ERG
CHE BOLLE !
- Registrato
- 27/3/04
- Messaggi
- 46.907
- Punti reazioni
- 559
Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza.
Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
Per continuare a leggere visita il link
anche figueras....se x quello e tanti altri che poi si son persi per strada.......Pensate solo che a soli 16 anni!! si allenava (di tanto in tanto) con dilettanti e professionisti e sulla salita
del Carpegna arrivava con loro.
la curiosità che invece vorrei proprio levarmi io è questa: avere dei campioni di sangue di tutti i ciclisti attivi negli anni 90, analizzarli con le odierne tecnologie, vedere chi non assumeva EPO.
Sarei proprio curioso![]()
la curiosità che invece vorrei proprio levarmi io è questa: avere dei campioni di sangue di tutti i ciclisti attivi negli anni 90, analizzarli con le odierne tecnologie, vedere chi non assumeva EPO.
Sarei proprio curioso![]()
Ieri pomeriggio ho rinnovato un'emozione che non vivevo da qualche anno.
Diretto sulle colline romagnole per una cena con amici che spesso organizziamo, nel solito Agriturismo che da anni ci ospita in modo splendido, quando durante le vacanze spezzo il viaggio a Rimini, invece di fare la più comoda strada "ufficiale" ho svoltato verso la strada che arrivando da Cesenatico percorreva il giovane Pantani per allenarsi in salita.
Subito dopo la lunga galleria (di 3 km.) si deve uscire per S.Piero in B. e poi subito dopo si deve svoltare a sinistra in direzione Selvapiana e Acquapartita.
Dopo pochi chilometri un grande cartello in legno vi dirà che "state camminando sul Viale del Pirata" poi a Selvapiana troverete in piazza una stele a lui dedicata quindi fino ad Acquapartita la salita diventa ancora più dura (ho dovuto scalare le marce fino alla seconda) con tratti al 10%.
Pantani vi si allenava salivendo e scendendo più volte per poi rientrare, sempre in bici fino, fino a casa.
Come sempre mi è venuta la pelle d'oca e gli occhi mi si sono inumiditi.![]()
Ieri pomeriggio ho rinnovato un'emozione che non vivevo da qualche anno.
Diretto sulle colline romagnole per una cena con amici che spesso organizziamo, nel solito Agriturismo che da anni ci ospita in modo splendido, quando durante le vacanze spezzo il viaggio a Rimini, invece di fare la più comoda strada "ufficiale" ho svoltato verso la strada che arrivando da Cesenatico percorreva il giovane Pantani per allenarsi in salita.
Subito dopo la lunga galleria (di 3 km.) si deve uscire per S.Piero in B. e poi subito dopo si deve svoltare a sinistra in direzione Selvapiana e Acquapartita.
Dopo pochi chilometri un grande cartello in legno vi dirà che "state camminando sul Viale del Pirata" poi a Selvapiana troverete in piazza una stele a lui dedicata quindi fino ad Acquapartita la salita diventa ancora più dura (ho dovuto scalare le marce fino alla seconda) con tratti al 10%.
Pantani vi si allenava salivendo e scendendo più volte per poi rientrare, sempre in bici fino, fino a casa.
Come sempre mi è venuta la pelle d'oca e gli occhi mi si sono inumiditi.![]()