.
Poi se uno fa storie per darmi lo scontrino una letterina alla gdf e tac
 

wizardgsz

Nuovo Utente
Registrato
9/2/01
Messaggi
24.922
Punti reazioni
781
A Milano sta spopolando satispay. Ci pago anche il caffè. Quasi tutti accettano i pagamenti elettronici.
E se uno non L accetta non ci vado. L’importante è saperlo prima di entrare.
Poi se uno fa storie per darmi lo scontrino una letterina alla gdf e tac

Ovunque è diffuso: non a caso altre aziende "famose" hanno copiato il sistema anni fa visto che funzionava, da Poste italiane a Sisal
 

Sir Wildman

The White Knight
Registrato
21/6/03
Messaggi
86.851
Punti reazioni
3.085

Sir Wildman

The White Knight
Registrato
21/6/03
Messaggi
86.851
Punti reazioni
3.085
Togliere ai commercianti l’obbligo di accettare il Pos per spese sotto i 60 euro vuol dire di fatto obbligare i cittadini a pagare col contante. Roba da terzo mondo. Un altro regalo agli evasori fiscali.


Si torna indietro di 20 anni :wall: hanno iniziato tassazione sigarette e benzina, come i governi di 30 anni fa

Solo una domanda: ma tu sei disposto a pagare le spese del POS?

ElNoD7H.png


Oltre a quell'1% c'e' anche il canone mensile.

E se pensi che l'1% sia poco, stai solo dimostrando che non hai idea di come funziona un attivita'.

Ci sono attivita' che fanno il margini bassi ma alti volumi. Quell'1% potrebbe
benissimo essere anche l'8/10% dell'utile.

Se poi volete essere il partito delle banche, almeno cambiate nome: da m5s a m5b.
 

extra

Nuovo Utente
Registrato
6/2/09
Messaggi
55.678
Punti reazioni
940
A Milano sta spopolando satispay. Ci pago anche il caffè. Quasi tutti accettano i pagamenti elettronici.
E se uno non L accetta non ci vado. L’importante è saperlo prima di entrare.
Poi se uno fa storie per darmi lo scontrino una letterina alla gdf e tac

Giusto per capire , che differenza c'è tra satispay ed una prepagata?
Dov'è la convenienza? Non si pagano commissioni bancarie?
 

ennio1963

Mai PD
Registrato
18/6/06
Messaggi
42.706
Punti reazioni
778
Solo una domanda: ma tu sei disposto a pagare le spese del POS?

ElNoD7H.png


Oltre a quell'1% c'e' anche il canone mensile.

E se pensi che l'1% sia poco, stai solo dimostrando che non hai idea di come funziona un attivita'.

Ci sono attivita' che fanno il margini bassi ma alti volumi. Quell'1% potrebbe
benissimo essere anche l'8/10% dell'utile.

Se poi volete essere il partito delle banche, almeno cambiate nome: da m5s a m5b.

Fai la guerra alle banche non ai cittadini..queste norme sono per aiutare gli evasori..:wall: in primis , i tassisti :angry:
 

JacksonT

Nuovo Utente
Registrato
15/2/17
Messaggi
26.339
Punti reazioni
709
Se non mi fai pagare con il pos, prendo la spesa e non pago :D

Ah perchè pagare in contanti = evadere :D
Se pago in contanti e mi rilasciano lo scontrino, si evadono le tasse :clap:

Sempre meglio questi grillini, che livelli. Degni del loro leader.
 

Opinionista

Esterno mie opinioni
Registrato
21/7/02
Messaggi
15.363
Punti reazioni
525
Non esterno sulla giustezza o meno del nuovo provvedimento.

Però ritengo che sia/fosse comodo pagare sempre con carte elettroniche.

Del resto oramai io tenevo contanti nel portafoglio soltanto per le piccolissime spese o per malfunzionamenti elettronici.
 

Andrea1911

Danke Seb
Registrato
21/11/06
Messaggi
12.239
Punti reazioni
395
Giusto per capire , che differenza c'è tra satispay ed una prepagata?
Dov'è la convenienza? Non si pagano commissioni bancarie?

per il consumatore o per l'esercente?
Io come consumatore pago nulla eccetto in caso di pagamenti alla PA
Per gli esercenti non so, loro devono sottoscrivere opzione business
 

ennio1963

Mai PD
Registrato
18/6/06
Messaggi
42.706
Punti reazioni
778
Non esterno sulla giustezza o meno del nuovo provvedimento.

Però ritengo che sia/fosse comodo pagare sempre con carte elettroniche.

Del resto oramai io tenevo contanti nel portafoglio soltanto per le piccolissime spese o per malfunzionamenti elettronici.

Infatti, torniamo indietro di 20 anni..cosa ti puoi aspettare da questo cdx ventennale?:wall:
 

ennio1963

Mai PD
Registrato
18/6/06
Messaggi
42.706
Punti reazioni
778
Personalmente, continuerò ad acquistare solo da commercianti che accettano pagamenti con il POS, scartando gli altri. E penso che molte persone perbene faranno lo stesso.
 

enjoyash

Buzzkill.
Registrato
28/3/14
Messaggi
50.014
Punti reazioni
1.797
Togliere ai commercianti l’obbligo di accettare il Pos per spese sotto i 60 euro vuol dire di fatto obbligare i cittadini a pagare col contante. Roba da terzo mondo. Un altro regalo agli evasori fiscali.


Si torna indietro di 20 anni :wall: hanno iniziato tassazione sigarette e benzina, come i governi di 30 anni fa

Ti svelo un segreto
Anche con l'obbligo il commerciante può rifiutarsi di farti pagare, visto che l'unico effetto concreto, ammesso che e il cliente chiami la GDF, è una multa da ben 30€ (+4% della transazione rifiutata).

Fossi un commerciante a fronte di una ipotetica multa da 30/40€ (che poi non si paga, tanto dopo 10 anni viene condonata) la soddisfazione di mandare via questi clienti rompicojpni fissati con le carte me la toglierei eccome
 

Sir Wildman

The White Knight
Registrato
21/6/03
Messaggi
86.851
Punti reazioni
3.085
Fai la guerra alle banche non ai cittadini..queste norme sono per aiutare gli evasori..:wall: in primis , i tassisti :angry:

Scusa, sei tu che vuoi pagare col POS. Pagare col POS ha un costo, caccia i soldi.
Non e' una guerra ai cittadini. Paghi semplicemente un servizio in piu' che ti viene offerto.
Perche' il commerciante dovrebbe guadagnare di meno perche' tu vuoi pagare col POS?
Facciamo che lui guadagna lo stesso, cioe' tu paghi di piu', e siamo tutti contenti. O no?
O tu sei contento solo se il tuo amato POS lo pagano gli altri?