Parmalat, avvocati comitato

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

crossato

Nuovo Utente
Registrato
14/1/04
Messaggi
4
Punti reazioni
0
Vorrei aprire uno scambio di opinioni e conoscenze su quanto stanno facendo o faranno gli avvocati del comitato-Parmalat, che comunque chiedono subito un fondo spese mediamente di 600 euro ad ogni risparmiatore. Chi è stato a Parma il 17?
 
ti saprò essere più utile dopo sabato tengono un forum in liguria e dovrebbe partecipare l'avv DIrella che conosco mi informerò però lui dice che quello che i suoi colleghi chiedono inizialmente è troppo
 
mi sembra che sia un buon metodo per spennare ancora un poco i polli.
Suvvia provate a moltiplicare 600 x tutti gli azionisti e detentori di obbligazioni Parmalat e viene una bella cifretta da intascare subito e a fondo perduto.
 
ok. Intanto le due strade per gli azionisti sono le seguenti: la prima, dell'avvocato Sandri, persegue la nullità di ogni azione dal collocamento in poi, per cui chi ha delle Parmalat dovrebbe essere risarcito del capitale. La seconda, dell'avvocato Zauli, persegue la strada del ritrovamento del tesoro Tanzi e dunque il risanamento dell'azienda e la conseguente riquotazione del titolo nel listino, che potrebbe quindi valere anche 3 o 4 euro, deciderà il mercato.
Nell'uno come nell'altro caso, credo che ogni risparmiatore non abbia molta voglia di tirare fuori altri 500-600-700 euro, e preferisca stare alla finestra e vedere cosa succede, poi magari infilarsi nel treno giusto.
 
FINMATICA...


sono dei vostri!
purtroppo!
 
Scritto da crossato
ok. Intanto le due strade per gli azionisti sono le seguenti: la prima, dell'avvocato Sandri, persegue la nullità di ogni azione dal collocamento in poi, per cui chi ha delle Parmalat dovrebbe essere risarcito del capitale. La seconda, dell'avvocato Zauli, persegue la strada del ritrovamento del tesoro Tanzi e dunque il risanamento dell'azienda e la conseguente riquotazione del titolo nel listino, che potrebbe quindi valere anche 3 o 4 euro, deciderà il mercato.
Nell'uno come nell'altro caso, credo che ogni risparmiatore non abbia molta voglia di tirare fuori altri 500-600-700 euro, e preferisca stare alla finestra e vedere cosa succede, poi magari infilarsi nel treno giusto.

Intervengo solo per avvisare che chi può, in quanto obbligazionista ed avendo i titoli adatti, a mio modestissimo parere DEVE insinuarsi al passivo presso il Tribunale di Parma.
Magari sentite le diverse associazioni di consumatori, valutate i costi e poi decidete; c'è tempo almeno fino al 20 aprile, quindi nessuna fretta nè panico ... la calma e la pazienza premieranno certamente.
 
Scritto da pietro66
Intervengo solo per avvisare che chi può, in quanto obbligazionista ed avendo i titoli adatti, a mio modestissimo parere DEVE insinuarsi al passivo presso il Tribunale di Parma.
Magari sentite le diverse associazioni di consumatori, valutate i costi e poi decidete; c'è tempo almeno fino al 20 aprile, quindi nessuna fretta nè panico ... la calma e la pazienza premieranno certamente.

Scusa, ma cosa si intende per titoli adatti, con obbligazioni 06/02/2001-06/02/2008 6%- emesse da Parmalat Finance Corp. è possibile ?
Grazie
Villiam
 
Scritto da villiam
Scusa, ma cosa si intende per titoli adatti, con obbligazioni 06/02/2001-06/02/2008 6%- emesse da Parmalat Finance Corp. è possibile ?
Grazie
Villiam

Non posso assicurartelo al mille per mille, ma direi che il "veicolo" parmalat finance che ha emesso il grosso delle obbligazioni parmalat non è di diritto italiano (proprio per eludere il vincolo del nostro codice civile che limita le emissioni al capitale sociale....) ed attualmente non è in stato di insolvenza.

Qui trovi il post di un altro folista al riguardo

http://www.finanzaonline.com/forum/...893475&highlight=parmalat+finance#post4893475

Qui trovi la struttura finanziaria

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?s=&postid=4688574&highlight=repubblica#post4688574

A me risulta che le uniche di diritto italiano siano le tre quotate al mot.
http://www.finanzaonline.com/forum/...tid=4717439&highlight=quotate+mot#post4717439

Probabilmente , e ripeto, probabilmente...non sono certo di quello che dico, sono le uniche al momento per cui ci si possa insinuare a passivo presso il tribunale di Parma, anche se non sono ancora riuscito a capire con certezza se anche la parmalat finanziaria è stata dichiarata insolvente.

Gradirei che qualcuno confermasse questo fatto, perchè è una domanda che ricorre spesso qui nel fol.

Ciao
 
Indietro