parliamone prima qua: SUPERSTOCK

El Cid

smallMASNADIERO
Registrato
19/4/00
Messaggi
10.013
Punti reazioni
800
toh..una novita' da tradinglab (unicredito)...vediamo in che consiste il prodotto, in base a cio' che ci dici il sig. Tradinglab



<<<Super Stock



TRADINGLAB® ha creato Super Stock, un nuovo strumento di investimento di breve termine collegato a una blue chip italiana o estera. Un’interessante alternativa all’investimento diretto nell’azione.

I vantaggi di Super Stock
Se si hanno aspettative rialziste di breve periodo sul corso di un’azione, investendo in Super Stock si possono moltiplicare le opportunità di rendimento. Se il prezzo dell’azione sale, Super Stock ne raddoppia la performance; se il prezzo dell’azione scende, Super Stock consegna l'azione sottostante, e il rendimento coincide quindi con quello che si avrebbe avuto dall'acquisto dell’azione. Nel caso in cui il Super Stock sia di tipo cash-settled, nello scenario di ribasso viene pagato a scadenza un importo in Euro uguale al valore di mercato dell'azione, in luogo dell'azione stessa. L'effetto finanziario rimane lo stesso.
Oltre un determinato livello di apprezzamento dell’azione, il rendimento si mantiene costante. Per questo motivo Super Stock offre i massimi vantaggi in uno scenario di contenuto rialzo.

Comodità e convenienza
Super Stock è quotato sul mercato elettronico TLX®, dalle 9.00 alle 22.00, dove TRADINGLAB®, in qualità di Market Maker, espone prezzi in acquisto e in vendita aggiornati alle condizioni di mercato. I prezzi aggiornati, il valore massimo del rendimento conseguibile con l’acquisto di Super Stock e le ultime novità sull’andamento del mercato, le schede tecniche e il regolamento sono disponibili sul sito internet tradinglab.it e tramite il Numero Verde Gratuito 800.01.11.22.

Come funziona
Super Stock è un certificato emesso da TRADINGLAB® e collegato a un’azione di durata normalmente compresa tra i 6 e i 18 mesi. Ogni Super Stock è definito dai seguenti elementi: sottostante, strike, cap, multiplo e scadenza. Consideriamo ad esempio, un Super Stock su Generali con strike pari a 30 €, cap pari a 36 €, multiplo 1 e scadenza 20.12.2002. Il giorno di scadenza viene rimborsato un importo in Euro oppure viene consegnato il titolo sottostante, in funzione del prezzo finale dell’azione:
A. Il prezzo finale di Generali è uguale o superiore al Cap, poniamo pari a 40 €. In questo caso, si riceve un importo pari a: Strike + 2 x (Cap-Strike)= 30 + 2 x 6 = 42.
B. Il prezzo finale di Generali è compreso fra Strike e Cap, poniamo pari a 33 €. In questo caso l’importo in Euro è pari a: Strike + 2 x (Prezzo finale - Strike) = 30 + 2 x 3 = 36 €.
C. Il prezzo finale di Generali è uguale o inferiore allo Strike. In questo caso il Super Stock consegna il titolo sottostante. Di norma ogni Super Stock consegna un'azione sottostante; tale numero può tuttavia cambiare nel tempo, a causa di operazioni di finanza straordianria (fusioni, scissioni, aumenti di capitale) che coinvolgono la società emittente dell'azione




Il grafico illustra il profilo del rendimento alla scadenza, comparato con quello dell’azione Generali. Se il prezzo di Generali è inferiore a 30 €, l’investimento in Super Stock consegna il titolo alla scadenza; il pay-off di conseguenza coincide con quello dell’investimento nell’azione.
Fra 30 € e 42 € è più profittevole l’investimento nel Super Stock. Oltre 42 € diventa più interessante l’investimento diretto nell’azione.
Nel grafico, la parte colorata in grigio chiaro evidenzia l'indifferenza o la convenienza nel detenere Super Stock a scadenza, piuttosto che Generali; invece la parte in grigio scuro indica i livelli di Generali per cui sarebbe più utile detenere il sottostante in luogo del Super Stock a scadenza.
>>>>






che ve ne pare?
 
Era da un po' che i cervelloni di Tradinglab non tiravano fuori qualche ideuzza nuova:D

Prendono qualche opzione, la mischiano e la fanno diventare titolo.

Poi ci fanno i market maker se decidi di comprarla/venderla, ed ecco fatto.

Valutando i precedenti di Tradinglab (come dimenticare il fantasmagorico Vega Bond?:D), direi di lasciar perdere in partenza.....
 
oltre tutto non capisco l'astrusita', e il target.
e' un derivato sui generis che punta ad un andamento mediamente positivo del titolo sottostante, altrimenti non ci si guadagna o ci si perde.

non vedo che fetta di "domanda" voglia soddisfare ne' che domanda possa suscitare.
ma io son ciecato,si sa, pero' vedo che siam gia' in due a on vederci :):D:)
 
Scritto da El Cid
oltre tutto non capisco l'astrusita', e il target.
e' un derivato sui generis che punta ad un andamento mediamente positivo del titolo sottostante, altrimenti non ci si guadagna o ci si perde.

non vedo che fetta di "domanda" voglia soddisfare ne' che domanda possa suscitare.
ma io son ciecato,si sa, pero' vedo che siam gia' in due a on vederci :):D:)


sono della stessa opinione, ritengo che in finanza tanto più i prodotti sono complessi e tanto meno sono convenienti.
tanto vale vendere una call
 
ma se questa banda di idioti invece di inventarsi strane alchimie finanziarie dedicassero le loro risorse a risolvere i vari "problemi tecnici" cha hanno di solito sui normalissimi cw non sarebbe meglio?
 
Meglio...ma non per le loro tasche.....
 
Indietro