Se anche uno scontrinasse qualche calzino o panino in meno, non si risolverebbe il problema dell'evasione, perchè sarebbe comunque un giro di micro-pagamenti fatto da gente normalissima.
Mentre la GRANDE evasione, fatta con le consulenze fasulle, le società estere, le false fatturazioni per decine o centinaia di milioni, non viene mai toccata. Per ovvi motivi.
Non dico che non si debbano fare le multe per eccesso di velocità, dico che se poi tolleri che altri vadano sempre ai 400 all'ora, allora la cosa non va bene. Andrebbero combattute entrambe le cose.
Io personalmente non vengo toccato da questa norma, perchè il cash non ce l'ho mai. Io non ho mai un soldo in tasca

Ma perchè i pagamenti mi arrivano tutti in digitale, quindi non sto mai a prelevare il contante, pago sempre con la carta o il satispay o cose del genere. E al bar non vado quasi mai quindi non è un mio problema.
Per me la cosa migliore sarebbe eliminare qualsiasi tipo di commissione sui pagamenti digitali, in modo che a un commerciante non costi nulla ricevere un pagamento digitale.
Dato che il contante costa molto di più del digitale...forse sarebbe anche ora di fare questa cosa.