Parla UBS, quella che la Grecia fallisce entro Marzo 2012....e ci dice che:

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

pinco-pallino

Nuovo Utente
Registrato
31/10/12
Messaggi
8.183
Punti reazioni
232
L'ORACOLO ancora una volta ha espresso verbo amici!

Parla UBS, quella che la Grecia fallisce entro Marzo 2012....e ci dice che:

1) Come detto la ripartizione della crescita mondiale vedrà gli Usa fare ancora la parte del leone, ed è qui che si consiglia di puntare sull’azionario aumentandone l’esposizione in vista di una uscita Fed, come pronosticato, che corrisponderebbe a un miglioramento dell’economia in genere. Da non trascurare, però, e con i dovuti accorgimenti, Europa e Regno Unito,

PUNTARE QUINDI, PUNTARE ORA CHE LA FED SMETTE! COSì NOI SI ENTRA,E LORO (BANCHE, GRANDI INVESTITORI ED HEDGE FUND A SEGUITO) POSSONO USCIRE IN GAIN! SULLA NOSTRA PELLE! (gain fatto appunto accumulando abbondantemente proprio quando tutti dicevano di non comprare perchè il mercato deve scendere)
IL SOLITO GIOCO DELLE 3 CARTE!


2) Il reddito fisso tende ad essere troppo strattonato, almeno per il momento, quindi da Ubs arrivano consigli di attesa con un neutral . La stabilizzazione è certa, ma deve arrivare e non si esclude che il settore potrebbe correggere dopo la grande svendita.

CAPITO? DOPO LA GRANDE SVENDITA! QUESTA DISCESINA E' GIA' STATA UNA GRANDE SVENDITA! QUINDI A SENTIR LORO E' GIA' FINITA. VEDIAMO...

3) Underweight su oro e materie prime in genere con il famoso superciclo che ormai è agli sgoccioli, se non proprio terminato e con l’andamento che, nel migliore dei casi potrebbe tornare su un binario positivo, ma non tanto da permettere lauti guadagni come nel passato è successo per il metallo giallo.
QUI LEGGO TROPPI SE E TROPPI POTREBBE (CONDIZIONALE):confused:

4) Drastico sell sui bond emergenti "Un mix micidiale di rendimenti Usa più alti, monete locali deboli e per giunta legate a una economia debole che resterà tale, se non addirittura peggiorerà con la fuga dei capitali esteri. Inoltre molti degli emergenti puntano la loro forza sullo sfruttamento delle materie prime che, come detto, sono alla fine. Per quanto riguarda l’azionario, invece, molti emergenti sono sotto la scure dell’aumento dei costi del lavoro e della manodopera come anche di quelli interni, cosa che si rifletterà direttamente sugli utili azionari.
ECONOMIA DEBOLE CHE RESTERA' TALE... SE NON ADDIRITTURA PEGGIORERA CON FUGA DI CAPITALI ESTERI?!? LEGGO BENE? E ALLORA VISTO CHE IL MERCATO GLOBALE E' TUTTO UNITO NON SEMBRA CHE SIA LEGGERMENTE IN CONTRADDIZIONE CON IL PUNTARE SULL'AZIONARIO USA O EUROPEO?!? SE LA CINA RALLENTA.... 2+2 fa 4


5) Il contante? meglio evitarlo, riducendolo al minimo indispensabile da usare in caso di emergenza.
E GIA'... SE E' UNA BANCA A DIRLO.... E CHE APPUNTO DALL'USO DEL CONTANTE NON CI GUADAGNA NIENTE....:cool:


Queste sono solo opinioni personali.... e perplessità.

La strategia di Ubs contro la schizofrenia da Fed | Trend Online
 
Indietro