Parcelle Notaio - richiesta info -

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

super_jellato

Spread or Spritz?
Registrato
10/5/01
Messaggi
15.009
Punti reazioni
529
Ciao

per info, è vero che i notai fuori Milano costano meno di quelli in Milano (per quanto riguarda rogiti e donazioni compiute entro la cerchia di Milano)


Giusto per informazione se lo sapete che sono curioso...

Ciao e grazie!!!
 
Ultima modifica:
Scritto da super_jellato
Ciao

per info, è vero che i notai fuori Milano costano meno di quelli in Milano (per quanto riguarda rogiti e donazioni compiute entro la cerchia di Milano)

ps. la parcella (non spese allo stato) di un notaio per una donazione di un immobile sui 100000 euro catastali a quanto si può aggirare all'incirca?

Giusto per informazione se lo sapete che sono curioso...

Ciao e grazie!!!

Divertiti
http://www.ipsoa.it/lalegge/contenuto/tariffe_notai.pdf
 
scusate una domanda diretta...

visto che ho l'impressione di essere stato truffato:

su una donazione di un piccolo appartamento

ho pagato pochi mesi fa (prima casa) 2600 euro al notaio e 250 euro di tassa fissa allo stato...

sono stato fregato quindi? visto che dalla tabella figura che avrei dovuto pagare 353 euro

(alla voce:"Onorari graduali per gli atti pubblici e l'autenticazione di firme apposte a scritture private")

per favore se lo sapete mi rispondete che sono davvero curioso di saperlo!!!

Thanks..!!!

Ciao
 
Ultima modifica:
Stasera quando torna mia moglie chiedo .
Sò che c'è una tariffa (stabilita dal consiglio notarile)massima ed una minima , e stà a discrezione del notaio applicarne una pittosto che un altra.Io penso che a Milano i Notai costano meno essendocene in numero maggiore .
Farò sapere il dettaglio

Miguel
 
ti ringrazio se mi fai sapere...

se esiste anche un sito ancora meglio...
 
Dipende che da tipo di donazione è.
Se tra Padre e Figlio c'è una tassa, tra Zio e Nipote un altra , da Nonno e Nipote un altra ,Etc..????
353 € è solo l'onorario di Repertorio(la registrazione dell'operazione) , e poi c'è l'onorario del Notaio .In linea di massima si arriva a quella cifra.
Cmq i Notai non possono far pagare quello che vogliono.
 
Scritto da Miguelangel
[BCmq i Notai non possono far pagare quello che vogliono. [/B]

Già e che cosa aspetta il legislatore ad intervenire per ridurre i privilegi di questa casta feudale affidandone parte dei compiti che attualmente svolge in regime di monopolio per es. ai funzionari pubblici?
Attualmente un funzionario pubblico può stipulare un contratto che vincola lo Stato per milioni di euro ma per sancire il passaggio
di proprietà di un autoveicolo o di un immobile anche di modesto valore i cittadini devono rivolgersi al notaio.
Quando finirà questo assurdità?
 
RE

Scritto da Intruder
Già e che cosa aspetta il legislatore ad intervenire per ridurre i privilegi di questa casta feudale affidandone parte dei compiti che attualmente svolge in regime di monopolio per es. ai funzionari pubblici?
Attualmente un funzionario pubblico può stipulare un contratto che vincola lo Stato per milioni di euro ma per sancire il passaggio
di proprietà di un autoveicolo o di un immobile anche di modesto valore i cittadini devono rivolgersi al notaio.
Quando finirà questo assurdità?

CONCORDO PIENAMENTE, E' ORA DI FINIRLA DI FARE ARRICCHIRE QUESTI SIGNORI
 
Indietro