Depaperoni
Nuovo Utente
- Registrato
- 22/10/05
- Messaggi
- 1.792
- Punti reazioni
- 93
Buongiorno a tutti, sono Carlo (quello del 3d sul Acs solare di quest'autunno, con i piacevoli e costruttivi interventi di Groviglio e Dammatra)
Adesso desiderei consigli (prima dell'acquisto e non dopo come ho fatto coi pannelli - che ormai funzionano perfettamente -) sull'installazione di un portoncino blindato.
Io ho un vecchio portoncino di legno a due ante (di cui una quasi sempre chiusa) di 120 cm di luce, cioè due da 60) e volevo, visto l'aumento della sensazione di insicurezza, dotarmi di qualcosa di più sicuro. Innanzitutto scarterei la classe 1 e 2, ma mi orienterei sulla 3 (al minimo) Aggiungo che non mi serve lo scarico fiscale, ammesso che esista ancora, in quanto sono perennemente a credito.
Curiosando in rete ho visto enormi differenze tra quanto offerto (parliamo di caratteristiche tecniche simili) - diciamo da 450 a 700 - e quando chiestomi da una ditta vino a casa (1500 per una DR + montaggio)
Il muratore da me interpellato mi ha consigliato di comprare un portoncino standard ( 90 per 210 H) e di restringere la luce con un doppio muro esterno in pietra come la casa ed interno in mattoni fortemente armato con ferri saldati a quelli del portoncino perchè spenderei meno che farmene fare uno fuori misura e che sarebbe meno solido di un singolo.
Perciò sia che scelga una soluzione economica all'acquisto o una cara, dovrei comunque sobbarcarmi il lavoro murario. Abitando in campagna per me è più facile, nessun vicino e nessuna Dia, Scia o balle simili.
Forza, sotto coi consigli, aggiungo che negli anno ho installato un cancello in ferro che quando ci assentiamo chiudo con un lucchetto tipo serranda, ma non mi dà una grandissima fiducia.
Grazie a tutti.
Carlo
Adesso desiderei consigli (prima dell'acquisto e non dopo come ho fatto coi pannelli - che ormai funzionano perfettamente -) sull'installazione di un portoncino blindato.
Io ho un vecchio portoncino di legno a due ante (di cui una quasi sempre chiusa) di 120 cm di luce, cioè due da 60) e volevo, visto l'aumento della sensazione di insicurezza, dotarmi di qualcosa di più sicuro. Innanzitutto scarterei la classe 1 e 2, ma mi orienterei sulla 3 (al minimo) Aggiungo che non mi serve lo scarico fiscale, ammesso che esista ancora, in quanto sono perennemente a credito.
Curiosando in rete ho visto enormi differenze tra quanto offerto (parliamo di caratteristiche tecniche simili) - diciamo da 450 a 700 - e quando chiestomi da una ditta vino a casa (1500 per una DR + montaggio)
Il muratore da me interpellato mi ha consigliato di comprare un portoncino standard ( 90 per 210 H) e di restringere la luce con un doppio muro esterno in pietra come la casa ed interno in mattoni fortemente armato con ferri saldati a quelli del portoncino perchè spenderei meno che farmene fare uno fuori misura e che sarebbe meno solido di un singolo.
Perciò sia che scelga una soluzione economica all'acquisto o una cara, dovrei comunque sobbarcarmi il lavoro murario. Abitando in campagna per me è più facile, nessun vicino e nessuna Dia, Scia o balle simili.
Forza, sotto coi consigli, aggiungo che negli anno ho installato un cancello in ferro che quando ci assentiamo chiudo con un lucchetto tipo serranda, ma non mi dà una grandissima fiducia.
Grazie a tutti.
Carlo